<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> puzza viscodifferenziale | Il Forum di Quattroruote

puzza viscodifferenziale

buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico che in teoria viene da sotto la macchina e dopo pochi secondi sparisce...mi spiegate perchè succede? e questo viscodifferenziale?ma è perchè faccio qualcosa di sbagliato io? spiegatemi voi...grazie a tutti...
 
GIANLUCA F ha scritto:
buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico

Catalizzatore?
 
GIANLUCA F ha scritto:
buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico che in teoria viene da sotto la macchina e dopo pochi secondi sparisce...mi spiegate perchè succede? e questo viscodifferenziale?ma è perchè faccio qualcosa di sbagliato io? spiegatemi voi...grazie a tutti...

auto nuova? cos'hai?
 
matteomatte1 ha scritto:
GIANLUCA F ha scritto:
buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico che in teoria viene da sotto la macchina e dopo pochi secondi sparisce...mi spiegate perchè succede? e questo viscodifferenziale?ma è perchè faccio qualcosa di sbagliato io? spiegatemi voi...grazie a tutti...

auto nuova? cos'hai?

Catalizzatore non l'è, la frizione ha un altra puzza quindi...per esclusione
 
ho una subaru legacy di un anno con circa 11000 km....mi è successo due volte....non credo che sia la frizione...a meno che non mi dite che per partire un po convinto l'abbia sollecitata tanto da puzzare....mi sembra strano...in teoria la devi stancare per farla puzzare...e non mi è mai successo con altre macchine....è un'odore proprio forte....strano....da fredda...comunque proviene non dal cofano....non so basta che non sia qualcosa di grave....e se fosse quando si sollecita da freddo l'uso del 4X4...sicuramente non era la rigenerazione del filtro giusto? comunque in tutti e 2 i casi è durato poco è credo che se non si scendeva non si sentiva neache....ultimo appunto...nel partire in salita al primo colpo non avevo le cinture e quindi il freno a mano non si era staccato...puo esser stato per questo?

boh il tagliando l'ho fatto un mese fa....comunque sono sempre lo stesso che ha fatto la domanda tempo fa del rumore strano che fa da fredda e che dura pochi secondi e li qualcuno parlando dell puzza che non c'entrava niente col rumore mi disse che era il viscodifferenziale...comunque a me non interessa sapere bene cosa sia ma sapere se è normale o no..grazie a tutti!!!!!
 
GIANLUCA F ha scritto:
buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico che in teoria viene da sotto la macchina e dopo pochi secondi sparisce...mi spiegate perchè succede? e questo viscodifferenziale?ma è perchè faccio qualcosa di sbagliato io? spiegatemi voi...grazie a tutti...

Per me è la frizione. Se le ruote non slittano non credo che il viscodifferenziale sia coinvolto
 
Suby01 ha scritto:
GIANLUCA F ha scritto:
buonasera..anche questa sera appena accesa l'auto ho fatto una partenza in salita da fermo e dopo essermi fermato a caricare la family e tornata sta puzza tipo ouva marce/organico che in teoria viene da sotto la macchina e dopo pochi secondi sparisce...mi spiegate perchè succede? e questo viscodifferenziale?ma è perchè faccio qualcosa di sbagliato io? spiegatemi voi...grazie a tutti...

Per me è la frizione. Se le ruote non slittano non credo che il viscodifferenziale sia coinvolto

E vabbè siam dei medici eccellenti.. :D .chiedergli se ha un boxerdiesel o un boxer otto no?
 
quindi potrebbe essere stato il fatto di aver forzato la partenza col freno a mano tirato?da una parte spero sia quello perchè avrei almeno risolto ogni dubbio però mi sembra altrettato strano perchè appena mi sono accorto ho subito ributtato giu la frizione e macchina non si è neanche spenta...però la puzza ci potrebbe assomigliare...ma in caso dite che potrei aver fatto danni oppure averla rovinata.....spero di no perchè con quel cavolo di partenza in salita che non stacca quando hai le cinture abbia causato a iu di una persona un'errore cosi....
 
per suby 1 (e anche per gli altri naturalmente...!!!)....allora ti giro la domanda e ti chiedo quando dovrebbe puzzare o comunque esser sollecitato il viscodifferenziale...magari se me lo dite vi dico se ho fatto o meno quella cosa....comunque se mi dite che se la macchina è col freno a mano tirato e provi a partire e non va e questo causa la puzza potrei averlo fatto però sinceramente non avevo staccato nel senso che mi sono accorto subito....
 
GIANLUCA F ha scritto:
quindi potrebbe essere stato il fatto di aver forzato la partenza col freno a mano tirato?da una parte spero sia quello perchè avrei almeno risolto ogni dubbio però mi sembra altrettato strano perchè appena mi sono accorto ho subito ributtato giu la frizione e macchina non si è neanche spenta...però la puzza ci potrebbe assomigliare...ma in caso dite che potrei aver fatto danni oppure averla rovinata.....spero di no perchè con quel cavolo di partenza in salita che non stacca quando hai le cinture abbia causato a iu di una persona un'errore cosi....

Anche la mia frizione nell'uso un po' intenso (tipo coda o salita con varie fermate) puzza. Ogni tanto strappa ma ad oggi non ha grossi problemi.... Il viscodifferenziale viene sollecitato quando hai grosse differenze di rotazione dei due assi e quindi va a bloccarsi...
Io non mi preoccuperei se fossi in te per una volta che te l'ha fatto, poi se sei partito con il freno a mano tirato direi che hai proprio sollecitato la frizione
 
Quando avevo la RS ne "fumai" 3 in 40mila km... Poi con l'AP in rame risolsi il problema... :D
Odore è quello, fra l'altro mi succede a volte anche con la G.Vitara, stranamente in partenze in salita (più spesso in retro...) su fondi con tanta adenza, a volte esce anche fumo...(!!)
 
Back
Alto