<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 2.0 TDI 177 CV Quattro S-Tronic (PROVA di 4R) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Q3 2.0 TDI 177 CV Quattro S-Tronic (PROVA di 4R)

io direi che la cosa che più stupisce nella prova è proprio il motore, prestazioni migliorate, consumi ridotti e silenziosità elevata, se poi uniamo tutto questo all'ottimo cambio....direi che con l'arrivo di A3 e Golf7, sicuramente più leggere e performanti e con il nuovissimo telavio, be' forse ci rittroveremo con prestazioni/consumi ancora migliori e finalmente VW potrà giocarsela ad armi pari con i TDI BMW. io spero che anche golf come A3 abbia la possibilità di montare entrambi i TDI, quello da 143 e quello da 177, con una differenza di 1000 e passa euro e che non ci sia più la scusa della GTD (che nella prox versione dovrebbe montare il 200 e passa cv) per aumentare il prezzo di quasi 5000 euro. su queste basi avremo una serie di auto a prezzi forse non proibitivi, io personalemnte preferisco una golf iperacessoriata che la Q3 base....poi nel mezzo ci troveremo la sempre ottima A3...magari cabrio!!!!!
buon anno a tutti
 
ferro7 ha scritto:
io direi che la cosa che più stupisce nella prova è proprio il motore, prestazioni migliorate, consumi ridotti e silenziosità elevata, se poi uniamo tutto questo all'ottimo cambio....direi che con l'arrivo di A3 e Golf7, sicuramente più leggere e performanti e con il nuovissimo telavio, be' forse ci rittroveremo con prestazioni/consumi ancora migliori e finalmente VW potrà giocarsela ad armi pari con i TDI BMW. io spero che anche golf come A3 abbia la possibilità di montare entrambi i TDI, quello da 143 e quello da 177, con una differenza di 1000 e passa euro e che non ci sia più la scusa della GTD (che nella prox versione dovrebbe montare il 200 e passa cv) per aumentare il prezzo di quasi 5000 euro. su queste basi avremo una serie di auto a prezzi forse non proibitivi, io personalemnte preferisco una golf iperacessoriata che la Q3 base....poi nel mezzo ci troveremo la sempre ottima A3...magari cabrio!!!!!
buon anno a tutti
Cavolo, ci interessano proprio le stesse auto, compresa l'ultima che hai scritto! :D
L'A3 cabrio TDI-177cv s-tronic sarebbe un sogno x me.. Su 4r scrivono che uscirà nel 2013... stesso anno in cui uscirà la sportback... Mi sembra strano.. Forse bisogna sperare che si sbrighi bmw a tirare fuori la 1 cabrio, perchè tanto Audi di solito fa una cosa se la fa bmw... :D Poi c'è da sperare che non facciano come con l'A3 cabrio attuale con la quale si sono fermati al 140cv... :?
Se non dovessi riuscire a resistere visto che la mia golf quest'anno compie 10anni (fra un pò diventa maggiorenne.. :D ma va ancora benissimo :) ) guarderò con molto interesse alla sportback... la 3p non mi interessa, se devo fare il sacrificio di avere 2 sportelli, lo farei (eccome) solo x un cabrio... ;)
 
ferro7 ha scritto:
io personalemnte preferisco una golf iperacessoriata che la Q3 base....poi nel mezzo ci troveremo la sempre ottima A3...magari cabrio!!!!!
buon anno a tutti

Forse anch'io!
La Golf è sempre la Golf.
Come dici te, meglio una Golf con Bluetooth ampliato, navi grande, DSG, Xeno intelligenti, sospensioni elettroniche, che un Q3 scarno.
Senza contare che secondo me la nuova Golf potrebbe avere un'abitabilità superiore al Q3, visto che già l'attuale è molto spaziosa dietro (per la categoria) ed ha comunque già 5 stelle euroncap. Credo quindi che i centimetri sulla nuova potranno in buona parte essere sfruttati in abitabilità.

Concordo con te sulla GTD eccessivamente costosa rispetto alla 140 cv, infatti se ne vedono poche in giro. Costa di più perfino della GTI.
Sicuramente la nuova Golf 7 sarà ordinabile in allestimento highline con il 177 cv, perché ormai con la 123d da 218 cv una GTD da 177 cv farebbe un pò sorridere.

Le premesse per una Golf 7 regina del segmento ci sono tutte, a partire dal "portentoso" (come lo definisce Quattroruote) nuovo DSG 7 marce per coppie fino a 500 Nm.
 
L'A3 5P la potrei trovare interessante se dovessero fare un'operazione simile a quella fatta con l'A1, ovvero mantenendo la stessa lunghezza e non mutando le proporzioni della zona posteriore, come già fecero con l'A3 prima generazione.

Certo un'A3 2.0 TDI ben accessoriata costerà di listino non meno di 43-44 mila ?, mentre con una Golf 7 super accessoriata ce la si potrebbe cavare con 36 mila ?.
 
ferro7 ha scritto:
io direi che la cosa che più stupisce nella prova è proprio il motore,

Più che la potenza, sembra che sia la coppia ad aver migliorato il propulsore.
Il motore prende 5 stelle piene.
Unica nota un pò stonata sono lievissime vibrazioni avvertibili sul volante ai basi regimi. Probabile che già nei primi mesi di produzione pongano rimedio a questo difetto.
 
quanto alle vibrazioni io sono stato in giro con una Q5 TDI 3.0 di un mio amico e vi assicuro che al minimo fermi al semaforo io sentivo le vibrazioni sul braciolo della portiera, niente di eccezionale ma per un auto da 60.000 euro vorrei la perfezione o quasi!!! niente da dire per quanto riguarda le prestazioni infatti schiacciando si resta incollati al sedile e sembra che la potenza sia quasi infinita, sensazion ein città naturalmente, certo che i consumi sono da brivido e mi diceva che fare gli 8 con un litro è già un miracolo, sempre in città naturalmente.
io non ho ancora provato la Q3 ma sono andato alla presentazione e non mi pareva male, in realtà non ne ho ancora viste in giro nè a milano nè in montagna, il concessionario mi parlava molto bene della nuova A3 in uscita a marzo, molto bella, molto sportiva e molto bassa, speriamo non sia come la serie 1 dove quando entro poi non riesco più a muovermi almeno la Q3 davanti è abbastanza ampia mentre dietro e il bagagliaio non sono certo eccezionali, insomma i 48.000 per la TDI 177 cv sono tantini, vedremo se faranno uscire anche la trazione anteriore con la stessa motorizzazione e con l'automatico in tal caso, togliendo un 3/4000 euro il prezzo diverrebbe molto interessante.
 
ferro7 ha scritto:
quanto alle vibrazioni io sono stato in giro con una Q5 TDI 3.0 di un mio amico e vi assicuro che al minimo fermi al semaforo io sentivo le vibrazioni sul braciolo della portiera, niente di eccezionale ma per un auto da 60.000 euro vorrei la perfezione o quasi!!! niente da dire per quanto riguarda le prestazioni infatti schiacciando si resta incollati al sedile e sembra che la potenza sia quasi infinita, sensazion ein città naturalmente, certo che i consumi sono da brivido e mi diceva che fare gli 8 con un litro è già un miracolo, sempre in città naturalmente.
.

:shock:
volano in arrivo :?: o meglio in partenza :?:
 
Fancar_ ha scritto:
L'A3 5P la potrei trovare interessante se dovessero fare un'operazione simile a quella fatta con l'A1, ovvero mantenendo la stessa lunghezza e non mutando le proporzioni della zona posteriore, come già fecero con l'A3 prima generazione.

Certo un'A3 2.0 TDI ben accessoriata costerà di listino non meno di 43-44 mila ?, mentre con una Golf 7 super accessoriata ce la si potrebbe cavare con 36 mila ?.

Onestamente io ci andrei cauto con i confronti tra gli attuali modelli a listino ed i futuri!

Non dimentichiamo che sia la A3 3a serie che verrà presentata a Ginevra a Marzo sia la futura Golf VII utilizzeranno la nuova piattaforma MQB.

I modelli attuali sono auto a fine ciclo quindi i prezzi che si riescono a strappare sono inverosimili, tanto più che il gioco degli allestimenti funziona tra A3 e Golf sin quando si rimane su modelli in un certo modo distinti e di più basso livello. Nello specifico la Golf essendo meno "ricca" di base può avere prezzi di attacco migliori rispetto alla A3, ma se gli allestimenti della Golf iniziano ad accostarsi a quelli della A3 con motori potenti, cambi automatici e TI la differenza diventa minima e nel suo complesso quasi conviene la A3.

Il Gruppo gioca anche su questo!
 
ferro7 ha scritto:
quanto alle vibrazioni io sono stato in giro con una Q5 TDI 3.0 di un mio amico e vi assicuro che al minimo fermi al semaforo io sentivo le vibrazioni sul braciolo della portiera, niente di eccezionale ma per un auto da 60.000 euro vorrei la perfezione o quasi!!! niente da dire per quanto riguarda le prestazioni infatti schiacciando si resta incollati al sedile e sembra che la potenza sia quasi infinita, sensazion ein città naturalmente, certo che i consumi sono da brivido e mi diceva che fare gli 8 con un litro è già un miracolo, sempre in città naturalmente.
io non ho ancora provato la Q3 ma sono andato alla presentazione e non mi pareva male, in realtà non ne ho ancora viste in giro nè a milano nè in montagna, il concessionario mi parlava molto bene della nuova A3 in uscita a marzo, molto bella, molto sportiva e molto bassa, speriamo non sia come la serie 1 dove quando entro poi non riesco più a muovermi almeno la Q3 davanti è abbastanza ampia mentre dietro e il bagagliaio non sono certo eccezionali, insomma i 48.000 per la TDI 177 cv sono tantini, vedremo se faranno uscire anche la trazione anteriore con la stessa motorizzazione e con l'automatico in tal caso, togliendo un 3/4000 euro il prezzo diverrebbe molto interessante.
Ho ritirato la mia Q3 (TFSI 211 cv S Tronic) circa 1 mese fa e sono quindi in grado di esprimere già alcuni giudizi: la trovo un'ottima auto, comoda, sicura, veloce, spaziosa in rapporto alle dimensioni. Quello che maggiormente apprezzo è il livello di finitura e la sensazione generale di assoluta qualità. Faccio fatica a trovare un difetto, direi forse il consumo (ma devo verificare meglio) e, manco a dirlo, il prezzo.
Confermo inoltre quanto gia letto, per ora in giro non se ne vedono assolutamente; a Natale in montagna ogni volta che parcheggiavo mi si avvicinava qualche curioso a caccia di informazioni. Peraltro in concessionaria mi hanno detto di prepararmi a vederne tante in giro nei prossimi mesi, dicono di avere ricevuto un sacco di ordini.
 
Fancar_ ha scritto:
Congratulazioni.

Che colore l'hai presa ? E gli interni ?
Bianco ghiaccio metallizzato; con la verniciatura integrale, i mancorrenti cromati, il pacchetto esterno lucido ed i cerchi da 17" (pacchetto Advanced) l'insieme è appagante (certo, è sempre una questione di gusto soggettivo). Interni in tessuto nero ed inserti Alluminio satellite.
 
Fancar_ ha scritto:
.......
Si tratta di un'auto ben rifinita e molto desiderabile, ma gli entusiasmi si raffreddano subito perché quanto costa in più di un Rav 4 o di un Forester?
Soprattutto con quest'ultimo (per il quale ho un debole) il confronto potrebbe essere impietoso non appena si solleva il cofano motore o si sbircia sotto la gonna... ......

tu guarda all'interno dell'abitacolo e poi ci dici chi ha uno stile di 20 anni fa e chi ti fa navigare nel lusso e ti appaga l'occhio.
Poi la fissa della meccanica del forester era di un altro forumista, anche tu sei stato contagiato? :lol: :lol: :lol:
 
come detto da altri non vedo l'ora sia montato tale 177 cv su le medie del gruppo, e mi aspetto una Fr di leon spettacolare.. ;) ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto la prova e devo ammettere che si tratta di un mezzo veramente desiderabile. Ci pensa però il prezzo a smorzare gli entusiasmi.

Il nuovo cambio doppia frizione 7 marce con frizioni a bagno d'olio per motori trasversali sembra portentoso!

Le prestazioni sono di ottimo livello (molto meglio del Q5).
I posti anteriori sono molto ariosi ed accoglienti.
Le finiture sono di alto livello. L'esemplare in prova ha dei bellissimi inserti in Larice e gli interni in pregiata Nappa ( più cara della pelle di primo livello).

Su strada non ha il temperamento sportivo della X1 (più come sensazione che come efficacia e tempi cronometrici), ma se dovessi scegliere tra i due preferirei il Q3. Lo trovo più appagante sia da guardare che da vivere a bordo.

Le dimensioni sono compatte e adatte ad un utilizzo anche in città. La plancia viene giudicata più pulita di quella del Q5. Sembra che ormai i navigatori incassati nella plancia siano un pò "passati" rispetto ai nuovi tablet a scomparsa o appoggiati sulla plancia, a mio avviso dall'immagine più hi tech.

Il bagagliaio forse è un pò piccolo per una famiglia di 4 persone.
Se abbasseranno un pochino i prezzi penso che farà sfraceli.
Prevedo un commerciabilità e un mantenimento del valore dell'usato ai massimi livelli.

Ho visto l'Evoque per strada e non mi piace molto la vista posteriore.

preferisco nettamente l'audi alla evoque,poi la LR beve come un aereo e non va come il Q3..hai visto che 0-100 che fa ? ed e' un suv.......e le finiture audi? inarrivabili,peccato costi 60 k ? l'esemplare provato... :?
 
Ho visto l'Evoque per strada e non mi piace molto la vista posteriore.
[/quote]

preferisco nettamente l'audi alla evoque,poi la LR beve come un aereo e non va come il Q3..hai visto che 0-100 che fa ? ed e' un suv.......e le finiture audi? inarrivabili,peccato costi 60 k ? l'esemplare provato... :?[/quote]

Ma sai che anche a me l'evoque mi ha deluso molto dal vivo?
intendiamoci, stilisticamente è l'unica che dice davveroqualcosa di nuovo ma quando l'hi vista dal vivo mi sono detto: "be, tutto qui?".
Diverso il discor sugli interni.
vai a vederli, meritano davvero! ;)
Però il bagaglaio è vergofnoso :evil:...
A PROPOSITO
So che è una questione che interessa a poco ma ... oltre ai consumi, quello dei dati dichiarati sul volume dei bagagli è l'altro scandalo della case.
Sull'evoque dichiarano 550lt e QR ne ha rivelato la metà (!!!!!).
La Q3 poco meglio (hai voglia del subwoofer...).
Ma stiamo scherzando???!!!
ci vuole tanto a missurare il voulme di un bagliaio?
BASTA CON I VALORI FINTI!!!!!!!!!! :evil:
 
Back
Alto