<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto evo vs Polo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto evo vs Polo

MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti
 
In realtà gli allestimenti "poveri" sono piuttosto diffusi in altri Paesi.
Non è raro trovare vetture prestigiose con copricerchi , volante in plastica od alzacristalli posteriori manuali.
Anni fa un mio amico acquistò una Golf importata dalla Germania: non aveva nè chiusura centralizzata nè alzacristalli elettrici anteriori!
 
il 1.3 mjet non l'ho mai guidato quindi non posso esprimermi, però ho una nuova ibiza con lo stesso 1.2 TDI della Polo e non è male..:) E' un po' rumoroso, ma molto meno del vecchio 1.4 TDI e poi è elastico e abbastanza brioso.. e consuma poco.. siamo sui 18,5km/litro con una guida tutt'altro che tranquilla.. :)
 
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti

Scusa, guarda che siamo nel 2011 ........ non è che sei rimasto per qualche misterioso motivo al 2004 ???
 
Sono almeno 2 mesi che giro intorno al problema di cambiar auto ho già provato sia la evo mjt 75 cv e 95 cv, che la Polo e Ibiza tdi 1,2 75 cv.
Credo proprio che prenderò la Evo 75. Il motore è mooolto più regolare, silenzioso e grintoso del tdi tre cilindri. Forse il cambio vw è leggermente più manovrabile. I consumi, poi, stando a qello che dice Quattroruote che ha recentemente provato la polo 1,2 in un test di consumo, dovrebbero essere simili. Anche su Spritmonitor.de i risultati sono paragonabili. Infine il prezzo: con sconti e super valutazioni varie, tra la evo dinamic 5p e la polo comfortline ballano almeno 1500/2000 euro.
Infine, ho escluso il pur gradevolissimo mjt 95 cv perchè costa 1000 euro in più e perchè, almeno stando alle mie impressioni, il mjt 75 non sfigura affatto e sembra più potente di quello che è.
 
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti

Scusa, guarda che siamo nel 2011 ........ non è che sei rimasto per qualche misterioso motivo al 2004 ???

Allora vedi che abbiamo la stessa impressione, siete fermi al 2004, daltronde si parla di modelli che a breve usufruiranno degli incentivi alla rottamazione. saluti e non siate aggressivi
 
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti

Scusa, guarda che siamo nel 2011 ........ non è che sei rimasto per qualche misterioso motivo al 2004 ???

Allora vedi che abbiamo la stessa impressione, siete fermi al 2004, daltronde si parla di modelli che a breve usufruiranno degli incentivi alla rottamazione. saluti e non siate aggressivi

Giri troppo intorno alle oarole, non mi risulta che nel 2004 ci fossero i modelli di oggi, soprattutto:

Giulietta
Mi-To
Freemont
Bravo
Nuova Ypsilon
FIAT 500
Punto Evo

Ecc....
 
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti

Scusa, guarda che siamo nel 2011 ........ non è che sei rimasto per qualche misterioso motivo al 2004 ???

hahahahahahahahhaahhahahaha
:D
 
aureliostazio ha scritto:
Sono almeno 2 mesi che giro intorno al problema di cambiar auto ho già provato sia la evo mjt 75 cv e 95 cv, che la Polo e Ibiza tdi 1,2 75 cv.
Credo proprio che prenderò la Evo 75. Il motore è mooolto più regolare, silenzioso e grintoso del tdi tre cilindri. Forse il cambio vw è leggermente più manovrabile. I consumi, poi, stando a qello che dice Quattroruote che ha recentemente provato la polo 1,2 in un test di consumo, dovrebbero essere simili. Anche su Spritmonitor.de i risultati sono paragonabili. Infine il prezzo: con sconti e super valutazioni varie, tra la evo dinamic 5p e la polo comfortline ballano almeno 1500/2000 euro.
Infine, ho escluso il pur gradevolissimo mjt 95 cv perchè costa 1000 euro in più e perchè, almeno stando alle mie impressioni, il mjt 75 non sfigura affatto e sembra più potente di quello che è.

Quoto, anche perchè, x quel che ho letto, il 1,2 TDI pur essendo un buon propulsore, con costi di gestione contenuti, non riesce comunque a nascondere del tutto il tipo di frazionamento e i consumi, seppur logicamente contenuti, non sono realmente migliori di quelli della 1,6 DTI 90 cv, che risulta tra l'altro molto + godibile e sfruttabile su tutti i percorsi.
Questo se uno si orientasse x la Polo, ma personalmente non riesco a mandar giù l'estetica delle Vw, davvero magari pulita ma trooppo anonima e scontata (ieri ho visto una nuova Passat sw.......nuova??) e andrei di sicuro su Evo 75 cv o altre concorrenti.
Ciao
 
aureliostazio ha scritto:
Sono almeno 2 mesi che giro intorno al problema di cambiar auto ho già provato sia la evo mjt 75 cv e 95 cv, che la Polo e Ibiza tdi 1,2 75 cv.
Credo proprio che prenderò la Evo 75. Il motore è mooolto più regolare, silenzioso e grintoso del tdi tre cilindri. Forse il cambio vw è leggermente più manovrabile. I consumi, poi, stando a qello che dice Quattroruote che ha recentemente provato la polo 1,2 in un test di consumo, dovrebbero essere simili. Anche su Spritmonitor.de i risultati sono paragonabili. Infine il prezzo: con sconti e super valutazioni varie, tra la evo dinamic 5p e la polo comfortline ballano almeno 1500/2000 euro.
Infine, ho escluso il pur gradevolissimo mjt 95 cv perchè costa 1000 euro in più e perchè, almeno stando alle mie impressioni, il mjt 75 non sfigura affatto e sembra più potente di quello che è.

che prezzi hai trovato per la 75 e per la 95 cv? Usato in permuta o semplice acquisto?
 
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Ma perchè c'è ancora chi compra auto con marchio FIAT?????

Oddio è chi è costui ???

Capisco la mancanza di argomenti, Marchionne ha deposto le armi, le catene sono ferme e i progettatori di auto a spasso pensavo che la mia battuta destasse i forumisti dal letargo. Suvvia forse col nuovo anno la Fiat magari si ri-mette a ri-produrre auto, nuovi modelli sarebbe auspicabile. saluti

Scusa, guarda che siamo nel 2011 ........ non è che sei rimasto per qualche misterioso motivo al 2004 ???

Allora vedi che abbiamo la stessa impressione, siete fermi al 2004, daltronde si parla di modelli che a breve usufruiranno degli incentivi alla rottamazione. saluti e non siate aggressivi

Giri troppo intorno alle oarole, non mi risulta che nel 2004 ci fossero i modelli di oggi, soprattutto:

Giulietta
Mi-To
Freemont
Bravo
Nuova Ypsilon
FIAT 500
Punto Evo

Ecc....

A parte che mi riferivo al marchio "fiat", non sono un troll ma semplicemente facevo notare che su queste pagine si parla di Panda, Bravo e Punto, auto non dico vetuste, ma ormai con qualche anno sulle spalle, se questo irrita mi dispiace, in fondo non attibuisco a voi la mancanza di proposta sul mercato, ci mancherebbe, magari era lo spunto per una riflessione. saluti
 
Back
Alto