<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 TwinAir 85cv e Mjet 85cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012 TwinAir 85cv e Mjet 85cv

fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
i paragoni si fanno con quello che è paragonabile.. la fox è segmento a vw e non me ne frega niente di come nasce e come è stata progettata... vw la vendeva in europa come segmento a a listini a partire da 10-11.000? quindi il paragone con la 500 è sensato e se lo piange.. oltretutto il motore è 1.4 77cv (mi pare) europeo confrontato col 0.9 twin air ed in questo caso è MOLTO più silenzioso e confortevole nonchè prestante e parco il twinair.

Purtroppo per te le vendite sul mercato europeo vanno in maniera molto diversa da come la pensi tu.
Questo dovrebbe indurti a porti delle domande invece di dare delle risposte francamente poco educate.

Scusa ma cosa intendi per dati di vendita? Qualcosa di specifico?

non mi sembra di averti risposto in modo poco educato e cmq sei mai salito su una fox 1.4 e su una 500 twinair? Io sì e la differenza si vede ed io volevo solo far notare come su due segmento A entrambe vendute in europa con prezzi europei e motori europei il 2 cilindri twinair da alcuni criticato per rumorosità e vibrazioni è invece molto più confortevole di un 4 cilindri vw nonchè parco e silenzioso.
 
Maurizio XP ha scritto:
Scusa ma cosa intendi per dati di vendita? Qualcosa di specifico?

non mi sembra di averti risposto in modo poco educato e cmq sei mai salito su una fox 1.4 e su una 500 twinair? Io sì e la differenza si vede ed io volevo solo far notare come su due segmento A entrambe vendute in europa con prezzi europei e motori europei il 2 cilindri twinair da alcuni criticato per rumorosità e vibrazioni è invece molto più confortevole di un 4 cilindri vw nonchè parco e silenzioso.

Premetto che scrivo sui forum ogni tanto solo perché appassionato di auto. Non sono né un tifoso Fiat (sono stato diverse volte cliente) né tantomeno un tifoso VW dalla quale non ho mai acquistato un modello.
Pertanto rileggiti i tuoi post e vedrai che il tono e le parole usate sono decisamente fuori le righe in una pacifica discussione tra "amici".

Quanto alla Fox, macchina che non mi è mai piaciuta, trovo che il paragone con la 500 sia ingeneroso proprio nei confronti della 500. Perché la Fox è una vettura spartana e costerebbe 3.000? meno della 500 Twin Air.
Cito da Wikipedia per essere più chiaro: "Concepita per le strade poco praticabili del Brasile, la Fox è un'auto pensata per guidare un po' dappertutto, con una meccanica molto resistente nelle più disparate condizioni.".
Di conseguenza non è certo un punto di riferimento per il confort. Ma la sua missione l'ha svolta egregiamente in tutti i paesi del terzo mondo dove è stata venduta tantissimo.

Insomma ci vuol poco ad essere meno rumorosi di una VW Fox. Tutto qui.
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Scusa ma cosa intendi per dati di vendita? Qualcosa di specifico?

non mi sembra di averti risposto in modo poco educato e cmq sei mai salito su una fox 1.4 e su una 500 twinair? Io sì e la differenza si vede ed io volevo solo far notare come su due segmento A entrambe vendute in europa con prezzi europei e motori europei il 2 cilindri twinair da alcuni criticato per rumorosità e vibrazioni è invece molto più confortevole di un 4 cilindri vw nonchè parco e silenzioso.

Premetto che scrivo sui forum ogni tanto solo perché appassionato di auto. Non sono né un tifoso Fiat (sono stato diverse volte cliente) né tantomeno un tifoso VW dalla quale non ho mai acquistato un modello.
Pertanto rileggiti i tuoi post e vedrai che il tono e le parole usate sono decisamente fuori le righe in una pacifica discussione tra "amici".

Quanto alla Fox, macchina che non mi è mai piaciuta, trovo che il paragone con la 500 sia ingeneroso proprio nei confronti della 500. Perché la Fox è una vettura spartana e costerebbe 3.000? meno della 500 Twin Air.
Cito da Wikipedia per essere più chiaro: "Concepita per le strade poco praticabili del Brasile, la Fox è un'auto pensata per guidare un po' dappertutto, con una meccanica molto resistente nelle più disparate condizioni.".
Di conseguenza non è certo un punto di riferimento per il confort. Ma la sua missione l'ha svolta egregiamente in tutti i paesi del terzo mondo dove è stata venduta tantissimo.

Insomma ci vuol poco ad essere meno rumorosi di una VW Fox. Tutto qui.

io ho una golf anche se tutti sanno che simpatizzo fiat ma sui toni non posso concordare con te :)

Ci vuole poco? eppure è un 4 cilindri europeo contro un 2 cilindri ;) questo era lo scopo dell'osservazione.

Sulle vendite che io sappia la fox non ha venduto granchè in europa ma potrei sbagliarmi, hai qualche dato comparativo?

Poi ti ripeto il fatto che sia un progetto brasiliano è irrilevante dato che l'hanno venduta in europa a prezzi europei.

Riguardo al listino la versione base 1.4 77cv partiva da 10.751 ma l'allestimento più ricco arrivava sui 13 e rotti sempre per quel motore
 
Maurizio XP ha scritto:
io ho una golf anche se tutti sanno che simpatizzo fiat ma sui toni non posso concordare con te :)

Ci vuole poco? eppure è un 4 cilindri europeo contro un 2 cilindri ;) questo era lo scopo dell'osservazione.

Sulle vendite che io sappia la fox non ha venduto granchè in europa ma potrei sbagliarmi, hai qualche dato comparativo?

Poi ti ripeto il fatto che sia un progetto brasiliano è irrilevante dato che l'hanno venduta in europa a prezzi europei.

Riguardo al listino la versione base 1.4 77cv partiva da 10.751 ma l'allestimento più ricco arrivava sui 13 e rotti sempre per quel motore

Bene, allora pace fatta (spero!).
Lo stesso 1.4 che monta la Fox, lo monta anche la Golf. Potresti dire che quello sulla Golf non è silenzioso? Ovvio che no. Allora qual'è la differenza? Che sulla Fox non hanno usato gli stessi accorgimenti antirumore che hanno usato sulla Golf. La colpa è quindi della vettura e non del motore.
Infatti la vettura non nasce per l'Europa e la VW ha sbagliato ad importarla tanto che è rimasta poco sul mercato. Invece in Brasile (e non solo) ha venduto parecchio e continua a vendere.
Oggi il paragone va fatto con la Up! E qui l'asticella è decisamente più alta da saltare.
Poi da italiano faccio il tifo per Fiat (ma Fiat è ancora italiana?) ma cerco di fare il tifoso critico (nel mio piccolissimo).
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
io ho una golf anche se tutti sanno che simpatizzo fiat ma sui toni non posso concordare con te :)

Ci vuole poco? eppure è un 4 cilindri europeo contro un 2 cilindri ;) questo era lo scopo dell'osservazione.

Sulle vendite che io sappia la fox non ha venduto granchè in europa ma potrei sbagliarmi, hai qualche dato comparativo?

Poi ti ripeto il fatto che sia un progetto brasiliano è irrilevante dato che l'hanno venduta in europa a prezzi europei.

Riguardo al listino la versione base 1.4 77cv partiva da 10.751 ma l'allestimento più ricco arrivava sui 13 e rotti sempre per quel motore

Bene, allora pace fatta (spero!).
Lo stesso 1.4 che monta la Fox, lo monta anche la Golf. Potresti dire che quello sulla Golf non è silenzioso? Ovvio che no. Allora qual'è la differenza? Che sulla Fox non hanno usato gli stessi accorgimenti antirumore che hanno usato sulla Golf. La colpa è quindi della vettura e non del motore.
Infatti la vettura non nasce per l'Europa e la VW ha sbagliato ad importarla tanto che è rimasta poco sul mercato. Invece in Brasile (e non solo) ha venduto parecchio e continua a vendere.
Oggi il paragone va fatto con la Up! E qui l'asticella è decisamente più alta da saltare.
Poi da italiano faccio il tifo per Fiat (ma Fiat è ancora italiana?) ma cerco di fare il tifoso critico (nel mio piccolissimo).

certamente!

non penso che quel 1.4 8v 77cv sia lo stesso della golf anche perchè come motore in sè è uno strazio: lento, ruvido beve e non va avanti.

Poi ti ripeto che 500 e fox sono due segmento a con un prezzo non troppo dissimile ai tempi quindi peggio per vw se vende un'auto adatta ad altri mercati a prezzi folli.

Riguardo alla UP come desing è più appagante della Fox ma molti dettagli sono decisamente scadenti.. vedasi la griglia di areazione centrale senza bocchette regolabili o il fatto che per aprire il finestrino devi sporgerti a premere il tasto dall'altro lato.. è decisamente spartana... poi lo schermino di cui vw va tanto fiera secondo è un candidato ideale ai furti... lo dico avendo subito da poco il furto del mio navigatore integrato dalla golf.

Poi la UP col 1.0 da 75cv e più lenta e consuma di più della twinair su y (più pesante) tranne che in austroda (vedere prove di 4r).

Insomma penso che la venderanno ma a differenza della Polo che è un'ottima macchina (sebbene con una gamma di motori a benzina volutamente castrata) non vedo assolutamente quell'essere da punto di riferimento per la categoria sulla up... anzi...
 
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
io ho una golf anche se tutti sanno che simpatizzo fiat ma sui toni non posso concordare con te :)

Ci vuole poco? eppure è un 4 cilindri europeo contro un 2 cilindri ;) questo era lo scopo dell'osservazione.

Sulle vendite che io sappia la fox non ha venduto granchè in europa ma potrei sbagliarmi, hai qualche dato comparativo?

Poi ti ripeto il fatto che sia un progetto brasiliano è irrilevante dato che l'hanno venduta in europa a prezzi europei.

Riguardo al listino la versione base 1.4 77cv partiva da 10.751 ma l'allestimento più ricco arrivava sui 13 e rotti sempre per quel motore

Bene, allora pace fatta (spero!).
Lo stesso 1.4 che monta la Fox, lo monta anche la Golf. Potresti dire che quello sulla Golf non è silenzioso? Ovvio che no. Allora qual'è la differenza? Che sulla Fox non hanno usato gli stessi accorgimenti antirumore che hanno usato sulla Golf. La colpa è quindi della vettura e non del motore.
Infatti la vettura non nasce per l'Europa e la VW ha sbagliato ad importarla tanto che è rimasta poco sul mercato. Invece in Brasile (e non solo) ha venduto parecchio e continua a vendere.
Oggi il paragone va fatto con la Up! E qui l'asticella è decisamente più alta da saltare.
Poi da italiano faccio il tifo per Fiat (ma Fiat è ancora italiana?) ma cerco di fare il tifoso critico (nel mio piccolissimo).

certamente!

non penso che quel 1.4 8v 77cv sia lo stesso della golf anche perchè come motore in sè è uno strazio: lento, ruvido beve e non va avanti.

Poi ti ripeto che 500 e fox sono due segmento a con un prezzo non troppo dissimile ai tempi quindi peggio per vw se vende un'auto adatta ad altri mercati a prezzi folli.

Riguardo alla UP come desing è più appagante della Fox ma molti dettagli sono decisamente scadenti.. vedasi la griglia di areazione centrale senza bocchette regolabili o il fatto che per aprire il finestrino devi sporgerti a premere il tasto dall'altro lato.. è decisamente spartana... poi lo schermino di cui vw va tanto fiera secondo è un candidato ideale ai furti... lo dico avendo subito da poco il furto del mio navigatore integrato dalla golf.

Poi la UP col 1.0 da 75cv e più lenta e consuma di più della twinair su y (più pesante) tranne che in austroda (vedere prove di 4r).

Insomma penso che la venderanno ma a differenza della Polo che è un'ottima macchina (sebbene con una gamma di motori a benzina volutamente castrata) non vedo assolutamente quell'essere da punto di riferimento per la categoria sulla up... anzi...
La Panda, da anni, e' leader di vendite nel segmento A in Europa.
Quindi penso che il punto di riferimento sia lei.
Ovviamente quest' anno la concorrenza sara' ancora piu' agguerrita con l'arrivo delle 3 gemelle up!, Mii e Citingo.
 
Maurizio XP ha scritto:
certamente!

non penso che quel 1.4 8v 77cv sia lo stesso della golf anche perchè come motore in sè è uno strazio: lento, ruvido beve e non va avanti.

Poi ti ripeto che 500 e fox sono due segmento a con un prezzo non troppo dissimile ai tempi quindi peggio per vw se vende un'auto adatta ad altri mercati a prezzi folli.

Riguardo alla UP come desing è più appagante della Fox ma molti dettagli sono decisamente scadenti.. vedasi la griglia di areazione centrale senza bocchette regolabili o il fatto che per aprire il finestrino devi sporgerti a premere il tasto dall'altro lato.. è decisamente spartana... poi lo schermino di cui vw va tanto fiera secondo è un candidato ideale ai furti... lo dico avendo subito da poco il furto del mio navigatore integrato dalla golf.

Poi la UP col 1.0 da 75cv e più lenta e consuma di più della twinair su y (più pesante) tranne che in austroda (vedere prove di 4r).

Insomma penso che la venderanno ma a differenza della Polo che è un'ottima macchina (sebbene con una gamma di motori a benzina volutamente castrata) non vedo assolutamente quell'essere da punto di riferimento per la categoria sulla up... anzi...

Ti ripeto, la Fox è stata un tentativo fallito di VW di introdurre una specie di low cost. Credo che nessun potenziale cliente di 500 abbia mai preso in considerazione la Fox come alternativa.
La Up! è carina ma gli spazi sono da C1 più che da Panda di cui ricopia in parte il design. Poi manca ancora la 5 porte (salire dietro è un problema) ed il cambio automatico.
Sono d'accordo sul navigatore, mi ricorda quando avevo 20 anni e giravo con l'autoradio sottobraccio. Uno stress ma ormai tutte le case (Fiat inclusa) fanno così.
Sicuramente la Polo è più macchina ma decisamente cara se ci metti un cambio automatico e qualche optional. Ma anche la Panda non scherza. Se comincia ad attingere dalla lista degli accessori superi abbondantemente i 15.000?.
Preferisco le vetture che ti danno tutto incluso a prezzo fisso.
 
Back
Alto