<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 NUOVO MOTORE VECCHIA POLITICA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Q3 NUOVO MOTORE VECCHIA POLITICA

c.doc ha scritto:
Cari amici,
non so che fare, ho provato il Q3 TDI 177 CV ma considerato la mia percorrenza annua (ca 12000 Km) sarei ora orientato sul 170 CV benzina manuale ma non so quale potrebbe essere il consumo e come possa andare questo modello col cambio manuale. A proposito il cambio sarà dolce come quello della mia A3 che fa quasi piacere cambiare marcia? Chissà se qualcuno ha provato questo modello (TFSI 170 CV benza) e mi vuol dare cortesemente un contributo?
Certo in termini economici ci sono ca. 5000 euro di differenza (in meno) che io andrei a pareggiare dopo 5-6 anni con il maggior consumo del benzina.
Vi ringrazio di un eventuale contributo.
Quoto Ale10, una volta superato l'ostacolo del prezzo iniziale + alto, sul TDI, rimangono solo vantaggi.. specie su un suv o suvvetto che sia..
Il benzina non lo prenderei mai, se dovessi x forza risparmiare sul prezzo d'acquisto, magari sacrificherei un pò le prestazioni massime e andrei sul TDI 140cv. Prestazioni minori che poi in parte vengono pure compensate dalla maggior coppia che è pure + utile nell'uso quotidiano... ;)
 
quanto alle auto in concessionario basta guardare il sito di sesto autoveicoli dove ci sono 46 Q3 in vendita, forse non saranno tutte in salone ma essendoci tutte le caratteristiche, gli optional ed il prezzo esatto dierei che sono tutte in arrivo. per quanto riguarad la politica commerciale delle case io accetto che il gruppo VW debba divesrificare la collocazione dei diversi marchi ma arrivare agli eccessi di Q3/tiguan, replicati sicuramente a breve con A3/golfVII, mi sembra proprio fuori luogo, ancor di più se pensiamo al momento che stiamo attraversando, crisi generale, crisi nera del settore auto, banzina a 2 ? e questi rischiano di perdere clienti per le bizantine collocazioni dei diversi marchi/modelli del gruppo, insomma se qualcuno di VW legge questi forum, e se sono seri lo devono fare, si svegli e vada dal suo capo a far presente la cosa altrimenti i conc di BMW w MB i fregheranno le mani dalla felicità!!!!!
 
quando l'hanno presentata sono andato a vederla come tutti del resto, e solo a vedere il prezzo, che secondo me, è esagerato, ho preso e me ne sono andato senza nemmeno provarla ( ma ci rendiamo conto che questi ci propinano macchinette di 4,20 mt. a quasi 50.000 euro e, come di dice qualcuno 100.000 milioni del vecchio conio; ma scherziamo?)
 
cgori ha scritto:
quando l'hanno presentata sono andato a vederla come tutti del resto, e solo a vedere il prezzo, che secondo me, è esagerato, ho preso e me ne sono andato senza nemmeno provarla ( ma ci rendiamo conto che questi ci propinano macchinette di 4,20 mt. a quasi 50.000 euro e, come di dice qualcuno 100.000 milioni del vecchio conio; ma scherziamo?)

Be', se la Rover propone una Evoque con un motore meno efficiente, un cambio automatico pure rispetto a quelli montati sulla Q3, e raggiunge anch'essa, a pari dimensioni, i 50mila, superandoli senza troppe difficoltà...
 
cgori ha scritto:
quando l'hanno presentata sono andato a vederla come tutti del resto, e solo a vedere il prezzo, che secondo me, è esagerato, ho preso e me ne sono andato senza nemmeno provarla ( ma ci rendiamo conto che questi ci propinano macchinette di 4,20 mt. a quasi 50.000 euro e, come di dice qualcuno 100.000 milioni del vecchio conio; ma scherziamo?)

Ragionamento logico ma a questo punto te ne dovresti andare o non ntrare proprio anche nei concessionari Bmw, Mercedes e molti altri.

Se poi pensi che puoi arrivare a spendere tra i ? 16.000 e ? 18.000 per una Fiat 500 la logica va proprio a farsi benedire.
Quindi non è solo Audi la pecora nera dei prezzi alti. ;)
 
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...
 
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Credo che il motivo, sbagliato o giusto che sia, per cui Audi è più vincolata rispetto a Bmw nell'offerta di modelli sia stato ampiamente sviscerato.

Audi fa seguito a politiche di un Gruppo con più marchi, Bmw di questo se ne frega poichè è praticamente monomarchio e può offrire su ogni singolo modello l'equivalente degli altri modelli a listino senza sovrapposizioni di cambio, motore, ecc.

Detto questo affermare che Audi è più cara per punto preso non è vero, ma non perchè io debba fare il venditore ma per semplice confronto.

Una X1 diesel 143 Cv viene di base 30.500 e mi pare te la danno con i cerchi in acciaio.
Una Q3 diesel 140 Cv viene di base 30.860 e te la danno con i cerchi in lega.

Poi si può giudicare discutibile la politica degli optionals, del trattamento di sconto e via discorrendo, ma i prezzi del prodotto in se sono in linea con la concorrenza e sono tutti cari. ;)
 
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Sarebbe interessante provare a configuarare un X1 e un Q3 parimenti allestiti e vedere se costano uguale. Secondo me il Q3 costa di più: non ha neanche il clima automatico di serie.
 
Fancar_ ha scritto:
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Sarebbe interessante provare a configuarare un X1 e un Q3 parimenti allestiti e vedere se costano uguale. Secondo me il Q3 costa di più: non ha neanche il clima automatico di serie.

Il climatizzatore automatico, nei due modelli considerati sopra, non è di serie ne per X1 ne per Q3. ;)
 
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Dissento su questo ragionamento, per il mio acquisto avevo valutato il BMW X1 a benzina automatico ma l'offerta era limitata al 1.8 150 Cv 2 wd(sottodimensionato) oppure il 3.0 218 CV 4 wd (sovradimensionato e costosissimo), insomma proprio il vincolo sopra citato - motorizzazione/trazione/cambio - nonchè la mancanza di disponibilità di alcuni equipaggiamenti sulla BMW, mi ha portato alla fine (e a parità, più o meno, di prezzi a pari allestimento ove possibile) a scegliere Audi.
 
alfele ha scritto:
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Dissento su questo ragionamento, per il mio acquisto avevo valutato il BMW X1 a benzina automatico ma l'offerta era limitata al 1.8 150 Cv 2 wd(sottodimensionato) oppure il 3.0 218 CV 4 wd (sovradimensionato e costosissimo), insomma proprio il vincolo sopra citato - motorizzazione/trazione/cambio - nonchè la mancanza di disponibilità di alcuni equipaggiamenti sulla BMW, mi ha portato alla fine (e a parità, più o meno, di prezzi a pari allestimento ove possibile) a scegliere Audi.
Per optare su???...Il 2.0 Tfsi 170 cv ,immagino;come ti trovi?
 
Fancar_ ha scritto:
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Sarebbe interessante provare a configuarare un X1 e un Q3 parimenti allestiti e vedere se costano uguale. Secondo me il Q3 costa di più: non ha neanche il clima automatico di serie.

Io l'ho fatto, con le mie configurazioni piuttosto full (navi, xeno, pelle, cambio aut.); il Q3 costa un 4/5 mila euro in più dell'X1 20d futura.
 
No, ho il TFSI 211 cv che con il cambio S tronic và che è un piacere. Offre spazio adeguato per passeggeri e bagagli, nonostante le dimensioni ridotte, ha una finitura al top ed è una auto veramente curata in ogni dettaglio.
Insomma, per me è la macchina perfetta, testata anche sulla neve con le gomme invernali l'auto rimane inchiodata alla strada. Certo, bisogna adottare uno stile di guida "morbido" altrimenti, come ho già ha scritto in qualche altro post, i consumi salgono parecchio.
 
alfele ha scritto:
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Dissento su questo ragionamento, per il mio acquisto avevo valutato il BMW X1 a benzina automatico ma l'offerta era limitata al 1.8 150 Cv 2 wd(sottodimensionato) oppure il 3.0 218 CV 4 wd (sovradimensionato e costosissimo), insomma proprio il vincolo sopra citato - motorizzazione/trazione/cambio - nonchè la mancanza di disponibilità di alcuni equipaggiamenti sulla BMW, mi ha portato alla fine (e a parità, più o meno, di prezzi a pari allestimento ove possibile) a scegliere Audi.
Se si è indirizzati sui benzina, hai ragione, ma qui si parlava di diesel... e in questo caso Audi purtroppo offre solo quello che gli pare.. Tante volte mi viene da pensare che stiano daccordo con bmw.. :lol:
 
dani2581 ha scritto:
alfele ha scritto:
ferro7 ha scritto:
si ma un conto è avere prezzi alti, cosa comune sicuramnete a adui/bmw/MB, un conto è giocare sui modelli e gli equipaggiamenti per obbligarti a spendere più del dovuto, non mi stancherò mai di farel'esempio della X1 che puoi comporre come tu vuoi in fatto di motorizzazione/trazione/cambio mentre il duo Q3/tiguan ti inchioda a scelte prefissate, guarda caso sempre più costose...

Dissento su questo ragionamento, per il mio acquisto avevo valutato il BMW X1 a benzina automatico ma l'offerta era limitata al 1.8 150 Cv 2 wd(sottodimensionato) oppure il 3.0 218 CV 4 wd (sovradimensionato e costosissimo), insomma proprio il vincolo sopra citato - motorizzazione/trazione/cambio - nonchè la mancanza di disponibilità di alcuni equipaggiamenti sulla BMW, mi ha portato alla fine (e a parità, più o meno, di prezzi a pari allestimento ove possibile) a scegliere Audi.
Se si è indirizzati sui benzina, hai ragione, ma qui si parlava di diesel... e in questo caso Audi purtroppo offre solo quello che gli pare.. Tante volte mi viene da pensare che stiano daccordo con bmw.. :lol:

Affermativo, mi riferivo al benzina in base alla mia esperienza personale. Per il resto concordo, è un gioco al rialzo applicato da tutte (o quasi) le case premium. Alla fine penso che debba essere il consumatore, ergo noi tutti, a porsi dei limiti. Per fare un esempio pratico su AUTO poco tempo fa c'era la prova dei Q3 sia benzina che diesel; ebbene, entrambi viaggiavano intorno ai ? 60 K... troppi per questo tipo di macchina.
 
Back
Alto