<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pure Drive... o no? | Il Forum di Quattroruote

Pure Drive... o no?

Buongiorno a tutti,
ho una domanda che probabilmente è banale, ma non sono esperta ed avrei bisogno di un aiutino :D
Ho ritirato ieri una QQ 360 1.6 dci 4wd, banalmente pensavo che si trattasse di 'Pure drive' e cioè di quei modelli che sul retro hanno la specifica 'etichetta' Pure Drive / dci su fondo azzurro-argento, invece è presente la 'normale' dicitura dci.
Ovviamente non importa tanto quanto è applicato sull'auto, quanto il fatto che ciò che mi hanno dato sia effettivamente ciò che ho richiesto.

Qualcuno può aiutarmi a capire? :oops: Grazie.....
 
Ciao,
un articolo di 4ruote di qlche tempo fa recita:
L'appellativo Pure Drive, per la Nissan, è riservato ai modelli con emissioni di CO2 inferiori a 130 grammi per chilometro. Come la nuova Qashqai 1.6 dCi, la popolarissima crossover giapponese equipaggiata con il turbodiesel di 1.6 litri da 130 cavalli e 320 Nm di coppia massima a 1.750 giri, [..] Secondo la Casa, la Qashqai 1.6 dCi Pure Drive consuma 4,9 litri di gasolio ed emette 129 grammi di CO2 al chilometro.
Detto questo, può darsi che il 4x4 non rispetti questo valore e xtanto non venga appellato Pure Drive.
A te cosa avevano detto alla prenotazione?
 
Ciao,
dal concessionario non mi ero informata in merito al 'Pure drive', avevo solamente letto qualcosa su internet.

Ti confermo che è 1.6 dci all mode, con 4x4 inseribile manualmente in modalità auto o lock, infatti ho scelto QQ proprio perché era disponibile su cilintrata inferiore al 2.0, si tratta di un optional che si può richiedere (costa circa 2000 euro in più) solo sui modelli da Acenta in su (non per Visia).
 
Cavolo, 'sto listino è + complesso di una caccia la tesoro!
Allora: la motorizzazione 2.0 dCi è solamente abbinata al 4x4, quindi nel nome del modello appare 4x4.
Sulla motorizzazione 1.6 dCi è invece possibile scegliere come optional la trazione integrale, pagandola appunto 2mila euro in più.
Pertanto, guardando il listino, avevo creduto che ci fosse solo il 2.0 dci 4x4, mentre invece si può scegliere anche sulle altre motorizzazioni (non so se su tutte).
Grazie, ciao ;)
 
In ogni caso, da quel che emerge, pare che ultimamente la targhetta non la mettano più sul 1.5 dci. Visto che nn penso sia peggiorato come emissioni, la spiegazione può essere o che hanno modificato "la regola" o che non mettano più la targhetta.
Boh ...
 
Back
Alto