Salve, son qui per discutere di come sia cambiato il marchio Vw da 15 anni a sta parte e dei suoi prodotti.
Premetto che in famiglia abbiamo auto Vw, fatte nel periodo clu, nel periodo in cui Vw costruiva ancora macchine fatte veramente bene, fatte per durare, motori indiscutibilmente validi sotto il profilo prestazioni&consumi e affidabilità, ossia parlo degli anni 2000, perche gli anni in cui sfornava auto e meccaniche d'oro erano gli anni '95-'03.
Credo che la politica Vw negli anni 2000 sia stata quella di far convergere tutti i potenziali clienti a loro, negli anni 2000, e sempre parlando del repertorio meccanico credo che vw abbia fatto un flop clamoroso dal 2003 con il tempo dei 2.0TDI... e ancora oggi ho l'impressione che vw stia raccogliendo i frutti degli anni 2000, degli anni in cui ha seminato molto bene, oggi sta continuando a raccogliere senza continuare a seminare...
Ahime tutt'oggi.
Guardiamo un attimo cosa sta facendo vw oggi: come ai tempi di Golf 5 anche oggi manca una potenza intermedia tra 1.6 105 e 2.0 140cv.
Ma fiat già ce l'ha un 1.6 diesel da 120cv, perche vw sta li ferma?
Bmw da anni ha un 2.0 biturbo da 204cv, Fiat ha da anni tirato fuori un 1.9 biturbo da 190cv (e non capisco per quale motivo lo propone solo su auto sfigate come la Delta) e vw propone la golf GTD col 170cv, bella ok, ottima resa per carità, 170cv ci son tutti ma è pure un auto da 30mila euro e io se dovessi spendere 30mila euro mi aspetterei qualcosa di più potente motoristicamente parlando, in che anno è uscito il 170cv? nel 2006 e sono 6 anni che vw non va oltre, non si muove, non sperimenta, non investe, non si evolve in questo senso!
E il fantomatico 1.2TDI della Polo? Ho come l'impressione che sia la risposta a fiat col suo 1248cc mjet, cos'è? Fanno a gara a chi riduce di più la cilindrata? ok in città va bene, ma poi quando chiedi al 1.2 della Polo di oltrepassare i 100 all'ora ti viene l'imbarazzo e vai in bagno! Ma non erano già pochi i 1422 centimetri cubici del vecchio 1.4TDI? Occorreva ridurre ancor di più la cubatura?
Vogliamo parlare del 1.4TSI della Golf 6 da 160cv che sfonda i pistoni causa carburazione originale troppo magra? Che se non lo si rimappa e non si ingrassa la carburazione si rischiano grippaggi e fori nei pistoni?
Poi l'ultima trovata Vw, la Up! come se potesse lontanamente competere con la 500 o la nuova Panda, per fortuna che Marchionne si è svegliato e ha tirato fuori questi 2 assi piglia tutto che Fiat avrebbe dovuto tirar fuori 15 anni fa! Fortuna Marchionne!
Poi la discutibilissima politica Vw proprio non la capisco.
Avendo un 1.2TSI benzina da 105cv che persino su una Golf fa faville e viaggia davvero bene, perche non commercializzarlo anche su Polo? Magari in versione depotenziata... perche limitarsi a proporre solo 1.2 70cv e 1.4 85cv in versione "da vecchio" e privi di turbo? Almeno Fiat per la sua Punto mette a disposizione gioielli meccanici come il 1.4 t-jet da 135cv, te lo fa pagare a caro prezzo e ti obbliga a optare per versioni costose ma almeno ti permette di acquistare una meccanica al passo coi tempi e non un motore che poteva andar bene 10 anni fa come fa vw sulla polo a benzina.
E per quanto riguarda il diesel, vw si ferma al 1.6 da 90cv sulla Polo, sulle polo di qualche anno fa il top di gamma era rappresentato dal 1.9TDI 130cv, ma il 1.6 105cv ce lo hanno pronto in casa, ma non lo usano su Polo! Almeno Fiat propone il 1.6 da 120cv sulla Punto!
E se oggi volessi comprare una Golf 6 nuova?
E volessi puntare sulla versione intermedia, su una Comfortline, quindi no parliamo della base, ma nemmeno della costosa highline perche magari non ho bisogno di una livrea sportiva ma soprattutto perche non ho bisogno degli accessori che propongono sulla highline e volessi risparmiare quei 1700euro.
Se parliamo di golf comfortline, sui benzina viene proposta solo col 1.2TSI da 105cv, ottimo motore, ma se non volessi un 1.2 per una golf e desiderassi un 1.4, mi dovrei orientare sulle highline e quindi magari non riuscirei più a permettermi un 1.4 benzina su una media. E se volessi un 2.0TDI? Bhe anche in quel caso non è previsto sulla versione comfortline e quindi per potersi portare a casa un TDI da 140cv si deve puntare su una highline con un listino dal prezzo non modesto: 25.700euro
E se volessi una Passat? ma cosa è successo ai listini da qualche anno a sta parte? Qualche anno fa una passat TDI 170 con 30mila si portava a casa se non ci si rifacillava troppo negli optional, ed oggi? Oggi una Passat Variant 170cv parte da un listino di 36.150euro! E se vuoi la 170 ti costringono ad avere il DSG, e se io non volessi il DSG perche non te lo regalano mica, e te lo mettono in conto per la modica cifra di 2450euro e oltretutto nel corso degli anni ha dato delle belle noie a chi ha dato a lui fiducia! Cioè mentre in passato potevi scegliere se volevi il DSG oppure no, oggi sul 170 ti costringono ad averlo!
E se io oggi volessi un ammiraglia vw con un turbodiesel da 170cv con cambio manuale? non si puo avere! la devi prendere col 140cv se vuoi il cambio manuale! Cioè ho come l'impressione che il gruppo vw voglia stare "sulle palle" dei potenziali clienti, è come se il gruppo vw si rivolga ai suoi clienti e dica:" noooo, non comprate auto vw, e faccia di tutto per scacciarli, gonfiando i prezzi e seguendo una politica che svogli i potenziali clienti
Premetto che in famiglia abbiamo auto Vw, fatte nel periodo clu, nel periodo in cui Vw costruiva ancora macchine fatte veramente bene, fatte per durare, motori indiscutibilmente validi sotto il profilo prestazioni&consumi e affidabilità, ossia parlo degli anni 2000, perche gli anni in cui sfornava auto e meccaniche d'oro erano gli anni '95-'03.
Credo che la politica Vw negli anni 2000 sia stata quella di far convergere tutti i potenziali clienti a loro, negli anni 2000, e sempre parlando del repertorio meccanico credo che vw abbia fatto un flop clamoroso dal 2003 con il tempo dei 2.0TDI... e ancora oggi ho l'impressione che vw stia raccogliendo i frutti degli anni 2000, degli anni in cui ha seminato molto bene, oggi sta continuando a raccogliere senza continuare a seminare...
Ahime tutt'oggi.
Guardiamo un attimo cosa sta facendo vw oggi: come ai tempi di Golf 5 anche oggi manca una potenza intermedia tra 1.6 105 e 2.0 140cv.
Ma fiat già ce l'ha un 1.6 diesel da 120cv, perche vw sta li ferma?
Bmw da anni ha un 2.0 biturbo da 204cv, Fiat ha da anni tirato fuori un 1.9 biturbo da 190cv (e non capisco per quale motivo lo propone solo su auto sfigate come la Delta) e vw propone la golf GTD col 170cv, bella ok, ottima resa per carità, 170cv ci son tutti ma è pure un auto da 30mila euro e io se dovessi spendere 30mila euro mi aspetterei qualcosa di più potente motoristicamente parlando, in che anno è uscito il 170cv? nel 2006 e sono 6 anni che vw non va oltre, non si muove, non sperimenta, non investe, non si evolve in questo senso!
E il fantomatico 1.2TDI della Polo? Ho come l'impressione che sia la risposta a fiat col suo 1248cc mjet, cos'è? Fanno a gara a chi riduce di più la cilindrata? ok in città va bene, ma poi quando chiedi al 1.2 della Polo di oltrepassare i 100 all'ora ti viene l'imbarazzo e vai in bagno! Ma non erano già pochi i 1422 centimetri cubici del vecchio 1.4TDI? Occorreva ridurre ancor di più la cubatura?
Vogliamo parlare del 1.4TSI della Golf 6 da 160cv che sfonda i pistoni causa carburazione originale troppo magra? Che se non lo si rimappa e non si ingrassa la carburazione si rischiano grippaggi e fori nei pistoni?
Poi l'ultima trovata Vw, la Up! come se potesse lontanamente competere con la 500 o la nuova Panda, per fortuna che Marchionne si è svegliato e ha tirato fuori questi 2 assi piglia tutto che Fiat avrebbe dovuto tirar fuori 15 anni fa! Fortuna Marchionne!
Poi la discutibilissima politica Vw proprio non la capisco.
Avendo un 1.2TSI benzina da 105cv che persino su una Golf fa faville e viaggia davvero bene, perche non commercializzarlo anche su Polo? Magari in versione depotenziata... perche limitarsi a proporre solo 1.2 70cv e 1.4 85cv in versione "da vecchio" e privi di turbo? Almeno Fiat per la sua Punto mette a disposizione gioielli meccanici come il 1.4 t-jet da 135cv, te lo fa pagare a caro prezzo e ti obbliga a optare per versioni costose ma almeno ti permette di acquistare una meccanica al passo coi tempi e non un motore che poteva andar bene 10 anni fa come fa vw sulla polo a benzina.
E per quanto riguarda il diesel, vw si ferma al 1.6 da 90cv sulla Polo, sulle polo di qualche anno fa il top di gamma era rappresentato dal 1.9TDI 130cv, ma il 1.6 105cv ce lo hanno pronto in casa, ma non lo usano su Polo! Almeno Fiat propone il 1.6 da 120cv sulla Punto!
E se oggi volessi comprare una Golf 6 nuova?
E volessi puntare sulla versione intermedia, su una Comfortline, quindi no parliamo della base, ma nemmeno della costosa highline perche magari non ho bisogno di una livrea sportiva ma soprattutto perche non ho bisogno degli accessori che propongono sulla highline e volessi risparmiare quei 1700euro.
Se parliamo di golf comfortline, sui benzina viene proposta solo col 1.2TSI da 105cv, ottimo motore, ma se non volessi un 1.2 per una golf e desiderassi un 1.4, mi dovrei orientare sulle highline e quindi magari non riuscirei più a permettermi un 1.4 benzina su una media. E se volessi un 2.0TDI? Bhe anche in quel caso non è previsto sulla versione comfortline e quindi per potersi portare a casa un TDI da 140cv si deve puntare su una highline con un listino dal prezzo non modesto: 25.700euro
E se volessi una Passat? ma cosa è successo ai listini da qualche anno a sta parte? Qualche anno fa una passat TDI 170 con 30mila si portava a casa se non ci si rifacillava troppo negli optional, ed oggi? Oggi una Passat Variant 170cv parte da un listino di 36.150euro! E se vuoi la 170 ti costringono ad avere il DSG, e se io non volessi il DSG perche non te lo regalano mica, e te lo mettono in conto per la modica cifra di 2450euro e oltretutto nel corso degli anni ha dato delle belle noie a chi ha dato a lui fiducia! Cioè mentre in passato potevi scegliere se volevi il DSG oppure no, oggi sul 170 ti costringono ad averlo!
E se io oggi volessi un ammiraglia vw con un turbodiesel da 170cv con cambio manuale? non si puo avere! la devi prendere col 140cv se vuoi il cambio manuale! Cioè ho come l'impressione che il gruppo vw voglia stare "sulle palle" dei potenziali clienti, è come se il gruppo vw si rivolga ai suoi clienti e dica:" noooo, non comprate auto vw, e faccia di tutto per scacciarli, gonfiando i prezzi e seguendo una politica che svogli i potenziali clienti