armandino0312 ha scritto:il fatto è che la verità sta sempre nel mezzo.
io non sparlo di fiat.
io sono un consumatore e chiedo che fiat mi tratti come tale e non come pollo da spennare.
poi se c'è qualcuno che si lascia togliere le penne sono affari suoi.
non mi vieni a dire è il mercato fanno tutti così.
finalmente un bel discorso toni :lol: ti rispondo molto volentieri.
io non volevo dire (e scusami se mi sono spiegato male...) che 'così fan tutti' ma solo che secondo me sei solo un pò troppo prevenuto,e verso fiat in maniera particolare.
se hai trovato dei venditori (o conosciuto chi li ha trovati...) che ti hanno fatto sentire come un pollo da spennare..beh...mi sa che gli stessi starebbero bene a lavare i vetri dei concessionari (con tutto il rispetto per i lavavetri eh..).il cliente va curato e 'coccolato',mai fregato perchè non c'è pubblicità più bella di un cliente contento come non ce n'è di più brutta di un cliente che parla male.'rubare' qualche centinaio di euro ad un cliente è un pessimo affare,sai quanti potenziali contatti perdi?!?
te dici che fiat secondo te tratta il cliente come un pollo da spennare?io non credo.hai accennato al tasso zero che mangiava lo sconto?ho chiamato il collega e ho avuto la conferma che non è così...se ci sono altri motivi che ti portano a dire questo per fiat (e per anche altri marchi,tanto bene o male conosco venditori di tutte le parrocchie) parliamone.serenamente.penso che il forum serva anche a questo,am una volta chiarita l'inesattezza :twisted: penso sia stupido rimanere ancorati sulle proprie convinzioni negando l'evidenza.
il fatto che il tasso zero mangia lo sconto non succede solo in fiat, ma qui siamo in fiat.
tu hai chiesto ad un tuo collega ed io ho conosciuto parecchi amici e colleghi che possono testimoniare il contrario.
quando un cliente entra in conce il venditore adegua i prezzi e tutto il resto al cliente che ha davanti.
è questo che non mi piace.
la casa madre con listini gonfiati e poco chiari facilita queste manovrine e, visto che ne è a conoscenza, diventa complice.
perchè non fanno un listino esatto in cui sia compreso il giusto guadagno del conce e tutte le voci obbligatorie, tipo messa in strada?
quando vado in un negozio sugli scaffali c'è il prezzo che pago alla cassa e nint'altro.
quando entro in una conce si mettono a fare una miriade di calcoli pur con il prezzo scritto a caratteri cubitali sull'auto in questione.
questo non puoi negarlo.
questo l'ho sempre trovato in fiat mentre da lltre marche sono stati più onesti.
esempio: da ford vettura esposta 17.300.000 mi ha detto e quello ho pagato.
idem in renò.
in fiat invece prezzo più x più y più quello che vuoi sconto quasi inesistente e solo su certe voci e taci.
stessa auto dal multimarche 1000 euro in meno su 10.000 mica su 30-40.000.
fa un pò tu!!!!!!!!