<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto e Bravo, nuovi progetti | Il Forum di Quattroruote

Punto e Bravo, nuovi progetti

Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???
per la Punto spero di no!!! Per la Bravo non è mai stato detto che verrà sostituita con una macchina uguale ma con un crossover simil quasquai e probabilmente gemella di una Dodge. Sempre nel seg.C sta per essere presentata la Fiat Viaggio che non è altro che la Dodge Dart costruita in Cina e venduta (con qualche piccola modifica) col marchio Fiat,può darsi che la porteranno pure in Europa ma ancora non c'è niente di sicuro.
 
ottovalvole ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???
per la Punto spero di no!!! Per la Bravo non è mai stato detto che verrà sostituita con una macchina uguale ma con un crossover simil quasquai e probabilmente gemella di una Dodge. Sempre nel seg.C sta per essere presentata la Fiat Viaggio che non è altro che la Dodge Dart costruita in Cina e venduta (con qualche piccola modifica) col marchio Fiat,può darsi che la porteranno pure in Europa ma ancora non c'è niente di sicuro.

Il progetto Bravo SUV è stato congelato, il che significa che molto probabilmente non sarà più realizzato. Invece si sta pensando a una due volumi classica derivata dalla Fiat Viaggio. Ad ogni modo non prima del 2014 ma solo se tutto fila liscio e solo se non ci saranno nel frattempo altri cambi di programma. Ciò significa che Marchionne (a torto o a ragione) ha gettato la spugna per quanto riguarda il mercato europeo, facciamocene una ragione...
 
gdd78 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???
per la Punto spero di no!!! Per la Bravo non è mai stato detto che verrà sostituita con una macchina uguale ma con un crossover simil quasquai e probabilmente gemella di una Dodge. Sempre nel seg.C sta per essere presentata la Fiat Viaggio che non è altro che la Dodge Dart costruita in Cina e venduta (con qualche piccola modifica) col marchio Fiat,può darsi che la porteranno pure in Europa ma ancora non c'è niente di sicuro.

Il progetto Bravo SUV è stato congelato, il che significa che molto probabilmente non sarà più realizzato. Invece si sta pensando a una due volumi classica derivata dalla Fiat Viaggio. Ad ogni modo non prima del 2014 ma solo se tutto fila liscio e solo se non ci saranno nel frattempo altri cambi di programma. Ciò significa che Marchionne (a torto o a ragione) ha gettato la spugna per quanto riguarda il mercato europeo, facciamocene una ragione...
però c'è il suv che verrà costruito a Mirafiori e la 500L
 
ottovalvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???
per la Punto spero di no!!! Per la Bravo non è mai stato detto che verrà sostituita con una macchina uguale ma con un crossover simil quasquai e probabilmente gemella di una Dodge. Sempre nel seg.C sta per essere presentata la Fiat Viaggio che non è altro che la Dodge Dart costruita in Cina e venduta (con qualche piccola modifica) col marchio Fiat,può darsi che la porteranno pure in Europa ma ancora non c'è niente di sicuro.

Il progetto Bravo SUV è stato congelato, il che significa che molto probabilmente non sarà più realizzato. Invece si sta pensando a una due volumi classica derivata dalla Fiat Viaggio. Ad ogni modo non prima del 2014 ma solo se tutto fila liscio e solo se non ci saranno nel frattempo altri cambi di programma. Ciò significa che Marchionne (a torto o a ragione) ha gettato la spugna per quanto riguarda il mercato europeo, facciamocene una ragione...
però c'è il suv che verrà costruito a Mirafiori e la 500L

Quelle fanno parte del progetto 500, cioè di esportare un'intera gamma di auto un po' come fa Mini. 500, 500C, 500L, 500XL e 500X. Se non fossero auto da esportare in USA e nel resto del mondo per me non le avrebbero fatte... Quindi se un prodotto è buono anche altrove lo si porta avanti senza indugi, se invece è limitato all'Europa lo si pensa e ripensa, si cambia il progetto, si congela il prodotto, poi lo si annulla difinitivamente... Eppure per me la Bravo SUV avrebbe potuto avere un futuro anche all'estero, magati rimarchiata Dodge...
 
Si intendevo dire che la 500L e la 500X sarebbero vicine per dimensioni al crossover che si diceva,quindi magari (come dici tu) invece di fare una macchina europea ne fanno un'altra commerciabile in tutto il mondo seguendo la moda della 500,però alla fine chi ha la bravo e l'avrebbe cambiata per il crossover probabilmente la cambierá per la viaggio 2v o per la 500X o L,non resta totalmente scoperto. Poi se la viaggio sará deludente c'è sempre la giulietta.
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???

La nuova Punto sembra sia slittata al 2014.
E' un ritardo che Fiat sta gia' pagando a caro prezzo, infatti per la prima volta la Punto nel 2011 non e' entrata nella top 10 europea di vendite. E i primi dati del 2012 in Italia parlano di vendite dimezzate rispetto allo stesso periodo del 2011, che a sua volta era gia' in calo.
Oggi e' stata messa a listino la versione dotata del Twinair da 85 cv che verra' offerta a 11.300 fino al 30 aprile, ma il prezzo di listino e' di 15.150 euro praticamente solo 100 euro in meno rispetto alla multiair da 105cv (i prezzi sono riferiti all'allestimento twinair 3p e Easy 3p per il 1.4).
 
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???

La nuova Punto sembra sia slittata al 2014.
E' un ritardo che Fiat sta gia' pagando a caro prezzo, infatti per la prima volta la Punto nel 2011 non e' entrata nella top 10 europea di vendite. E i primi dati del 2012 in Italia parlano di vendite dimezzate rispetto allo stesso periodo del 2011, che a sua volta era gia' in calo.
Oggi e' stata messa a listino la versione dotata del Twinair da 85 cv che verra' offerta a 11.300 fino al 30 aprile, ma il prezzo di listino e' di 15.150 euro praticamente solo 100 euro in meno rispetto alla multiair da 105cv (i prezzi sono riferiti all'allestimento twinair 3p e Easy 3p per il 1.4).
I ritardi assurdi nel rinnovamento nella gamma del Gruppo sono figli della Gestione Marchionne, tutta tesa al profitto senza investimenti, e adesso si vedono i risultati, la Punto è una buona macchina, ma ormai ha otto anni sulle spalle e la gente si è stufata, e il 2014 è lontano...............
 
Overlandman ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???

La nuova Punto sembra sia slittata al 2014.
E' un ritardo che Fiat sta gia' pagando a caro prezzo, infatti per la prima volta la Punto nel 2011 non e' entrata nella top 10 europea di vendite. E i primi dati del 2012 in Italia parlano di vendite dimezzate rispetto allo stesso periodo del 2011, che a sua volta era gia' in calo.
Oggi e' stata messa a listino la versione dotata del Twinair da 85 cv che verra' offerta a 11.300 fino al 30 aprile, ma il prezzo di listino e' di 15.150 euro praticamente solo 100 euro in meno rispetto alla multiair da 105cv (i prezzi sono riferiti all'allestimento twinair 3p e Easy 3p per il 1.4).
I ritardi assurdi nel rinnovamento nella gamma del Gruppo sono figli della Gestione Marchionne, tutta tesa al profitto senza investimenti, e adesso si vedono i risultati, la Punto è una buona macchina, ma ormai ha otto anni sulle spalle e la gente si è stufata, e il 2014 è lontano...............

... e aggiungo che la Peugeot 208 e ' appena uscita, la nuova Clio sara' presentata al salone di Parigi a settembre e nel 2013 verra' presentata anche la nuova Corsa. Chi avra' bisogno di cambiare auto in questo segmento quasi sicuramente scegliera' i modelli piu' freschi !!!
Con questa politica Fiat rischia di scendere al 20% del mercato nazionale dal quasi 30% attuale.
 
ma la Corsa con quale pianale la faranno? Per la Punto si può temporeggiare con la 500L che è una macchina trasversale che acchiappa sia gli utenti Punto che bravo che Sedici che 500-Panda-Ypsilon (e cercano qualcosa di simpatico,modaiolo ma più grande).
 
Overlandman ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ma vi risulta chei progetti per la nuova Punto prevista in principio per il 2013 e la sostituta della Bravo, siano stati congelati da Marchionne???

La nuova Punto sembra sia slittata al 2014.
E' un ritardo che Fiat sta gia' pagando a caro prezzo, infatti per la prima volta la Punto nel 2011 non e' entrata nella top 10 europea di vendite. E i primi dati del 2012 in Italia parlano di vendite dimezzate rispetto allo stesso periodo del 2011, che a sua volta era gia' in calo.
Oggi e' stata messa a listino la versione dotata del Twinair da 85 cv che verra' offerta a 11.300 fino al 30 aprile, ma il prezzo di listino e' di 15.150 euro praticamente solo 100 euro in meno rispetto alla multiair da 105cv (i prezzi sono riferiti all'allestimento twinair 3p e Easy 3p per il 1.4).
I ritardi assurdi nel rinnovamento nella gamma del Gruppo sono figli della Gestione Marchionne, tutta tesa al profitto senza investimenti, e adesso si vedono i risultati, la Punto è una buona macchina, ma ormai ha otto anni sulle spalle e la gente si è stufata, e il 2014 è lontano...............

Condivido perfettamente quello che dici sulla linea di gestione assolutamente scellerata da parte dell'amministratore delegato che ha totalmente distrutto una gamma che quanto meno dal 2003 al 2008 si era costantemente rinnovata mentre adesso il marchio Fiat, che da nome al gruppo, è soltanto una ruota del tutto secondaria nella gestione dei modelli.

Aggiungo che secondo me non sono i 7 o 8 anni della Punto ad avere stancato la clientela ma l'ennesima gestione scellerata del modello Punto.

La vecchia Punto Classic, durata in commercio ben 11 anni, non finiva di stancara mai e negli ultimi due anni di commercializzazione continuava a vendere circa 5000 pezzi al mese, segno che il mercato gradiva ancora quel modello. Vendeva più della Mito.

Sulla Punto 2012 pesa come un macigno la diversificazione fatta due anni fa tra Grande Punto, un modello molto gradito in toto e Punto Evo un modello nettamente migliore all'interno ma rovinato nella pulizia estetica, cosa che invece caratterizzava la Grande Punto.

Così in una sola mossa chi ha deciso questa diversificazione ha reso obsoleta la Grande Punto che invece piaceva e l'ha sostituita con un modello esteticamente meno gradevole del precedente.

Davvero difficile riuscire in questo compito ma ci sono riusciti.

Spero che la Punto 2012 recuperi il terreno perso perchè ha davvero molte qualità oltre ad essere un prodotto all'apice della maturità.

Spero in una sua "seconda giovinezza"
 
Per me la Punto rimane sempre un'ottima auto nel suo segmento.
Credo che le auto che usciranno in futuro in questo segmento (della concorrenza e non) difficilmente riusciranno a superare la Punto.
La Punto ha una buonissima finitura interna, e un abitacolo veramente spazioso e accogliente. Non ci saranno auto del segmento più lunghe di questa (che è 4,07 metri).
Poi, se la gente compra l'auto per moda perchè è il modello uscito adesso, questo è un altro discorso, ma non è detto che un progetto fresco sia migliore.
Per precisare, ho visto la 2012 in concessionario, è la Evo senza baffo.
E la Evo è recente: 2009.
Fiat non avrebbe bisogno di una nuova Punto adesso, (magari tra un paio d'anni) ma di una station vagon tipo la Marea.
Forse si poteva fare con poca spesa una Punto station wagon...ne avrebbero vendute molte!
 
Il problema è che tutta la gamma del gruppo FIAT è stata progressivamente ridimensionata e scarsamente rinnovata.
Molti modelli sono stati tolti di produzione e non sono mai stati sostituiti da modelli nuovi (Multipla, Ulisse, Marea, Croma, Coupè, Stilo SW, Lybra, 166, GTV, Spyder, etc.), altri modelli saranno rinnovati non prima del 2014 (Punto in primis), la 159 ancora in listino (ma non più prodotta) dovrebbe avere la sua erede (Giulia) non prima del 2015, il destino della futura Bravo appare quanto mai incerto (è stata congelata la Cross e non è chiaro cosa farne della Viaggio) e, in ogni caso, è chiaro che serviranno diversi anni per una eventuale erede (se ci sarà).
La nuova Thema, la Freemont e la Voyager sono semplicemente modelli Chrysler/Dodge già esistenti (300C, Journey e Voyager) rimarchiati.
La situazione dei marchi italiani dell'automobile è molto negativa sia in Italia che all'estero, la perdita delle quote di mercato è inarrestabile (siamo ad un misero 26% in Italia), il ritardo rispetto alla concorrenza è ormai incolmabile.
I modelli prestigiosi dell'industria automobilistica italiana di un tempo (Alfa Romeo Alfetta, Giulietta, 1750, 2000, Lancia Aurelia, Delta del 1980, Thema del 1984, etc..) sono solo un lontano ricordo consegnato definitivamente alla storia.
 
Sul totale di Punto che si vendevano negli scorsi anni, quante erano quelle più economiche/base?
Quelle con le maniglie non in tinta, con le coppe di plastica, ecc...
Ad occhio direi tante.
E chi le comprava?
Penso chi aveva bisogno di un'auto non piccolissima ma che non poteva spendere molto.
Ora sono proprio questa tipologia di cliente che ha risentito di più della crisi, Punto nuova o vecchia che sia.
Ad esempio io vedo le Polo nuove sempre molto ben accessoriate, tutte coi cerchi in lega, ecc....... Il cliente che paga tanto per una utilitaria sente di meno la crisi.
 
io mi permetto di sottolineare come marchionne a ogni occasione non continui a ripetere quanti modelli ha in serbo per il mercato etc etc...per il momento tutte queste aspettative sono state immancabilmente disattese, con ritardi che si sono susseguiti uno dopo l'altro...panda, giulietta, ypsilon, 500L, per non parlare della sostituta della 159, e delle citate punto e bravo, modelli chiave per fiat ( il primo dovrebbe esserne il cavallo di battaglia)...

è vero che un modello nuovo non è detto che sia più di successo di quello che sostituisce e che punto classic è stata sulla cresta dell'onda fino all'ultimo, ma è altrettanto vero che il listino fiat offriva la GPunto come alternativa più moderna alla vecchia e onesta punto...ora questa alternativa non c'è più...ma quello che vedo è un susseguirsi di goffi restyling, versioni speciali, promozioni...ma il prodotto???
 
Back
Alto