<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto II serie 1.2 8v del 2003. &#34;coccolare&#34; un'auto.. ;-) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Punto II serie 1.2 8v del 2003. &#34;coccolare&#34; un'auto.. ;-)

no no.. o meglio.. la vita superiore sì.. ma quella inferiore è nascosta dal subwoofer.. perchè la mia puntina ha anche quello.. lo feci mettere a pagamento.. la radio infatti costò l'assurda cifra di 460 euro! ahahahah!
E adesso maledico quella scelta, perchè tanto è una cosa solo di impiccio..
 
gabrielelucio ha scritto:
no no.. o meglio.. la vita superiore sì.. ma quella inferiore è nascosta dal subwoofer.. perchè la mia puntina ha anche quello.. lo feci mettere a pagamento.. la radio infatti costò l'assurda cifra di 460 euro! ahahahah!
E adesso maledico quella scelta, perchè tanto è una cosa solo di impiccio..
Davvero strana questa cosa, perchè anche io sulla Gp ho il subwoofer (sul lato destro) e quando ho dovuto sostituire la luce di posizione, propio del faro destro, ho dovuto semplicemente sfilare due viti a vista e tirare fuori il faro per poi staccare il connettore...Magari sulla Punto è diverso....ma c'è scritto così sul libretto di uso e manutenzone?
 
il libro di manutenzione non contempla proprio il woofer.. sì in effetti senza quello sarebbe stato semplce anche per me sostituirlo.. ma così ora devo starci più attento.. ci vorrà di più.. fortunatamente nella tua si sono accorti della cavolate che avevano fatto nella serie precedente..;-)
 
gabrielelucio ha scritto:
il libro di manutenzione non contempla proprio il woofer.. sì in effetti senza quello sarebbe stato semplce anche per me sostituirlo.. ma così ora devo starci più attento.. ci vorrà di più.. fortunatamente nella tua si sono accorti della cavolate che avevano fatto nella serie precedente..;-)
Beh probabile....purtroppo la mia ex punto, ora di mio fratello, non ha il subwoofer (ho fatto l'impianto da me) quindi non sono molto di aiuto..sò che per svitare le viti del subwoofer ci vuole una chiave particolare, devo farmi dire il nome.
 
finalmente sono riuscito a cambiare la lampadina perchè avevo un pò di tempo.. :) ho dovuto smontare il subwoofer svitando due viti..poi ho svitato le due viti grandi del faro, l'ho tolto dalla sede, ho svitato quattro viti per togliere il coprifaro e ho cambiato la lampadina.. per una stupida lampadina da 1,50 euro tutto sto casino!:)
 
gabrielelucio ha scritto:
finalmente sono riuscito a cambiare la lampadina perchè avevo un pò di tempo.. :) ho dovuto smontare il subwoofer svitando due viti..poi ho svitato le due viti grandi del faro, l'ho tolto dalla sede, ho svitato quattro viti per togliere il coprifaro e ho cambiato la lampadina.. per una stupida lampadina da 1,50 euro tutto sto casino!:)
Si effettivamente è un bel casino, più che altro è una scocciatura...comunque adesso lo sai fare quindi la prossima volta ci metterai meno ;)
 
Qualche settmana fa ho pulito i fari anteriori con una pasta apposta e sono venuti abbastanza bene.. non c'è più quella bruttissima patina opaca..
Ragazzi ma è vero che queste punto con il 1.2 sono soggette a rotture delle guarnizioni della testata? più o meno a quanti chilometri succede??
Comunque, se non fosse per qualche piccola trascuratezza nella finitura, questa punto è ottima.. adoro il motore!!
 
gabrielelucio ha scritto:
Qualche settmana fa ho pulito i fari anteriori con una pasta apposta e sono venuti abbastanza bene.. non c'è più quella bruttissima patina opaca..
Ragazzi ma è vero che queste punto con il 1.2 sono soggette a rotture delle guarnizioni della testata? più o meno a quanti chilometri succede??
Comunque, se non fosse per qualche piccola trascuratezza nella finitura, questa punto è ottima.. adoro il motore!!

é ua macchina ottima...considera che, pur essendo un' auto del lontano 1999 vende ancora bene con il nome di Punto Classic...e non mi sembra che si possa definire "sorpassata" nella linea...ottima auto...curala e tienila ;)
 
Ragazzi nessuno sa dirmi niente di questi problemi alla testata del motore? Bisogna usare qualche accortezza? Devo farla controllare? grazie! :)
 
gabrielelucio ha scritto:
Ragazzi nessuno sa dirmi niente di questi problemi alla testata del motore? Bisogna usare qualche accortezza? Devo farla controllare? grazie! :)
Gabri il rischio di bruciare la guarnizione della testata c'è dai 100.000 km in poi...e non è un difetto che si presenta sempre...comunque ti consiglio di controllare peridicamente il livello dell'olio e del liquido di raffreddamento.

La mia Punto 60 del 97' ad un certo punto cominciò a consumare il liquido di raffreddamento e mi si accese sul quadro la spia della temperatura..la feci subito controlare dal meccanico che mi sostituì la pompa dell'acqua che si era crepata...il meccanio mi disse che se continuavo ad andarci in giro alla lunga mi avrebbe bruciato la guarnizione della testata.
 
Grazie Kana!! Ah ecco quindi è dopo i 100.000.. un paio di mesi fa è stato fatto un tagliando approfondito con anche sostituzione della cinghia, nonostante l'auto avesse 66.000km soltanto..
 
gabrielelucio ha scritto:
Grazie Kana!! Ah ecco quindi è dopo i 100.000.. un paio di mesi fa è stato fatto un tagliando approfondito con anche sostituzione della cinghia, nonostante l'auto avesse 66.000km soltanto..
Vai tranquillo che quel motore è un vero gioiellino, trattato come si deve (ossia come lo tratti tu) ci fai senza problemi 200.000 km ;)
 
Back
Alto