<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 SB vs X2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Q3 SB vs X2

Quindi una X3 costa di assicurazione come una X1?
Manutenzione invece? di colpo sono diventati tutti benefattori wow!
Se prendiamo il 2.000 diesel bmw da 190cv abbiamo lo stesso bollo, l’assicurazione non avrà una differenza abissale (bisogna poi vedere la compagnia che parametri usa: cavalli fiscali ad esempio sono uguali).
Per la manutenzione ci sarà uno scaglione in più sulla tariffa oraria (o UL se rimaniamo in bmw) ma non credo parliamo di cifre raddoppiate.
I pacchetti dei tagliandi sono aumentati tutti.
Sono così lontano dalla realtà?
 
Se prendiamo il 2.000 diesel bmw da 190cv abbiamo lo stesso bollo, l’assicurazione non avrà una differenza abissale (bisogna poi vedere la compagnia che parametri usa: cavalli fiscali ad esempio sono uguali).
Per la manutenzione ci sarà uno scaglione in più sulla tariffa oraria (o UL se rimaniamo in bmw) ma non credo parliamo di cifre raddoppiate.
I pacchetti dei tagliandi sono aumentati tutti.
Sono così lontano dalla realtà?
Io vedo più segmenti C rispetto al D, evidentemente la gente si fa i suoi conti e il segmento superiore con tante rinunce di optionals (che poi sono il plus quotidiano visto che ci devi stare dentro) non fa per tutti.
Come sempre resta la mia opinione personale su quello che vedo e sento nel mio orto.
 
Come sempre resta la mia opinione personale su quello che vedo e sento nel mio orto.
Ma tu non hai torto. E' solo un modo diverso di vedere le cose con pro e contro.
Faccio un esempio , mio fratello e' passato da Audi TT ad Audi A3 basica. Poi a Ford Puma talmente accessoriata che costava quasi la A3 basica.
Ebbene la cosa che piu' lo ha deluso e lo ha portato alla vendita dell'auto (dopo 8 mesi di vita) e' che la sensazione a bordo della A3 e' diversa da quella della Puma. Parliamo di insonorizzazione , di cambio , di materiali , di sensazione di compatezza dell'auto quando passa su una buca , di risonanze dentro l'abitacolo ... del motore millino 3 cilindri..
Insomma tutte cose messe assieme che chi ha gia' il palato allenato con cose buone riconosce subito.
Che e' quello che identifica un segmento da un altro.
A parer mio , ma non e' una regola per tutti, meglio puntare su un segmento superiore e lasciare gli accessori a chi piacciono i gadget.
 
meglio puntare su un segmento superiore e lasciare gli accessori a chi piacciono i gadget.
Sottoscrivo! A suffragio porto i miei due centesimi:
L’attuale V60CC è meno accessoriata della precedente X1 (se non altro perché era a stock già pronta e configurata) ma il comfort di marcia è nettamente superiore.
Consuma uguale, ha 50 puledri in più e spinge di conseguenza.
Ho pagato qualcosa di più per il pacchetto tagliandi, ma compenso non pagando il bollo per tre anni.
 
Per la manutenzione ci sarà uno scaglione in più sulla tariffa oraria (o UL se rimaniamo in bmw) ma non credo parliamo di cifre raddoppiate.
Le UL in Bmw hanno pari tariffa dalla serie 1 alla 5er (più su non so), tanto che a pari motore l’oil service costa uguale e l’ispezione differisce di relativamente poco (esempio le 5er di una o due generazioni fa avevano doppio microfiltro clima contro quello singolo delle 3er).
 
Se prendiamo il 2.000 diesel bmw da 190cv abbiamo lo stesso bollo, l’assicurazione non avrà una differenza abissale (bisogna poi vedere la compagnia che parametri usa: cavalli fiscali ad esempio sono uguali).
Per la manutenzione ci sarà uno scaglione in più sulla tariffa oraria (o UL se rimaniamo in bmw) ma non credo parliamo di cifre raddoppiate.
I pacchetti dei tagliandi sono aumentati tutti.
Sono così lontano dalla realtà?


L' ultima volta che ho guardato,
X3 e X4, la manutenzione per 5 anni veniva sugli 800 euri
( roba di un anno fa )
Pazzesco vero
??
 
Back
Alto