<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto di pareggio 116i vs 118d | Il Forum di Quattroruote

Punto di pareggio 116i vs 118d

Beh lo fai a mano o con un foglio excel :)
Basta prendere il consumo medio di riferimento
Puoi considerare il valore di mologazione medio per i percorsi extraurbani e quello urbano per i percorsi misti con un po' di città
 
Considerando che i costi di manutenzione saranno simili basta vedere quanto varia l'assicurazione e quanto consumi in più con il modello a benzina.
A spanne si va da 1L a 1,5L/100 km di consumo in più del benzina e quindi dai 200 ai 300 euro ogni 10.000 km a sfavore del benzina.

Ciao.
 
conto veloce:

la differenza di listino è 3860? e ipotizzando benzina 1,74 e diesel 1,67 e medie di 11km/l per la benzina e 16km/l per la diesel a me viene pareggio a 71800km circa.

Senza tenere conto della differenza di assicurazione (maggior valore auto, maggiore cilindrata).
 
Spritmonitor alla mano mi risulta 5,86 l/100 per la d e 7.32 per la i.

Con i carburanti a 1.6 e 1.7, sono 9.4? ogni 100km per il diesel e 12.4 per il benzina. Mi risultano 3.07? di risparmio ogni 100km. Per ammortizzare i 3860? ci vogliono 125'815km.

Ogni 100? di spese in più per diesel sono quasi 4'000km in più per ammortizzare.
Anche se non vedo, assicurazione esclusa, particolari ragioni per prevedere grosse differenze di manutezione. Forse solo il DPF.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Anche se non vedo, assicurazione esclusa, particolari ragioni per prevedere grosse differenze di manutezione. Forse solo il DPF.
Sulla sezione "tuttocompreso" del sito Bmw si notano delle piccole differenze a favore del benzina (30 euro ad esempio tra 18/20d e 18/20i ) per l'oil service (penso dipanda dalla quantità d'olio, la qualità del lubrificante è la stessa), menter differenze più significative ci sono per l'Ispezione (300 per 318/320d contro 180 per 318/320i). Però ill tagloiando "Ispezione" comprende il filtro gasolio per le diesel, ma non comprende le candele per i benzina (che vanno sostituite circa ogni 3 tagliandi). Il filtro benzina lo si fa verso i 100.000 km. Alla fine, considerando che le benzina hanno la possibilità di dover sostituire una o più bobinette d'accensione, il costo per la manutenzione ordinaria è oramai molto simile se non uguale.
Il DPF è considerato materiale di consumo :twisted: con durata media di circa 200.000 km (+/- 40.000 km a seconda della tipologia d'uso) e viene, così a memoria, attorno ai 600 euro (mi riferisco ad intervento fuori rete con componenti "originali non marchiati"): però, tanto per dire, a mio papà sul 320ci è recentemente partita una delle due sonde lambda più tre bobine su sei, abbiamo sostituito anzitempo pure le candele, ed il conto è stato di 570 euro. Quindi, se non è zuppa è pan bagnato :rolleyes:
 
La Serie 1 come tipologia di vettura ha un potenziale enorme in Europa.
A questo punto, possiamo dirlo che la linea non è piaciuta molto, almeno qui in Italia, a giudicare dalle vendite ?
Nelle concessionarie si vedono soprattutto versioni base d'attacco, al contrario delle Classe A o A3 che sono tutte accessoriate.
Vedendo la Serie 4 e la Serie 1 vicine (per ora solo in foto) c'è qualcosa che non mi torna.
La Serie 1 per vari motivi che ben sappiamo potrebbe essere la segmento C più desiderabile. Potrebbe.
 
a me la linea della serie 1 piace un sacco ma i listini sono assolutamente indecenti... la 118d di serie non ha nemmeno i cerchi in lega... secondo me non ha venduto perchè hanno davvero esagerato col prezzo.
 
Io la 116i l l'ho presa anche per il trattamento economico, di questi tempi non credo che chi vende auto possa permettersi di fare troppo il difficile con l'acqui-
rente, personalmente ho riscontrato disponibilità su prezzo, sconto, ritiro usato
e pagamento, certo nn potrei dire lo stesso di AUDI ma sono convinto di aver
fatto la scelta giusta :D .
 
furio64 ha scritto:
Io la 116i l l'ho presa anche per il trattamento economico, di questi tempi non credo che chi vende auto possa permettersi di fare troppo il difficile con l'acqui-
rente, personalmente ho riscontrato disponibilità su prezzo, sconto, ritiro usato
e pagamento, certo nn potrei dire lo stesso di AUDI ma sono convinto di aver
fatto la scelta giusta :D .

AUDI .....
non mi so spiegare.....
Le km 0 sono introvabili o quanto meno io non ne ho mai trovate
se non un pezzo, max2 per concessionaria
 
Back
Alto