iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:pittiplatsch ha scritto:Per loro anche il design è stato migliorato. Se i contenuti e la qualità hanno ottenuto lo stessto "miglioramento" c'è da aver paura... :lol:iCastm ha scritto:No. Ho detto che che hanno toccato tutto, dal design (molto discutibile) ai contenuti (migliorati fortemente).
Insomma: non limitiamoci a giudicare solo per il design, c'è molto altro.
Per la qualità si deve aspettare, ma i contenuti si giudicano già da adesso: star&stop, MjetII, luci diurne e led, sette airbag, MultiAir etc. Non mi pare poco.
Capisco. Sai mica se il m jet 2 rende possibile anche l'uso cittadino senza cambiare l'olio ogni 5000 km e il motore in recovery? Sai un 1.2 come quello della 500 si usa precipuamente in città![]()
A parte che non capisco chi ha preso una 500 diesel (1.3 e non 1.2) per muoversi in città...
Comunque a luglio è stata modificata ed il filtro è stato posto molto più vicino al motore in modo da tenere alte le temperature e bruciare le polveri. Ora non dovrebbe più intasarsi e l'olio si cambierà quando prescritto.
Per quanto riguarda la Punto Evo Mjet II essa è omologata Euro 5 ed ha un diverso sistema di scarico con filtro e catalizzatore disposti in modo tale da tenere alte le temperature.
1.242 cm3 è la soglia a cui si passa al "cavallo fiscale" superiore.zero c. ha scritto:PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:pittiplatsch ha scritto:Per loro anche il design è stato migliorato. Se i contenuti e la qualità hanno ottenuto lo stessto "miglioramento" c'è da aver paura... :lol:iCastm ha scritto:No. Ho detto che che hanno toccato tutto, dal design (molto discutibile) ai contenuti (migliorati fortemente).
Insomma: non limitiamoci a giudicare solo per il design, c'è molto altro.
Per la qualità si deve aspettare, ma i contenuti si giudicano già da adesso: star&stop, MjetII, luci diurne e led, sette airbag, MultiAir etc. Non mi pare poco.
Capisco. Sai mica se il m jet 2 rende possibile anche l'uso cittadino senza cambiare l'olio ogni 5000 km e il motore in recovery? Sai un 1.2 come quello della 500 si usa precipuamente in città![]()
A parte che non capisco chi ha preso una 500 diesel (1.3 e non 1.2) per muoversi in città...
Comunque a luglio è stata modificata ed il filtro è stato posto molto più vicino al motore in modo da tenere alte le temperature e bruciare le polveri. Ora non dovrebbe più intasarsi e l'olio si cambierà quando prescritto.
Per quanto riguarda la Punto Evo Mjet II essa è omologata Euro 5 ed ha un diverso sistema di scarico con filtro e catalizzatore disposti in modo tale da tenere alte le temperature.
ah molto bene farà piacere a tutti quelli che hanno avuto problemi.
PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:pittiplatsch ha scritto:Per loro anche il design è stato migliorato. Se i contenuti e la qualità hanno ottenuto lo stessto "miglioramento" c'è da aver paura... :lol:iCastm ha scritto:No. Ho detto che che hanno toccato tutto, dal design (molto discutibile) ai contenuti (migliorati fortemente).
Insomma: non limitiamoci a giudicare solo per il design, c'è molto altro.
Per la qualità si deve aspettare, ma i contenuti si giudicano già da adesso: star&stop, MjetII, luci diurne e led, sette airbag, MultiAir etc. Non mi pare poco.
Capisco. Sai mica se il m jet 2 rende possibile anche l'uso cittadino senza cambiare l'olio ogni 5000 km e il motore in recovery? Sai un 1.2 come quello della 500 si usa precipuamente in città![]()
A parte che non capisco chi ha preso una 500 diesel (1.3 e non 1.2) per muoversi in città...
Comunque a luglio è stata modificata ed il filtro è stato posto molto più vicino al motore in modo da tenere alte le temperature e bruciare le polveri. Ora non dovrebbe più intasarsi e l'olio si cambierà quando prescritto.
Per quanto riguarda la Punto Evo Mjet II essa è omologata Euro 5 ed ha un diverso sistema di scarico con filtro e catalizzatore disposti in modo tale da tenere alte le temperature.
ah molto bene farà piacere a tutti quelli che hanno avuto problemi.
PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
alkiap ha scritto:1.242 cm3 è la soglia a cui si passa al "cavallo fiscale" superiore.zero c. ha scritto:PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
Logica un pò desueta dal punto di vista normativo, ma viene ancora utilizzata per stabilire la "cilindrata arrotondata" di un motore.
Allo stesso modo un 1.756 ed un 1.820 sono sempre "1.8"
G5 ha scritto:Vabbhé, siamo in Italia ... l'importante è pijassi pe' culo col sorriso sulla bocca!
MultiJet150 ha scritto:G5 ha scritto:Vabbhé, siamo in Italia ... l'importante è pijassi pe' culo col sorriso sulla bocca!
Giusto, bravo è proprio per questo che in Italia le straniere vendono molto. :twisted: :twisted:
iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:pittiplatsch ha scritto:Per loro anche il design è stato migliorato. Se i contenuti e la qualità hanno ottenuto lo stessto "miglioramento" c'è da aver paura... :lol:iCastm ha scritto:No. Ho detto che che hanno toccato tutto, dal design (molto discutibile) ai contenuti (migliorati fortemente).
Insomma: non limitiamoci a giudicare solo per il design, c'è molto altro.
Per la qualità si deve aspettare, ma i contenuti si giudicano già da adesso: star&stop, MjetII, luci diurne e led, sette airbag, MultiAir etc. Non mi pare poco.
Capisco. Sai mica se il m jet 2 rende possibile anche l'uso cittadino senza cambiare l'olio ogni 5000 km e il motore in recovery? Sai un 1.2 come quello della 500 si usa precipuamente in città![]()
A parte che non capisco chi ha preso una 500 diesel (1.3 e non 1.2) per muoversi in città...
Comunque a luglio è stata modificata ed il filtro è stato posto molto più vicino al motore in modo da tenere alte le temperature e bruciare le polveri. Ora non dovrebbe più intasarsi e l'olio si cambierà quando prescritto.
Per quanto riguarda la Punto Evo Mjet II essa è omologata Euro 5 ed ha un diverso sistema di scarico con filtro e catalizzatore disposti in modo tale da tenere alte le temperature.
ah molto bene farà piacere a tutti quelli che hanno avuto problemi.
PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
Nessuno è contento per chi ha avuto problemi.
P.S.: è vero, sarebbe un 1.2, ma è stato chiamato 1.3 per ragioni di marketing: si pensava che un 1.2 fosse percepito troppo piccolo.
quadamage76 ha scritto:iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:zero c. ha scritto:iCastm ha scritto:pittiplatsch ha scritto:Per loro anche il design è stato migliorato. Se i contenuti e la qualità hanno ottenuto lo stessto "miglioramento" c'è da aver paura... :lol:iCastm ha scritto:No. Ho detto che che hanno toccato tutto, dal design (molto discutibile) ai contenuti (migliorati fortemente).
Insomma: non limitiamoci a giudicare solo per il design, c'è molto altro.
Per la qualità si deve aspettare, ma i contenuti si giudicano già da adesso: star&stop, MjetII, luci diurne e led, sette airbag, MultiAir etc. Non mi pare poco.
Capisco. Sai mica se il m jet 2 rende possibile anche l'uso cittadino senza cambiare l'olio ogni 5000 km e il motore in recovery? Sai un 1.2 come quello della 500 si usa precipuamente in città![]()
A parte che non capisco chi ha preso una 500 diesel (1.3 e non 1.2) per muoversi in città...
Comunque a luglio è stata modificata ed il filtro è stato posto molto più vicino al motore in modo da tenere alte le temperature e bruciare le polveri. Ora non dovrebbe più intasarsi e l'olio si cambierà quando prescritto.
Per quanto riguarda la Punto Evo Mjet II essa è omologata Euro 5 ed ha un diverso sistema di scarico con filtro e catalizzatore disposti in modo tale da tenere alte le temperature.
ah molto bene farà piacere a tutti quelli che hanno avuto problemi.
PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
Nessuno è contento per chi ha avuto problemi.
P.S.: è vero, sarebbe un 1.2, ma è stato chiamato 1.3 per ragioni di marketing: si pensava che un 1.2 fosse percepito troppo piccolo.
No! 1242 ricade nel 1.2 per il calcolo della potenza fiscale e dell'assicurazione, 1248 invece ricade nel 1.3
Ciao M.
zero c. ha scritto:alkiap ha scritto:1.242 cm3 è la soglia a cui si passa al "cavallo fiscale" superiore.zero c. ha scritto:PS quello che non so bene perchè 1.3 è a tutti gli effetti un 1.2 visto che i cm3 sono 1248 e nel mondo occidentale 48 si arrotonda alla precedente centinaia e non alla successiva che è più distante.
del resto il 1.2 a benzina è un 1242 e lo chiamano milledue. sai la logica non è un'opinione
Logica un pò desueta dal punto di vista normativo, ma viene ancora utilizzata per stabilire la "cilindrata arrotondata" di un motore.
Allo stesso modo un 1.756 ed un 1.820 sono sempre "1.8"
QUINDI? un 1242 lo chiami milledue e un 1248 lo chiami milletrè? sempre piu incomprensibile.
ps se avessero fatto anche il diesel della stessa cilindrata del benzina avrebbe avuto 14 hp fiscali e non 15 con un risparmio a favore di maree di persone di milioni di ? in assicurazioni etc.
ma forse la fiat possiede anche qualche assicurazione e..sai com'è...altro che marketing quelle sono volpi spelecchiate che ti fregano loro
AKA_Zinzanbr - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa