<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto evo vs Polo | Il Forum di Quattroruote

Punto evo vs Polo

Auto aziendale: Punto evo 1.3mjet 95 cv Emotion vs Polo 1.2 tdi Confortline.
Quale scelgo?
Il piccolo fiat ha risolto i problemi di erogazione?
Grazie delle risposte
 
rik19 ha scritto:
Auto aziendale: Punto evo 1.3mjet 95 cv Emotion vs Polo 1.2 tdi Confortline.
Quale scelgo?
Il piccolo fiat ha risolto i problemi di erogazione?
Grazie delle risposte

Il Mjet 95 CV ha visto l'erogazione migliorata rispetto al precedente 90 CV ma resta pur sempre un TD di piccola cilindrata decisamente tirato, quindi la sua piacevolezza di guida non potrà mai essere quella di un grosso TD.
Il 1.2 VW ha numeri parecchio inferiori (20 CV e 20 Nm in meno), è molto più tranquillo (nel senso di meno tirato) quindi certamente più fluido alla guida. Ma come prestazioni 20 CV in meno si sentono eccome.

Saluti
 
immagino...il mio dubbio alla fine è che i 20 cv in più siano dopo i 3000 giri e che invece il piccolo vw sia più fruibile
 
rik19 ha scritto:
Auto aziendale: Punto evo 1.3mjet 95 cv Emotion vs Polo 1.2 tdi Confortline.
Quale scelgo?
Il piccolo fiat ha risolto i problemi di erogazione?
Grazie delle risposte
Da possessore di 1.3 mjt 90 cv avendo provato il nuovo 1.3 mjt 95 cv non posso che consigliartelo, è migliorato notevolemnte, sotto i 2.000 giri il lag è quasi assente ed a livello di rumorosità e vibrazione è meglio del 1.2 tdi Vw, che comunque per la sua categoria rimane comunque un buon motore.
Per il resto poi dipende dai tuoi gusti, io personalmente non trovo bella la Polo, ma ripeto sono gusti.
 
rik19 ha scritto:
Auto aziendale: Punto evo 1.3mjet 95 cv Emotion vs Polo 1.2 tdi Confortline.
Quale scelgo?
Il piccolo fiat ha risolto i problemi di erogazione?
Grazie delle risposte
Considerando che la polo è 3 cilindri l'analisi è presto fatta: prendi la punto! :D
 
1130-1057= 73kg di differenza.
Da considerare poi che la Polo ha una dotazione di base inferiore, quindi meno optional da pesare
 
alkiap ha scritto:
1130-1057= 73kg di differenza.
Da considerare poi che la Polo ha una dotazione di base inferiore, quindi meno optional da pesare

Appunto,sarebbe piu' corretto confrontare il 1.6 90cv con un allestimento paragonabile...il peso sarebbe lo stesso piu' o meno... ;)
 
Oltre alla differenza di potenza bisogna valutare le dotazioni.
EVO Emotion ha un allestimento completo, con clima bizona, cerchi in lega
La Polo Confortline non ha nemmeno i fendinebbia o la radio, il volante è in plastica e manca pure il computer di bordo :?
 
esteticamente la polo a me piace di più. dinamicamente senza dubbio la punto. cerca di provarla, il nuovo motore da 95 cv è totalmente diverso dal precedente da 90, soprattutto nell'erogazione
 
alkiap ha scritto:
Oltre alla differenza di potenza bisogna valutare le dotazioni.
EVO Emotion ha un allestimento completo, con clima bizona, cerchi in lega
La Polo Confortline non ha nemmeno i fendinebbia o la radio, il volante è in plastica e manca pure il computer di bordo :?

se non ricordo male sulle confortline manca anche l'imbottitura sulla plancia della polo... presente sull'allestimento superiore...

se mi avessi detto che il confronto era con il 1.6 da 90cv della polo... ok... ci si poteva ragionare...

ma il tricilindrico diesel pure nell'allestimento semplice... lascialo stare... ;)
 
Back
Alto