<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto e Bravo, nuovi progetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto e Bravo, nuovi progetti

ottovalvole ha scritto:
ma la Corsa con quale pianale la faranno? Per la Punto si può temporeggiare con la 500L che è una macchina trasversale che acchiappa sia gli utenti Punto che bravo che Sedici che 500-Panda-Ypsilon (e cercano qualcosa di simpatico,modaiolo ma più grande).

La 500L si pone molto al di sopra della Punto, come listino.
La prima partira' da circa 15mila euro, mentre la seconda e' disponibili a partire da 11.500 euro (con le offerte speciali si parte da 9500 euro per una Easy risparmiando quasi 4000 euro).
 
Knowledge ha scritto:
Per me la Punto rimane sempre un'ottima auto nel suo segmento.
Credo che le auto che usciranno in futuro in questo segmento (della concorrenza e non) difficilmente riusciranno a superare la Punto.
La Punto ha una buonissima finitura interna, e un abitacolo veramente spazioso e accogliente. Non ci saranno auto del segmento più lunghe di questa (che è 4,07 metri).
Poi, se la gente compra l'auto per moda perchè è il modello uscito adesso, questo è un altro discorso, ma non è detto che un progetto fresco sia migliore.
Per precisare, ho visto la 2012 in concessionario, è la Evo senza baffo.
E la Evo è recente: 2009.
Fiat non avrebbe bisogno di una nuova Punto adesso, (magari tra un paio d'anni) ma di una station vagon tipo la Marea.
Forse si poteva fare con poca spesa una Punto station wagon...ne avrebbero vendute molte!

Che la Punto sia un'ottima auto sono pienamente d'accordo.
Ma Fiat ha assolutamente bisogno del nuovo modello il prima possibile.
Storicamente Uno/Punto hanno sempre venduto circa 20mila pezzi al mese con punte di 30mila. Nel 2011 invece e' riuscita a stento a superare le 10mila unita' al mese, mentre nel 2012 ne sono state piazzate 8500 a gennaio, 7000 a febbraio e 7000 a marzo. La Punto (assieme alla Panda) e' il modello vitale per Fiat, ma con questi numeri c'e' da stare molto preoccupati.
Non parliamo poi del segmento C che e' stato praticamente abbandonato a se stesso e dove colpevolmente non e' stata fatta una SW che desse seguito al Stilo MW.
 
danilorse ha scritto:
Che la Punto sia un'ottima auto sono pienamente d'accordo.
Ma Fiat ha assolutamente bisogno del nuovo modello il prima possibile.
Storicamente Uno/Punto hanno sempre venduto circa 20mila pezzi al mese con punte di 30mila. Nel 2011 invece e' riuscita a stento a superare le 10mila unita' al mese, mentre nel 2012 ne sono state piazzate 8500 a gennaio, 7000 a febbraio e 7000 a marzo. La Punto (assieme alla Panda) e' il modello vitale per Fiat, ma con questi numeri c'e' da stare molto preoccupati.
Non parliamo poi del segmento C che e' stato praticamente abbandonato a se stesso e dove colpevolmente non e' stata fatta una SW che desse seguito al Stilo MW.
Sul discorso del Segmento C Marchionne non ha scusanti, che diamine ci voleva a fare la Bravo MW sulla base della stilo MW, visto che infatti la Bravo utilizza il pianale della Stilo?
Ma che calcoli aveva in mano per ritenere l'affare in perdita?
Intanto Ford e Renault sentitamente ringraziano per la nicchia di mercato lasciata così sguarnita dal costruttore nazionale , visti i volumi mensili di Focus e Megane SW.................... 8)
 
Overlandman ha scritto:
danilorse ha scritto:
Che la Punto sia un'ottima auto sono pienamente d'accordo.
Ma Fiat ha assolutamente bisogno del nuovo modello il prima possibile.
Storicamente Uno/Punto hanno sempre venduto circa 20mila pezzi al mese con punte di 30mila. Nel 2011 invece e' riuscita a stento a superare le 10mila unita' al mese, mentre nel 2012 ne sono state piazzate 8500 a gennaio, 7000 a febbraio e 7000 a marzo. La Punto (assieme alla Panda) e' il modello vitale per Fiat, ma con questi numeri c'e' da stare molto preoccupati.
Non parliamo poi del segmento C che e' stato praticamente abbandonato a se stesso e dove colpevolmente non e' stata fatta una SW che desse seguito al Stilo MW.
Sul discorso del Segmento C Marchionne non ha scusanti, che diamine ci voleva a fare la Bravo MW sulla base della stilo MW, visto che infatti la Bravo utilizza il pianale della Stilo?
Ma che calcoli aveva in mano per ritenere l'affare in perdita?
Intanto Ford e Renault sentitamente ringraziano per la nicchia di mercato lasciata così sguarnita dal costruttore nazionale , visti i volumi mensili di Focus e Megane SW.................... 8)

Dimentichi l'Astra che nel 2011 e stata la SW piu' venduta in Italia con 18mila auto.
 
Magari una 2 volumi su base Dart + la Viaggio come erede della Marea..

Sinceramente la Dodge DART mi piace molto, e se dovesse arrivare senza troppi stravolgimenti in Italia a machio FIAT non mi dispiacerebbe per nulla !!

p.s.: Riguardo i prezzi della Punto nessuna novità, anche fuori promo sui listini di Bravo e Punto fanno 4000? di sconto senza rottamazione.

Sono i listini che sono pompati a dismisura !!
 
Sinceramente, ritardi di progettazione su le due sostitute di questi modelli fondamentali per Fiat, si faranno sentire negativamente sulle vendite dell'intero gruppo. La Punto sente forte la concorrenza poichè la sua progettazione data ormai 2005, mentre la Bravo è del 2007 e quindi non piu' giovane. In questa politica di rimandare i lanci dei nuovi modelli, Marchionne sta' esponendo l'intero gruppo a perdite di quote di mercato sia in ambito italiano che europeo. Spero che il supermanager con il maglione abbia le idee chiare perchè ne va' della sopravvivenza dell'intero gruppo.
 
Due cose da dire su tutto:

1-In Italia c'è la crisi del mercato dell'auto come non avveniva da anni, e non è solo Fiat a rimetterci, ma la stragrande maggioranza dei marchi.
E' logico che Fiat vende più che altro in Italia, e se in Italia calano le vendite di auto (in generale) anche le vendite europee di un modello Fiat risulterà molto calato.

2-Fiat per il momento non ha bisogno di una nuova Punto, che sta facendo il suo dovere e continua ad essere apprezzata, tra l'altro dalla Evo in poi sono tutte ben fatte e accessoriate.
Fiat ha bisogno di una Station Wagon economica.
Nel segmento B, una nuova Punto venderebbe più di quella di adesso? E se si, quanto di più in questo momento di crisi?
Invece a Fiat manca proprio una Marea Station Wagon!
Una station da 4 metri e mezzo a buon prezzo.
 
danilorse ha scritto:
Overlandman ha scritto:
danilorse ha scritto:
Che la Punto sia un'ottima auto sono pienamente d'accordo.
Ma Fiat ha assolutamente bisogno del nuovo modello il prima possibile.
Storicamente Uno/Punto hanno sempre venduto circa 20mila pezzi al mese con punte di 30mila. Nel 2011 invece e' riuscita a stento a superare le 10mila unita' al mese, mentre nel 2012 ne sono state piazzate 8500 a gennaio, 7000 a febbraio e 7000 a marzo. La Punto (assieme alla Panda) e' il modello vitale per Fiat, ma con questi numeri c'e' da stare molto preoccupati.
Non parliamo poi del segmento C che e' stato praticamente abbandonato a se stesso e dove colpevolmente non e' stata fatta una SW che desse seguito al Stilo MW.
Sul discorso del Segmento C Marchionne non ha scusanti, che diamine ci voleva a fare la Bravo MW sulla base della stilo MW, visto che infatti la Bravo utilizza il pianale della Stilo?
Ma che calcoli aveva in mano per ritenere l'affare in perdita?
Intanto Ford e Renault sentitamente ringraziano per la nicchia di mercato lasciata così sguarnita dal costruttore nazionale , visti i volumi mensili di Focus e Megane SW.................... 8)

Dimentichi l'Astra che nel 2011 e stata la SW piu' venduta in Italia con 18mila auto.
Oops, l'avevo dimenticata proprio :lol:, comunque ciò la dice lunga circa la "non redditività" 8) delle sw di segmento C secondo il Verbo del Maglionato 8)
 
Mah, la sensazione che ho io è che ormai, per il prossimo biennio, cioè finchè ci sarà l'attuale amministratore delegato, assisteremo sempre a questa politica.

Ciò che non vende viene eliminato. Grazie a questa politica la gamma Fiat si è ridotta a Punto, Panda e 500.

Il problema vero e drammatico lo avrà chi succederà all'attuale CEO e allora ne vedremo delle belle con Fiat che dovrà recuperare partendo dal 15-20% del mercato nazionale e da cifre irrilevanti sul mercato europeo.

Il panorama è assolutamente sconfortante imho.

Spero che chi gli succederà abbia passione per le auto. Senza questo ingrediente la vedo molto male
 
Knowledge ha scritto:
Due cose da dire su tutto:

1-In Italia c'è la crisi del mercato dell'auto come non avveniva da anni, e non è solo Fiat a rimetterci, ma la stragrande maggioranza dei marchi.
E' logico che Fiat vende più che altro in Italia, e se in Italia calano le vendite di auto (in generale) anche le vendite europee di un modello Fiat risulterà molto calato.

2-Fiat per il momento non ha bisogno di una nuova Punto, che sta facendo il suo dovere e continua ad essere apprezzata, tra l'altro dalla Evo in poi sono tutte ben fatte e accessoriate.
Fiat ha bisogno di una Station Wagon economica.
Nel segmento B, una nuova Punto venderebbe più di quella di adesso? E se si, quanto di più in questo momento di crisi?
Invece a Fiat manca proprio una Marea Station Wagon!
Una station da 4 metri e mezzo a buon prezzo.
scrivilo grande grande perchè qualcuno ancora non l'ha capito! Hanno fatto la Delta dove quei 15cm in più (e passo allungato) li hanno sfruttati solo per i passeggeri posteriori lasciando il vano bagagli come la Bravo. Assieme alla Delta e con lo stesso IDENTICO pianale DOVEVANO fare la Bravo sw,una macchina che anche allo stesso prezzo della Delta o poco meno doveva dare un bagagliaio da carico,una macchina da lavoro,da sfruttare,da caricare! C'era la Croma? Allora perchè non l'hanno più aggiornata? quanti sbagli...per certe cose difendo Marchionne ma per altre proprio non lo capisco,non ha vie di mezzo,fa delle cose eccellenti ed altre totalmente fuori da ogni logica!
 
in questo momento proverei a creare la GrandSiena station wagon e la Viaggio sia 2v che sw da buttare nel mercato europeo anche se una Viaggio 2v non la vedrò mai e poi mai come una nuova Bravo! Avrà il pianale nuovo della Giulietta,potrà avere tutte le qualità del mondo ma la Bravo è stata progettata e costruita in Italia,la Viaggio è stata progettata in america e probabilmente quelle che arriveranno qui saranno costruite in Cina.
 
perchè non sono stupito per il congelamento del progetto bravo-suv? :rolleyes:

ma con la crisi che c'è,anzichè sprecare soldi progettando auto che non saranno mai prodotte, non conviene fare modelli chiari,rispettare quelli in vendita sostenendoli sino all'uscita di scena e prevedere dei sostituti tecnicamente realizzabili?

se avessero speso quei 2 soldi per la bravo sw adesso sarebbero già ampiamente rientrati della spesa. invece di sprecare soldi in ipotesi e fantasie irrealizzabili... :rolleyes:

una gamma seria, con pochi fuori programma ben congeniati, curata stilisticamente e meccanicamente è decisamente meglio di una gamma come l'attuale,abbandonata a sè stessa,incompleta,sempre pronta alla fine e senza prospettive future. o li incoraggi a restare i clienti o prendono il volo verso gli altri marchi,che non aspettano altro.... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè non sono stupito per il congelamento del progetto bravo-suv? :rolleyes:

ma con la crisi che c'è,anzichè sprecare soldi progettando auto che non saranno mai prodotte, non conviene fare modelli chiari,rispettare quelli in vendita sostenendoli sino all'uscita di scena e prevedere dei sostituti tecnicamente realizzabili?

se avessero speso quei 2 soldi per la bravo sw adesso sarebbero già ampiamente rientrati della spesa. invece di sprecare soldi in ipotesi e fantasie irrealizzabili... :rolleyes:

una gamma seria, con pochi fuori programma ben congeniati, curata stilisticamente e meccanicamente è decisamente meglio di una gamma come l'attuale,abbandonata a sè stessa,incompleta,sempre pronta alla fine e senza prospettive future. o li incoraggi a restare i clienti o prendono il volo verso gli altri marchi,che non aspettano altro.... :rolleyes:

Ciao Super5

Che tristezza. Purtroppo quella che descrivi è la realtà :-(

P.S.: Buona Pasqua :)
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Super5

Che tristezza. Purtroppo quella che descrivi è la realtà :-(

P.S.: Buona Pasqua :)
ciao aries...sarò troppo poco "innovativo"...ma la vedo così.

Felice Pasqua anche a te!
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Per me la Punto rimane sempre un'ottima auto nel suo segmento.
Credo che le auto che usciranno in futuro in questo segmento (della concorrenza e non) difficilmente riusciranno a superare la Punto.
La Punto ha una buonissima finitura interna, e un abitacolo veramente spazioso e accogliente. Non ci saranno auto del segmento più lunghe di questa (che è 4,07 metri).
Poi, se la gente compra l'auto per moda perchè è il modello uscito adesso, questo è un altro discorso, ma non è detto che un progetto fresco sia migliore.
Per precisare, ho visto la 2012 in concessionario, è la Evo senza baffo.
E la Evo è recente: 2009.
Fiat non avrebbe bisogno di una nuova Punto adesso, (magari tra un paio d'anni) ma di una station vagon tipo la Marea.
Forse si poteva fare con poca spesa una Punto station wagon...ne avrebbero vendute molte!

Che la Punto sia un'ottima auto sono pienamente d'accordo.
Ma Fiat ha assolutamente bisogno del nuovo modello il prima possibile.
Storicamente Uno/Punto hanno sempre venduto circa 20mila pezzi al mese con punte di 30mila. Nel 2011 invece e' riuscita a stento a superare le 10mila unita' al mese, mentre nel 2012 ne sono state piazzate 8500 a gennaio, 7000 a febbraio e 7000 a marzo. La Punto (assieme alla Panda) e' il modello vitale per Fiat, ma con questi numeri c'e' da stare molto preoccupati.
Non parliamo poi del segmento C che e' stato praticamente abbandonato a se stesso e dove colpevolmente non e' stata fatta una SW che desse seguito al Stilo MW.

D'accordissimo.
Le Punto sono state sostituite/affiancate dal nuovo modello, sempre, dopo i canonici 6 anni. Oggi invece dopo l'errore di buttare soldi per fare 2 face lifting, si è rimandato al 2014.
La Fiat ha sempre investito a piene mani nel segmento B, con i sui frutti: nonostante tutto è tra i leader, fino a oggi.
Ma posticipare di due anni, in un periodo come questo, è inspiegabile.
Oltretutto, si sa , che la nuova Punto, sarà strettamente derivata meccanicamente dell'attuale, un pò come succede tra Panda Classic e la nuova. :(
 
Back
Alto