<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto multijet bobina | Il Forum di Quattroruote

Punto multijet bobina

Mi scuso per la mia ignoranza ma un motore diesel ha la bobina come un'auto a benzina??? Lo chiedo perchè ieri sera ho avuto un problema con la mia Punto classic 1.3 mjet, dopo averla avviata ha iniziato a dare problemi, vibrava notevolmente ed aveva poca potenza, sembrava proprio che andasse a 3 (o 2) cilindri, situazione che mi è accaduta più volte con la vecchia Punto a benzina e con la Uno Fire (e in quei casi era proprio la bobina)....cosa mi dite? In attesa delle vostre risposte vi ringrazio anticipatamente
 
I diesel non hanno le bobine intese in maniera classica, ovvero dei trasformatori di tensione che portano la corrente dai 12v alle diverse migliaia necessarie per scoccare le scintille sulle candele. Le bobine però, intese correttamente nella loro accezione di avvolgimento, esistono anche nei diesel e precisamente negli iniettori, dal momento che una bobina è necessaria per generare il campo magnetico atto a muovere gli spilli degli iniettori. Considerate le diagnosi elettroniche delle centraline, se il guasto fosse nella bobina dell'iniettore avresti notato una spia di avaria, nel tuo caso direi che la causa sia da ricercare altrove, gasolio sporco, iniettori sporchi o spilli rovinati, o altro di più grave a valvole o fasce elastiche...
 
modus72 ha scritto:
I diesel non hanno le bobine intese in maniera classica, ovvero dei trasformatori di tensione che portano la corrente dai 12v alle diverse migliaia necessarie per scoccare le scintille sulle candele. Le bobine però, intese correttamente nella loro accezione di avvolgimento, esistono anche nei diesel e precisamente negli iniettori, dal momento che una bobina è necessaria per generare il campo magnetico atto a muovere gli spilli degli iniettori. Considerate le diagnosi elettroniche delle centraline, se il guasto fosse nella bobina dell'iniettore avresti notato una spia di avaria, nel tuo caso direi che la causa sia da ricercare altrove, gasolio sporco, iniettori sporchi o spilli rovinati, o altro di più grave a valvole o fasce elastiche...

Grazie per le esaurienti informazioni...stamattina l'ho lasciata dal meccanico, vedremo cosa mi dirà....comunque ho già avuto in passato noie con gli iniettori sporchi (revisionati) e l'intasamento della valvola egr (sostituita) e l'auto in quel caso mi dava problemi diversi, diciamo più che altro di vuoto e/o erogazione irregolare, invece adesso è proprio simile alla situazione che si presenta su un motore a benzina quando và a 3 cilindri (te lo dico per farti un esempio più chiaro), anomalia che appare e scompare, non è perenne, anche se non ci ho fatto che qualche km da quando ieri sera si è presentato il problema
 
dgs79 ha scritto:
Grazie per le esaurienti informazioni...stamattina l'ho lasciata dal meccanico, vedremo cosa mi dirà....comunque ho già avuto in passato noie con gli iniettori sporchi (revisionati) e l'intasamento della valvola egr (sostituita) e l'auto in quel caso mi dava problemi diversi, diciamo più che altro di vuoto e/o erogazione irregolare, invece adesso è proprio simile alla situazione che si presenta su un motore a benzina quando và a 3 cilindri (te lo dico per farti un esempio più chiaro), anomalia che appare e scompare, non è perenne, anche se non ci ho fatto che qualche km da quando ieri sera si è presentato il problema
Un iniettore diesel malfunzionante ha sintomi similissimi ad una candela o una bobina benzina malfunzionante, visto che il risultato in entrambi i casi è che la combustione o non avviene o avviene male.
 
modus72 ha scritto:
dgs79 ha scritto:
Grazie per le esaurienti informazioni...stamattina l'ho lasciata dal meccanico, vedremo cosa mi dirà....comunque ho già avuto in passato noie con gli iniettori sporchi (revisionati) e l'intasamento della valvola egr (sostituita) e l'auto in quel caso mi dava problemi diversi, diciamo più che altro di vuoto e/o erogazione irregolare, invece adesso è proprio simile alla situazione che si presenta su un motore a benzina quando và a 3 cilindri (te lo dico per farti un esempio più chiaro), anomalia che appare e scompare, non è perenne, anche se non ci ho fatto che qualche km da quando ieri sera si è presentato il problema
Un iniettore diesel malfunzionante ha sintomi similissimi ad una candela o una bobina benzina malfunzionante, visto che il risultato in entrambi i casi è che la combustione o non avviene o avviene male.

Per la cronaca: stamattina sono passato dal meccanico, mi ha detto che dalla diagnosi non risultavano problemi elettrici e ha smontato il filtro del gasolio dove ha trovato dell'acqua, ha detto inoltre che ha messo un prodotto x pulire gli iniettori e che voleva tenerla ancora un pò x provarla e vedere come andava
 
franc.coss ha scritto:
chissa' che mondezza ci hai messo nel serbatoio

Figurati che faccio rifornimento sempre in stazioni di servizio non private dei grandi gruppi (in primis la eni) e utilizzo regolarmente il tunap 983 nonchè la sostituzione dei filtri ogni 15 - 18.000 km.
 
Primo_ cambiare meccanico, quello che hai è un cialtrone
Secondo_ se continuerai a mettere nel serbatoio quel fango non ti rimarranno neanche buoni i sedili :D :D :D :D
 
Back
Alto