<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo vs Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo vs Bravo

Che non abbia stravenduto a me interessa relativamente.
A me interessa una vettura valida motoristicamente, qualitativamente ed esteticamente (a me piace, quindi siamo a posto).

Da quanto ho capito si tratta di un'ottima vettura e sembra fare al caso mio.
 
Sulla validità della Bravo posso garantire, avendola da quasi 4 anni e 63.000 km ottimamente percorsi. :thumbup:
 
Ciao a tutti.

Mi fate sorgere una domanda: se il 1.6 mj 105-120 cv è onesto e nulla di più, i motori pari categoria dei competitors cosa sono? Motori sub-onesti?
 
ho scritto onesto perchè non è il migliore in assoluto e sotto tutti i punti di vista.
In ditta abbiamo una golf 1.6 tdi 105 cv e guidandola ho potuto apprezzare la silenziosità del propulsore teutonico e l'assenza di vibrazioni al minimo.
Ottimi i consumi.
A livello di prestazioni però c'è abbastanza un abisso, più di quello che i 15 cavalli possono far immaginare.
Onestamente non so come siano i 1.5-1.6 di altre case...
 
paulein118 ha scritto:
ho scritto onesto perchè non è il migliore in assoluto e sotto tutti i punti di vista.
In ditta abbiamo una golf 1.6 tdi 105 cv e guidandola ho potuto apprezzare la silenziosità del propulsore teutonico e l'assenza di vibrazioni al minimo.
Ottimi i consumi.
A livello di prestazioni però c'è abbastanza un abisso, più di quello che i 15 cavalli possono far immaginare.
Onestamente non so come siano i 1.5-1.6 di altre case...

Certo, capisco che le prestazioni non sono tutto. Anche l'isolamento delle vibrazioni e acustico sono importanti.

C'è da dire che però non è il motore in sè e per sè a fare la differenza ma come e quanto lo si vuole isolare dall'abitacolo.
 
ti dirò, un po' di differenza si sente anche da fuori....
Ma sicuramente l'isolamento dell'abitacolo è diverso.
Devo dire che però non è fastidioso il 1.6 mj, patisco maggiormente il volante vibroso al minimo, difetto presente anche sulla vecchia idea 1.9 mj.
 
paulein118 ha scritto:
ti dirò, un po' di differenza si sente anche da fuori....
Ma sicuramente l'isolamento dell'abitacolo è diverso.
Devo dire che però non è fastidioso il 1.6 mj, patisco maggiormente il volante vibroso al minimo, difetto presente anche sulla vecchia idea 1.9 mj.

Vero, condivido
 
Rick65 ha scritto:
I giudizi estetici saranno anche soggettivi, ma per me una Bravo messa vicino ad una golf 6 o anche 7 fa invecchiare quest'ultima di 5 anni. :lol:
Non sono affatto d'accordo con la brutta moda di definire sistematicamente flop ogni modello che non si piazzi stabilmente al top delle vendite.
La Bravo non è mai piaciuta a Marchionne che con raro masochismo non l'ha mai fatta spingere adeguatamente dal marketing (e in materia di auto, se non si chiama golf, è fondamentale) e non l'ha mai sviluppata in altre varianti di carrozzeria, almeno station wagon e monovolume. Per finire ha deciso di non darle una sostituta. Con una simile attenzione, anche con un ottimo modello hai voglia a fare i numeri!
senza offesa per le altre del segmanto c ma la Bravo e' bellissima. quasi quanto il Coupe' fiat... esteticamente io adoro la mia auto. pero' la scirocco e' piu' bella lo ammetto.
 
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti, verso aprile/maggio eravamo intenzionati a cambiare auto.
La scelta è tra la Punto Evo 5p 1.3 e la Bravo 1.6 o 1.9.
Dovendo prenderla usata (cercavamo una abbastanza ricca di accessori) volevo chiedere quali sono le cose da controllare. Tra le due quale mi consigliate?
Da ex possessore di 1 .3 multijet 90 cv ed attuale possessore di 1.9 jtdm posso dirti che è indubbio che il 1.9 mjt consumi di più ma è anche vero che, cavalli a parte, è proprio tutto un altro viaggiare...nel senso, carica 4 persone in auto accendi il clima e fatti un viaggio con un 1.3 mjt e fai la stessa cosa con un 1.9 mjt...poi tutto dpende dalla tue esigenze, la Bravo è più grande (il baule soprattutto è decisamente più grande di quello della Punto Evo), la Punto Evo è più agile, più a suo agio nel traffico cittadino...ripeto dipende dalle tue esigenze.

Prima di prendere la 147 avevo visto anche io un paio di Bravo, a meno di 8.000? trovi le 1.9 mjt 120 e 150 cv (moltissime sono Dynamic, e quelle con pochi km sono quasi sempre aziendali) oppure i primi esemplari [anno 2008] col 1.6 mjt 105 e 120 cv.
 
Rick.2000 ha scritto:
Il 1.6 mjt viene montato anche su alcune versioni di Punto, vero?
Si, è stato montato per pochissimi mesi sulla Grande Punto, e poi sulle Punto Evo...calcola che è difficilissimo da trovare, perchè quelle col 1.6 mjt 120 cv erano tutte allestimento Sport.
 
Back
Alto