Sì: ne soffrivo già a 2 mesi (allergica,causa verniciatura caloriferi,sostiene mia madre); l'asma è una condizione troppo multiforme e dall'eziologia incerta, non vi è modo di collegarla con certezza ad un fattore specifico; mentre il contatto col benzene non lascia dubbi in laboratorio, ratti, cavie, umani...rischio certo e documentato.
Vogliamo parlare del vantaggio diesel per l'anidride carbonica, adesso? Meno consumi, meno CO2. Zero benzene e la prospettiva di biodiesel sempre più verdi (alghe!) e abbondanti con cui tagliare il buon vecchio gasolio; e anche TDI ibridi a costi umani, perchè no? Da 2lt/100km, senz'altro possibili...