<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q1: avete notizie? | Il Forum di Quattroruote

Q1: avete notizie?

E' vero che la Q1 non sarà altro che un'A1 più alta da terra con un pò di plastica intorno? Il prezzo sarà intorno ai 24.000 euro?
Grazie e Saluti
 
Premetto che quanto sto per riportare sono solo delle previsioni. Infatti, visto che il suo debutto è ancora distante, non vi sono ancora informazioni ufficiali.

L'Audi Q1 sarà basata sulla piattaforma modificata dell'A1.
Il sistema di trazione integrale prevede la collaudata frizione Haldex, utilizzata sui modelli del gruppo VW con motore trasversale.
L'assetto risulterà rialzato rispetto all'A1 e verranno aggiunte delle protezioni ai paraurti ed al sottoscocca.
A fronte dell'introduzione del meccanismo di trazione integrale, verranno introdotte delle modifiche al retrortreno dell'A1.
Sarà posizionata sul mercato come rivale della Mini Countryman con un prezzo stimato a partire da 24K Euro.

Il suo debutto è in fase di approvazione e verrà introdotto nel 2013.
 
pierenzocerruti ha scritto:
E' vero che la Q1 non sarà altro che un'A1 più alta da terra con un pò di plastica intorno? Il prezzo sarà intorno ai 24.000 euro?
Grazie e Saluti

Direi che come definizione tecnica mi sembra da manuale! :lol:

Generalmente le serie "Q" di Audi indentifica tutti i SUV della casa degli anelli, che sino a prova contraria si differenziano dalle altre serie che hanno le cosiddette versioni "allroad", ovvero vetture "rialzate e con un pò di plastica intorno" come tu le definisci ma che un verità, estetica contenitiva a parte, hanno contenuti tecnici che ne privilegiano l'uso più "avventuroso" sempre considerando che non parliamo di fuoristrada.

Preso atto che di norma neanche i SUV sono in reltà dei fuoristrada la serie Q fa storia a se, quindi sin quando Audi manterà questo suo principio la serie Q non sarà una allroad o una imitazione della Polo Cross ma un Mini Suv.

Lo studio della trazione quattro sulla A1 è già in uno stato avanzato di test poichè non sarà la dotazione della sola Q1 ma anche della possibile S1 se verrà deciso di produrla.

Attualmente il Suv di casa Mini, il Countryman, ha riscosso un ottimo successo, giusto per rimanere sulle premium, ma anche auto come il Nissan Juke; segno che il mercato è interessato a proposte che mirino al downsizing sui vari segmenti ma senza tralasciare l'apetto estetico.

Quindi ci si aspetta che il Q1 sarà un Suv a tutti gli effetti ma poichè il calendario Audi appare fitto di novità, nei prossimi anni, sarà difficile capire quale design prevarrà.
 
Back
Alto