<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto MY2012 | Il Forum di Quattroruote

Punto MY2012

Oggi viene presentata nelle concessionarie la Punto MY2012.
Ho visionato la nuova brochure :

http://images.fiat.com/fiat/MOSS/it/CMSIT/Pdf/PuntoEvo/catalogo_punto.pdf

Mi hanno incuriosito 2 cose :

- l'allestimento POP ha la plancia della Grande Punto, mentre gli altri quello della Punto Evo

- il confronto (nelle ultime pagine) tra le caratteristiche tecniche del 1.4 fire da 77cv e il twinair da 85cv. Il twinair registra consumi di omologazione notevolmente piu' bassi. Quello che mi lascia perplesso e' la differenza di peso di 50kg a sfavore del bicilindrico che si traduce in uno 0-100 di 12,7s contro il 13,2 del fire. Considerando che il twinair monta il cambio a 6 marce mi sarei aspettato un maggior vantaggio rispetto al vecchio 1.4.

Non ho trovato informazioni sul prezzo del Twinair.
 
ho visto anch'io...forse tolgono la GrandePunto e al suo posto mettono la versione Pop che resta in pratica una GP coi paraurti nuovi. Non so a che prò ma ricordo quando fra una Uno o Fiesta base e le versioni top specie dentro cambiava praticamente tutto! le base erano spoglie,con la lamiera a vista e i vetri a manovella mentre le top oltre agli accessori erano rifinite molto meglio,niente lamiera a vista e tutto più curato
 
Peccato che sia sparito dal listino l'ottimo 1.6 mjt.

Sicuramente non è un motore da grandi numeri (di vendita ndr) però così facendo si lascia sguarnito un angolo del settore dove sono presenti PSA con C3/207 e a breve 208.

Anche Ford e Vw pur con motori meno briosi (90 e 95cv) del mjt dispongono di un 1.6 che ha una buona dose di coppia motrice.

Finalmente la Punto torna ad avere un'estetica gradevole (però la Evo in allestimento Sport, solo quello, la trovavo gradevole)
 
TopKart ha scritto:
Peccato che sia sparito dal listino l'ottimo 1.6 mjt.

Sicuramente non è un motore da grandi numeri (di vendita ndr) però così facendo si lascia sguarnito un angolo del settore dove sono presenti PSA con C3/207 e a breve 208.

Anche Ford e Vw pur con motori meno briosi (90 e 95cv) del mjt dispongono di un 1.6 che ha una buona dose di coppia motrice.

Finalmente la Punto torna ad avere un'estetica gradevole (però la Evo in allestimento Sport, solo quello, la trovavo gradevole)
Evo Abarth, Sport e Mylife, secondo me molto riuscite.
La 2012 riprende i fari di queste davanti e dietro.
Il baffo nero della Abarth (come sulla nuova Panda) stava bene secondo me. Saranno gusti, ma la Abath Evo sembra una versione speciale di questa 2012...
 
Knowledge ha scritto:
TopKart ha scritto:
Peccato che sia sparito dal listino l'ottimo 1.6 mjt.

Sicuramente non è un motore da grandi numeri (di vendita ndr) però così facendo si lascia sguarnito un angolo del settore dove sono presenti PSA con C3/207 e a breve 208.

Anche Ford e Vw pur con motori meno briosi (90 e 95cv) del mjt dispongono di un 1.6 che ha una buona dose di coppia motrice.

Finalmente la Punto torna ad avere un'estetica gradevole (però la Evo in allestimento Sport, solo quello, la trovavo gradevole)
Evo Abarth, Sport e Mylife, secondo me molto riuscite.
La 2012 riprende i fari di queste davanti e dietro.
Il baffo nero della Abarth (come sulla nuova Panda) stava bene secondo me. Saranno gusti, ma la Abath Evo sembra una versione speciale di questa 2012...

A me la Evo Abarth non è piaciuta molto, linea troppo vistosa e pasticciata. Preferivo la linea più pulita della G.Punto Abarth, giustamente grintosa ma senza eccessive forzature. Ma sono comunque gusti personali.

Mi dispiace solo che l'offerta motori sia stata ridimensionata. E a proposito di Abarth, mi piacerebbe vedere una versione più estrema (a livello prestazionale, non estetico) per controbattere l'attacco della Ds3, Corsa OPC e Clio
 
TopKart ha scritto:
Peccato che sia sparito dal listino l'ottimo 1.6 mjt.

Sicuramente non è un motore da grandi numeri (di vendita ndr) però così facendo si lascia sguarnito un angolo del settore dove sono presenti PSA con C3/207 e a breve 208.

Anche Ford e Vw pur con motori meno briosi (90 e 95cv) del mjt dispongono di un 1.6 che ha una buona dose di coppia motrice.

Finalmente la Punto torna ad avere un'estetica gradevole (però la Evo in allestimento Sport, solo quello, la trovavo gradevole)

Il 1.6mjt e' uscito di listino gia' da qualche mese. Non dipende dal model year 2012.
 
danilorse ha scritto:
TopKart ha scritto:
Peccato che sia sparito dal listino l'ottimo 1.6 mjt.

Sicuramente non è un motore da grandi numeri (di vendita ndr) però così facendo si lascia sguarnito un angolo del settore dove sono presenti PSA con C3/207 e a breve 208.

Anche Ford e Vw pur con motori meno briosi (90 e 95cv) del mjt dispongono di un 1.6 che ha una buona dose di coppia motrice.

Finalmente la Punto torna ad avere un'estetica gradevole (però la Evo in allestimento Sport, solo quello, la trovavo gradevole)

Il 1.6mjt e' uscito di listino gia' da qualche mese. Non dipende dal model year 2012.

Su 4ruote di dicembre è in listino, manca su quello di Gennaio 2012 in cui la Evo 1.6 non c'è più, probabile quindi che sia uscita di produzione a novembre. Dipende o no dal m.y. 2012 è comunque indifferente, Fiat invece di allargare l'offerta semplifica.

A volte Fiat ha atteggiamenti a mio avviso poco comprensibili, taglio costi a parte..., Freemont automatico accoppiato solo al 4x4 tanto per fare un esempio. In casa era stato preso in considerazione per via dei 7 posti, provato su strada anche grazie a Quattroruote (sia il 140 che il 170cv) e deciso di attendere la versione automatica. Ma c'è solo (momentaneamente?)con trazione integrale e quindi scartata perchè non ci serve e comporta consumi e pesi più elevati. Cambio Tct solo su Giulietta 170cv, perchè non è presente su altre motorizzazioni? Lo stesso cambio al momento non c'è su Bravo e Delta.

Perplesso
 
Bha .... il volano è inversamente proporzionale all'andamento ciclico della coppia: Un 8 cilindri avrà un volano inferiore ad un bicilindrico .... il 4 sarà di mezzo ecc. ecc. Minore è la distanza angolare fra 2 fasi utili (Scoppio) minore è il volano necessario, indipendentemente dalla coppia. Per il cambio sono d'accordo
 
chiaro, il mio intervento riguarda il confronto in accelerazione tra 1.4 e TA e la poca differenza di massa. Un bicilindrico, necessariamente, comporta un volano pià pesante di un tetracilindrico
 
Ho visto esposta una Punto 2012, esteticamente è gradevole (decisamente più bella della Punto Evo) la scelta degli interni della Gp sulla versione base la trovo davvero raccapricciante.
 
Back
Alto