<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q.I. 146 :-) | Il Forum di Quattroruote

Q.I. 146 :-)

Per quello che può valere, fatto tempo fa, senza barare.
 

Allegati

  • Test QI.jpg
    Test QI.jpg
    143,3 KB · Visite: 127
Io sarei molto contento con un 100.:emoji_laughing::emoji_mortar_board:

100 non è molto, anzi è un po' pochino. Ricordo che feci un test intorno ai 40 anni, e 100 mi pare corrispondesse a "operaio" (senza alcuna offesa per l'operaio, ci sono ovviamente operai intelligentissimi, era solo un modo per catalogare i risultati e il potenziale connesso al risultato ottenuto). Ma forse era 90, è passato tanto tempo.

Ricordo che io ottenni circa un 120, già piuttosto buono, mentre mio padre fu assolutamente eccellente, tra 130 e 140, pari a meno dell'1% della popolazione, insomma da scienziato.......

Comunque non è che siano attendibili al 100%, non dico quanto ottenne mia madre, per esempio. Quelli avevano un "orientamento" un po' matematico e mio padre in matematica era molto forte, mentre mia madre era una schiappa.
 
Non mi fido granchè di quei test. Tra l'altro, quando sono stati pubblicati studi che riportavano risultati "interetnici" diversi si è levato un coro di critiche che manco l'Adelchi, quindi se sono inaffidabili in quel caso, lo sono sempre.....
 
Su youtube ho visto tempo fa un video riguardante i bimbi prodigio. Una donna - orientale mi pare - aveva seguito e dedicato tanto tempo all'istruzione delle 3 figlie che avevano ottenuto risultati straordinari da bambine; poi, crescendo, il gap con i coetanei era andato affievolendosi. Cmq avendo avuto migliaia di studenti, posso dire che non ho mai incontrato un genio, se per genio si intende - come la comune accezione vorrebbe - uno che ottiene risultati ottimi con poco impegno. I miei migliori studenti dedicavano molto tempo allo studio. Così come non è detto che quelli bocciati siano più stupidi. Spessissimo non hanno voglia di studiare. E se manca quella...
 
Non mi offendo affatto,:p riconoscere i propri limiti è già un segno di relativa intelligenza.;)

Ma come ho detto prima occorre prenderli con le pinze. Mia madre è intelligentissima e a 90 anni ancora mi da dei punti ogni tanto, eppure risultò meno di 100.
Quindi non sono sempre attendibili.
 
Back
Alto