<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 TwinAir 85cv e Mjet 85cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012 TwinAir 85cv e Mjet 85cv

bottazzi ha scritto:
Provai tempo fa la 500 twinair e di vibrazioni neanche a parlarne, se non proprio andandole a cercare...quindi non capisco perchè dovrebbe vibrare sulla Punto...ciao!

in questi giorni ho una fox 1.4 benzina come auto sostitutiva... è più rumorosa e trasmette maggiori vibrazioni della 500 TwinAir di mia sorella... ha 2 anni ma fa veramente pena.. non so quanti cilindri abbia se 4 o 3
 
Maurizio XP ha scritto:
bottazzi ha scritto:
Provai tempo fa la 500 twinair e di vibrazioni neanche a parlarne, se non proprio andandole a cercare...quindi non capisco perchè dovrebbe vibrare sulla Punto...ciao!

in questi giorni ho una fox 1.4 benzina come auto sostitutiva... è più rumorosa e trasmette maggiori vibrazioni della 500 TwinAir di mia sorella... ha 2 anni ma fa veramente pena.. non so quanti cilindri abbia se 4 o 3

Paragonando la 500 TwinAir alla Fox, una vettura concepita e prodotta in Brasile per le strade brasiliane (ricordi la Fiat Uno CS ?), non fai un gran complimento alla 500 TwinAir.
La Fox nasce per costare poco e rompersi poco sulle dissestate strade del Brasile.
 
modus72 ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Sembra che la Punto Twinair costerà di listino 11.900?. Solo 250? in più della Punto con motore 1.200...
Ah se ne voglion vendere bisogna faccian così...

E' da quando si parla di tein-air che lo scrivo; questo sarebbe un posizionamento corretto, al limite si può arrivare a 500? di differenza, ma 1500? come è stato finora, è follia!
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
bottazzi ha scritto:
Provai tempo fa la 500 twinair e di vibrazioni neanche a parlarne, se non proprio andandole a cercare...quindi non capisco perchè dovrebbe vibrare sulla Punto...ciao!

in questi giorni ho una fox 1.4 benzina come auto sostitutiva... è più rumorosa e trasmette maggiori vibrazioni della 500 TwinAir di mia sorella... ha 2 anni ma fa veramente pena.. non so quanti cilindri abbia se 4 o 3

Paragonando la 500 TwinAir alla Fox, una vettura concepita e prodotta in Brasile per le strade brasiliane (ricordi la Fiat Uno CS ?), non fai un gran complimento alla 500 TwinAir.
La Fox nasce per costare poco e rompersi poco sulle dissestate strade del Brasile.

sarà ma il prezzo della fox NON era brasiliano ai tempi :)

e poi che centra? 2 cilindri vs 4? vince il 2 in questo caso.
 
fsalbertini ha scritto:
Sembra che la Punto Twinair costerà di listino 11.900?. Solo 250? in più della Punto con motore 1.200...
Invece questa differenza sulla Y è di 1.200?, sulla 500 è di 1.300? e sulla Panda di ben 1.500?.
Infine la Panda Twinair costa ben 800? più della Punto con lo stesso motore mentre il 1.200 Panda costa 1.450? in meno.
Probabilmente vorranno incentivare il Twinair su vetture più grandi come la Punto.

certo cche è strano, ma la y non è fatta sulla abse della punto?
 
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
bottazzi ha scritto:
Provai tempo fa la 500 twinair e di vibrazioni neanche a parlarne, se non proprio andandole a cercare...quindi non capisco perchè dovrebbe vibrare sulla Punto...ciao!

in questi giorni ho una fox 1.4 benzina come auto sostitutiva... è più rumorosa e trasmette maggiori vibrazioni della 500 TwinAir di mia sorella... ha 2 anni ma fa veramente pena.. non so quanti cilindri abbia se 4 o 3

Paragonando la 500 TwinAir alla Fox, una vettura concepita e prodotta in Brasile per le strade brasiliane (ricordi la Fiat Uno CS ?), non fai un gran complimento alla 500 TwinAir.
La Fox nasce per costare poco e rompersi poco sulle dissestate strade del Brasile.

sarà ma il prezzo della fox NON era brasiliano ai tempi :)

e poi che centra? 2 cilindri vs 4? vince il 2 in questo caso.

Mi sa che confondi la Fox con la Lupo...
Comunque contento tu... :lol:
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
bottazzi ha scritto:
Provai tempo fa la 500 twinair e di vibrazioni neanche a parlarne, se non proprio andandole a cercare...quindi non capisco perchè dovrebbe vibrare sulla Punto...ciao!

in questi giorni ho una fox 1.4 benzina come auto sostitutiva... è più rumorosa e trasmette maggiori vibrazioni della 500 TwinAir di mia sorella... ha 2 anni ma fa veramente pena.. non so quanti cilindri abbia se 4 o 3

Paragonando la 500 TwinAir alla Fox, una vettura concepita e prodotta in Brasile per le strade brasiliane (ricordi la Fiat Uno CS ?), non fai un gran complimento alla 500 TwinAir.
La Fox nasce per costare poco e rompersi poco sulle dissestate strade del Brasile.

sarà ma il prezzo della fox NON era brasiliano ai tempi :)

e poi che centra? 2 cilindri vs 4? vince il 2 in questo caso.

Mi sa che confondi la Fox con la Lupo...
Comunque contento tu... :lol:

non capisco cosa vuoi dire.

la fox che mi hanno dato ha meno due anni ed almeno 11.000 di listitno sicuramente li faceva.

E' una segmento A, è vw ed è a 4 cilindri quindi la confronto con chi voglio.. e devo dire che fa veramente schifo
 
Maurizio XP ha scritto:
non capisco cosa vuoi dire.

la fox che mi hanno dato ha meno due anni ed almeno 11.000 di listitno sicuramente li faceva.

E' una segmento A, è vw ed è a 4 cilindri quindi la confronto con chi voglio.. e devo dire che fa veramente schifo

Per carità puoi fare tutti i confronti che vuoi.
Ma normalmente i paragoni si fanno con i migliori, e non con una vettura nata per lo sterrato e ormai fuori listino (e che comunque costava 2.500? meno della 500 Twin Air).
Se poi vuoi sostenere che 2 cilindri è meglio di 4, allora fai un affermazione sbagliata dal punto di vista della tecnica.
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non capisco cosa vuoi dire.

la fox che mi hanno dato ha meno due anni ed almeno 11.000 di listitno sicuramente li faceva.

E' una segmento A, è vw ed è a 4 cilindri quindi la confronto con chi voglio.. e devo dire che fa veramente schifo

Per carità puoi fare tutti i confronti che vuoi.
Ma normalmente i paragoni si fanno con i migliori, e non con una vettura nata per lo sterrato e ormai fuori listino (e che comunque costava 2.500? meno della 500 Twin Air).
Se poi vuoi sostenere che 2 cilindri è meglio di 4, allora fai un affermazione sbagliata dal punto di vista della tecnica.

i paragoni si fanno con quello che è paragonabile.. la fox è segmento a vw e non me ne frega niente di come nasce e come è stata progettata... vw la vendeva in europa come segmento a a listini a partire da 10-11.000? quindi il paragone con la 500 è sensato e se lo piange.. oltretutto il motore è 1.4 77cv (mi pare) europeo confrontato col 0.9 twin air ed in questo caso è MOLTO più silenzioso e confortevole nonchè prestante e parco il twinair.
 
alexmed ha scritto:
Molto interessante il TwinAir. Potrebbe essere una mia papabile auto fra 9-10 anni come usata.
se siamo ancora al benzina o gasolio tra 9-10 anni allora significa che stiamo inguaiati. io spero che tra 10 anni l'elettrico sia l'unica macchina circolante.
 
venanziomix ha scritto:
alexmed ha scritto:
Molto interessante il TwinAir. Potrebbe essere una mia papabile auto fra 9-10 anni come usata.
se siamo ancora al benzina o gasolio tra 9-10 anni allora significa che stiamo inguaiati. io spero che tra 10 anni l'elettrico sia l'unica macchina circolante.
E tutta la corrente necessaria dove andiamo a trovarla ?
Allo stato attuale delle cose in Italia l'emissione di co2 di un'auto con motore a scoppio e' paragonabile a quella di un auto elettrica (considerando le fonti con cui viene prodotta la corrente).
 
Maurizio XP ha scritto:
i paragoni si fanno con quello che è paragonabile.. la fox è segmento a vw e non me ne frega niente di come nasce e come è stata progettata... vw la vendeva in europa come segmento a a listini a partire da 10-11.000? quindi il paragone con la 500 è sensato e se lo piange.. oltretutto il motore è 1.4 77cv (mi pare) europeo confrontato col 0.9 twin air ed in questo caso è MOLTO più silenzioso e confortevole nonchè prestante e parco il twinair.

Purtroppo per te le vendite sul mercato europeo vanno in maniera molto diversa da come la pensi tu.
Questo dovrebbe indurti a porti delle domande invece di dare delle risposte francamente poco educate.
 
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non capisco cosa vuoi dire.

la fox che mi hanno dato ha meno due anni ed almeno 11.000 di listitno sicuramente li faceva.

E' una segmento A, è vw ed è a 4 cilindri quindi la confronto con chi voglio.. e devo dire che fa veramente schifo

Per carità puoi fare tutti i confronti che vuoi.
Ma normalmente i paragoni si fanno con i migliori, e non con una vettura nata per lo sterrato e ormai fuori listino (e che comunque costava 2.500? meno della 500 Twin Air).
Se poi vuoi sostenere che 2 cilindri è meglio di 4, allora fai un affermazione sbagliata dal punto di vista della tecnica.

i paragoni si fanno con quello che è paragonabile.. la fox è segmento a vw e non me ne frega niente di come nasce e come è stata progettata... vw la vendeva in europa come segmento a a listini a partire da 10-11.000? quindi il paragone con la 500 è sensato e se lo piange.. oltretutto il motore è 1.4 77cv (mi pare) europeo confrontato col 0.9 twin air ed in questo caso è MOLTO più silenzioso e confortevole nonchè prestante e parco il twinair.
la Fox costava poco per essere una Volkswagen, mi pare intorno ai 9000? la versione base.
 
immgay ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non capisco cosa vuoi dire.

la fox che mi hanno dato ha meno due anni ed almeno 11.000 di listitno sicuramente li faceva.

E' una segmento A, è vw ed è a 4 cilindri quindi la confronto con chi voglio.. e devo dire che fa veramente schifo

Per carità puoi fare tutti i confronti che vuoi.
Ma normalmente i paragoni si fanno con i migliori, e non con una vettura nata per lo sterrato e ormai fuori listino (e che comunque costava 2.500? meno della 500 Twin Air).
Se poi vuoi sostenere che 2 cilindri è meglio di 4, allora fai un affermazione sbagliata dal punto di vista della tecnica.

i paragoni si fanno con quello che è paragonabile.. la fox è segmento a vw e non me ne frega niente di come nasce e come è stata progettata... vw la vendeva in europa come segmento a a listini a partire da 10-11.000? quindi il paragone con la 500 è sensato e se lo piange.. oltretutto il motore è 1.4 77cv (mi pare) europeo confrontato col 0.9 twin air ed in questo caso è MOLTO più silenzioso e confortevole nonchè prestante e parco il twinair.
la Fox costava poco per essere una Volkswagen, mi pare intorno ai 9000? la versione base.

ho trovato come listino ? 10.751 per la 1.4 77cv ultra base che era quello che hanno dato a me
 
Back
Alto