<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puzza di bruciato dopo aver disinserito il clima | Il Forum di Quattroruote

Puzza di bruciato dopo aver disinserito il clima

Ciao ragazzi,oggi mi è successa una cosa strana sulla mia fiat grande punto 1.3 mjt. Avevo il clima acceso e anche il ricircolo aria interno attivo.Quasi arrivato a destinazione ho disattivato il clima,lasciando solamente il ricircolo interno.Poco dopo ho disattivato anche quello ma lasciato solo la ventilazione.È uscita una puzza tremenda di roba bruciata, o comunque simile...Molto forte....Dopo qualche minuto è diminuito e ho spento l'auto.Poche ore dopo ho riacceso il motore e attivato di nuovo la ventilazione ,senza attivare clima ne ricircolo interno,per vedere se era passato ma l'odore era ancora presente...Riattaccando il clima e ricircolo torna tutto normale,aria freschissima e nessuna puzza.Dopo aver guidato nuovamente ho staccato nuovamente tutto lasciando solo la ventola.Puzza presente ma molto più debole...Ho atteso qualche minuto ed era in forte diminuzione...nemmeno paragonabile all'inizio.Ho aperto anche il cofano motore ,a motore acceso,ma non si sente nessun odore... Da cosa può dipendere?
 
Ciao ragazzi,oggi mi è successa una cosa strana sulla mia fiat grande punto 1.3 mjt. Avevo il clima acceso e anche il ricircolo aria interno attivo.Quasi arrivato a destinazione ho disattivato il clima,lasciando solamente il ricircolo interno.Poco dopo ho disattivato anche quello ma lasciato solo la ventilazione.È uscita una puzza tremenda di roba bruciata, o comunque simile...Molto forte....Dopo qualche minuto è diminuito e ho spento l'auto.Poche ore dopo ho riacceso il motore e attivato di nuovo la ventilazione ,senza attivare clima ne ricircolo interno,per vedere se era passato ma l'odore era ancora presente...Riattaccando il clima e ricircolo torna tutto normale,aria freschissima e nessuna puzza.Dopo aver guidato nuovamente ho staccato nuovamente tutto lasciando solo la ventola.Puzza presente ma molto più debole...Ho atteso qualche minuto ed era in forte diminuzione...nemmeno paragonabile all'inizio.Ho aperto anche il cofano motore ,a motore acceso,ma non si sente nessun odore... Da cosa può dipendere?
Io farei una verifica dal meccanico...
Potrebbe, per assurdo, che qualche cosa di animale si fosse nascosto nelle parti più nascoste del motore e fosse rimasto "bruciato"....
Non è la prima volta che capita...
Ovviamente è un'ipotesi, forse tra le più estreme, ma non la escluderei..
Diversamente potrebbe essere qualche filo che è colato...
Vero è che richiederebbe un'occhiata approfondita..
 
Vediamo se continua... Prima, mentre tornavo a casa, ho attaccato la ventola ed era lieve... Si sentiva solamente appiccicando il naso alle bocchette...quindi è andato a diminuire con il passare del tempo. Ovviamente se continua la farò controllare. Speriamo non sia nulla
 
Anche la puzza di bruciato cambia a seconda di cosa brucia, ad esempio se dipende da una cinghia che slitta è molto diversa da una carcassa di topo sul collettore....
 
però sentiresti anche rumori tipo fischi o simili e magari anche vibrazioni, lui ha parlato solo di odori..
Non necessariamente, mi è già capitato di non sentire rumori strani tipo fischi a meno di aprire i finestrini (esempio tipico: le pastiglie dei freni a volte fanno uno stridio bestiale, ma si sente solo da fuori). L'odore invece passa in abitacolo.
 
Oggi non ho ancora usato la macchina, devo verificare come va . Però ieri non ho sentito nessun rumore strano, nessuna spia accesa e la macchina andava perfettamente come sempre. Non ho notato differenze.
 
Ho provato. Con clima acceso e ricircolo nessun odore. Aria pulita. Disattivando il clima, e lasciando solo la ventilazione, l'odore si sente. Non forte, ma persistente.. Ho notato però che non lo sento spegnendo il motore e lasciando girare la ventola con solo il quadro acceso.

Edit: sono passato dal meccanico e ha controllato se gli iniettori sfiatavano e no... Non c'è nessuno sfiato e nessuna perdita di olio.
 
Ultima modifica:
Ho notato solo questo... Sono due tubi nel retro del vano motore che vanno verso la plancia. Non capendo nulla di motori non so quanto possa c'entrare. Magari è trasudazione
 

Allegati

  • Screenshot_20220803-235151_Gallery.jpg
    Screenshot_20220803-235151_Gallery.jpg
    1 MB · Visite: 78
Back
Alto