<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012

niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.
 
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Si che ancora potrà ancora abbassare il prezzo del preventivo e quindi può darsi che la differenza sia pure meno di 600...
 
Eriol84 ha scritto:
Buonasera a Tutti!
Vorrei farvi una domanda sulla Punto e per non aprire un nuovo topic la faccio qui:
sto pensando di comprare una Punto 2012, solo che sono molto indeciso se prenderla a metano o prendere la versione MJ 85 cv. Percorro circa 400/500 km a settimana. Come distributori di metano la mia zona è messa abbastanza bene, solo che non so se vale la pena prendere il metano o andare su un diesel più performante(visto anche il fatto che il MJ 85 cv consuma "poco").
Ho anche sentito, ma non so se è vero, che da Gennaio dovrebbero esserci nuovi incentivi per le auto a metano, perciò mi conviene aspettare?
Grazie infinite per la disponibilità e i pareri.
Le prestazioni sono molto diverse, performante il mj 85 cv e abbastanza lento il metano.
Ma anche i consumi sono molto diversi: a parità di prezzo dell'auto, il risparmio è assicurato.
 
niccomori ha scritto:
Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare la nuova punto 2012 ed ho alcuni consigli da chiedervi.

Sono orientato verso il MultiJet ma non riesco a predere una decisone se 75, 85 o 95 Cv; preciso che farò principalmente ciclo urbano ma anche extra-urbano per circa 50/60 km a settimana, che mi consigliate?

L'allestimento ho scelto la versione Easy 3 porte aggiungendo un cerchio in lega da 17" ( sul catalogo codice 433) e mi domandavo se era necessario scegliere anche l'opnional "assetto sportivo" per non rischiare di far risultare la vettura un pò troppo alta.

Grazie a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ti consiglio vivamente il 75cv:
Le prestazioni delle tre versioni si somigliano molto in quanto hanno valori di coppia pressochè identici (quindi lo spunto è lo stesso), le differenze stanno nell'allungo, ma sono più sulla carta che nella realtà (tra il 95cv e il 75cv, cambiano 10km/h di velocità di punta...).
L'85cv consuma meno del 95cv, e uguale al 75cv.
Il 75cv, però, costa un bel pò meno dei cugini!
Perchè spendere oltre 1000 euro in più se i vantaggi reali sono irrilevanti (se avessero messo almeno il cambio a 6 marce sul 95cv...) ?
Io, col mio 75cv, attualmente, ho i 22,4 di media!!! Questa estate, in autostrada, l'ho tirata a tuono e (di tachimetro) sono arrivato a 175km/h. Considerando i valori di coppia identici agli altri 2, mi sembra ragionevole consigliare questa versione (facendo i pragmatici), poi, ovviamente, ci sono i gusti e le opinioni personali, ma non facciamoci ingannare dai dati sulla carta: il mio consiglio è di PROVARE le vetture. ;)
 
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...
 
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...

Il listino dice che la 75cv costa 1000 euro meno delle altre 2, pero' Niccomori dice che, preventivi alla mano, la 75cv costa 600? meno della 85cv, che a sua volta costa 600? in meno della 95cv, con una differenza tra 75cv e 95cv di 1200?.
 
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...

Il listino dice che la 75cv costa 1000 euro meno delle altre 2, pero' Niccomori dice che, preventivi alla mano, la 75cv costa 600? meno della 85cv, che a sua volta costa 600? in meno della 95cv, con una differenza tra 75cv e 95cv di 1200?.

Questo è strano: le promozioni sono identiche, quindi, al netto degli sconti le differenze dovrebbero cmq rimanere...
A meno che non ha trovato un esemplare in pr. consegna su cui c'è più sconto...in quel caso, il ragionamento cambia.
 
...se è vero (come è vero) che la punto non avrà una sostituta per molto,molto tempo significa che a breve l'unica arma di vendita sarà il prezzo; è logico pensare che gli sconti extra e le serie "speciali" saranno la norma. Morale: meglio non comprare il nuovo (o il km-zero) adesso per non rimpiangere quanto pagato tra qualche mese ...
 
sumotori64 ha scritto:
...se è vero (come è vero) che la punto non avrà una sostituta per molto,molto tempo significa che a breve l'unica arma di vendita sarà il prezzo; è logico pensare che gli sconti extra e le serie "speciali" saranno la norma. Morale: meglio non comprare il nuovo (o il km-zero) adesso per non rimpiangere quanto pagato tra qualche mese ...

Con questo ragionamento, uno non dovrebbe mai comprare niente.... :rolleyes:
Ma che discorsi sono?
L'auto si acquista quando se ne ha la necessità confrontando la situazione ATTUALE di mercato e facendo scelte tra le proposte del momento.
In questo momento, la Punto my 2012 è di sicuro una delle proposte più interessanti del segmento.
Domani...chi lo sa? Se avessi il giornale di domani giocherei al lotto... :D
 
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...

Il listino dice che la 75cv costa 1000 euro meno delle altre 2, pero' Niccomori dice che, preventivi alla mano, la 75cv costa 600? meno della 85cv, che a sua volta costa 600? in meno della 95cv, con una differenza tra 75cv e 95cv di 1200?.

Questo è strano: le promozioni sono identiche, quindi, al netto degli sconti le differenze dovrebbero cmq rimanere...
A meno che non ha trovato un esemplare in pr. consegna su cui c'è più sconto...in quel caso, il ragionamento cambia.

Anche secondo me e' strano. Magari c'era qualche optional a far la differenza.
 
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...

Il listino dice che la 75cv costa 1000 euro meno delle altre 2, pero' Niccomori dice che, preventivi alla mano, la 75cv costa 600? meno della 85cv, che a sua volta costa 600? in meno della 95cv, con una differenza tra 75cv e 95cv di 1200?.

Questo è strano: le promozioni sono identiche, quindi, al netto degli sconti le differenze dovrebbero cmq rimanere...
A meno che non ha trovato un esemplare in pr. consegna su cui c'è più sconto...in quel caso, il ragionamento cambia.

Anche secondo me e' strano. Magari c'era qualche optional a far la differenza.

Aggiornamento doveroso: sono tornato oggi al concessionario e il venditore mi ha detto che la differenza tra la 75 e la 85 e veramente 1000?, solo che lui se prendo la 85 me la mette a 600 in più con gli stessi opninal...ecco perchè non tornava il prezzo di listino del sito...
 
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...

Allora se la differenza reale e' quella che dici tu, ti consiglio la 85cv che per 600 euro in piu' ti da una maggior rotondita' di funzionamento rispetto al 75cv (come descritto nella prova di 4ruote) e consumi minori che dovrebbero permetterti di recuperare la differenza in un paio di anni oltre a prestazioni leggermente superiori.

Da listino l'85cv costa uguale al 95cv: sono più di 600 euro, sono 1100...

Il listino dice che la 75cv costa 1000 euro meno delle altre 2, pero' Niccomori dice che, preventivi alla mano, la 75cv costa 600? meno della 85cv, che a sua volta costa 600? in meno della 95cv, con una differenza tra 75cv e 95cv di 1200?.

Questo è strano: le promozioni sono identiche, quindi, al netto degli sconti le differenze dovrebbero cmq rimanere...
A meno che non ha trovato un esemplare in pr. consegna su cui c'è più sconto...in quel caso, il ragionamento cambia.

Anche secondo me e' strano. Magari c'era qualche optional a far la differenza.

Aggiornamento doveroso: sono tornato oggi al concessionario e il venditore mi ha detto che la differenza tra la 75 e la 85 e veramente 1000?, solo che lui se prendo la 85 me la mette a 600 in più con gli stessi opninal...ecco perchè non tornava il prezzo di listino del sito...

Ok, allora ho capito:
Sulle punto in pr.consegna, c'è un bonus di 500 euro.
Si capisce che ha in casa un 85cv e non il 75cv: 1100-500=600.
In questo caso, la 85cv diventa interessante, a meno che....non trovi una 75cv (magari altrove) in pr. consegna... ;)
 
niccomori ha scritto:
Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare la nuova punto 2012 ed ho alcuni consigli da chiedervi.

Sono orientato verso il MultiJet ma non riesco a predere una decisone se 75, 85 o 95 Cv; preciso che farò principalmente ciclo urbano ma anche extra-urbano per circa 50/60 km a settimana, che mi consigliate?

L'allestimento ho scelto la versione Easy 3 porte aggiungendo un cerchio in lega da 17" ( sul catalogo codice 433) e mi domandavo se era necessario scegliere anche l'opnional "assetto sportivo" per non rischiare di far risultare la vettura un pò troppo alta.

Grazie a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Vedo che fai pochi chilometri di cui molti in citta'.
Nel tuo caso sarebbe preferibile un motore a benzina. In caso il 1.4 fire potrebbe permetterti di risparmiare oltre 1000 euro di listino rispetto al mjt da 75cv, mentre il twinair da 85cv o il multiair da 105cv, a parita' di prezzo del mjt da 75cv potrebbero garantirti prestazioni migliori ( in accelerazione e v max, non in ripresa e consumi).
Il motore a gasolio e' preferibile per un uso extraurbano o autostradale e per chilometraggi piu' alti. L'uso continuativo in citta' puo' portare a problemi di intasamento del dpf o precoce deterioramento dell'olio motore.
 
Se posso darti un consiglio, direi di girare fra tanti concessionari alla ricerca di KM 0.
E prendi quella che costa meno e ti piace di più.

In agosto, ho letto che la rete di vendita Fiat ha immatricolato oltre il 50% delle vetture dichiarate come vendute. Quindi hai tutta la scelta che vuoi e prezzi convenienti.

Gira, scegli e tratta allo spasimo, hai il coltello dalla parte del manico.
 
niccomori ha scritto:
Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare la nuova punto 2012 ed ho alcuni consigli da chiedervi.

Sono orientato verso il MultiJet ma non riesco a predere una decisone se 75, 85 o 95 Cv; preciso che farò principalmente ciclo urbano ma anche extra-urbano per circa 50/60 km a settimana, che mi consigliate?

L'allestimento ho scelto la versione Easy 3 porte aggiungendo un cerchio in lega da 17" ( sul catalogo codice 433) e mi domandavo se era necessario scegliere anche l'opnional "assetto sportivo" per non rischiare di far risultare la vettura un pò troppo alta.

Grazie a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao,
io sono possessore della Punto 2012 da 95 cv, per cui per qualsiasi info non esitare a domandare anche con mp. Per il resto cosa dire...in effetti se fai molto urbano non sarebbe proprio consigliabile una vettura diesel, ma se così dev'essere puoi tranquillamente prendere il 75 cv in città basta e avanza e non la sentirai troppo sacrificata. Io l'assetto sportivo lo lascerei proprio perdere, vista l'indole dell'auto son soldi buttati...
Buona scelta
 
Back
Alto