<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 o grande punto? | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012 o grande punto?

Salve ragazzi, per chi ha letto qualche vecchio topic già sa di cosa parlo, ho deciso di cambiare la mia seicento con una Punto, non perchè non vada bene (anzi è una bomba), ma per andare al nuovo lavoro devo percorrere qualche km in più e la sei non è delle migliori nei lunghi tragitti a causa dei corti rapporti e poi per lo sterzo durissimo (ho dei problemi alla spalla) e cosi ho deciso di darla via (demolirla mi dispiacerebbe)....voglio rimanere in Fiat, che mi consigliate tra la grande punto e la punto 2012? Mi converto al diesel 1.3 multijet 75 cv ma tra le due auto quale è meglio (anche per comfort e sicurezza)? Della grande mi piace molto la plancia...che dite? Grazie
 
in estrema sintesi: la grande punto ha una linea più gradevole, la evo ha un frontale poco riuscito, la punto 2012 è una via di mezzo. Come contenuti, dalla evo in poi ci sono stati molti miglioramenti soprattutto sul versante degli interni (plancia e rivestimento dei sedili). Il 1.3 della grande punto è il multijet di prima generazione, dall'euro 5 in poi è il multijet 2. Quindi meglio le versioni più recenti, che peraltro hanno di serie l'esp (difficile trovarlo sulla grande punto) ma che costano di più per ovvie ragioni
 
alex.79 ha scritto:
in estrema sintesi: la grande punto ha una linea più gradevole, la evo ha un frontale poco riuscito, la punto 2012 è una via di mezzo. Come contenuti, dalla evo in poi ci sono stati molti miglioramenti soprattutto sul versante degli interni (plancia e rivestimento dei sedili). Il 1.3 della grande punto è il multijet di prima generazione, dall'euro 5 in poi è il multijet 2. Quindi meglio le versioni più recenti, che peraltro hanno di serie l'esp (difficile trovarlo sulla grande punto) ma che costano di più per ovvie ragioni

ok.....quanti allestimenti ci sono della punto 2012? Il multijet 2 è euro 6?
Tra young, street e lounge quale è la più accessoriata?
 
gli allestimenti hanno cambiato nome varie volte, ad ogni modo la versione più accessoriata è la lounge. Il 1.3 multijet 2 è omologato euro 5, la punto a differenza degli altri modelli fiat non ha a listino nessuna versione diesel euro 6
 
sono la medesima auto....cambia solo il fattore estetico...le ho avute entrambe...

l'unica cosa che noto di positivo sulla 2012 è che i pannelli delle portiere sono meno design e c sta un poco più di roba dentro...

in oltre considera che dopo 10 anni la macchina è matura e nn ha più difetti di gioventù, ad es i primi anni le gpunto avevano i tubi del clima "liberi" di muoversi dietro al cruscotto e a volte sentivi sbatacchiare in curva...tanto x dirne una
 
alex.79 ha scritto:
gli allestimenti hanno cambiato nome varie volte, ad ogni modo la versione più accessoriata è la lounge. Il 1.3 multijet 2 è omologato euro 5, la punto a differenza degli altri modelli fiat non ha a listino nessuna versione diesel euro 6

Mi hanno detto in concessionaria che il 1.3 non è più disponibile quindi mi oriento su 1.2 fire 69 cv 8v.....è euro 6 lui? Consuma?
 
suppasandro ha scritto:
sono la medesima auto....cambia solo il fattore estetico...le ho avute entrambe...

l'unica cosa che noto di positivo sulla 2012 è che i pannelli delle portiere sono meno design e c sta un poco più di roba dentro...

in oltre considera che dopo 10 anni la macchina è matura e nn ha più difetti di gioventù, ad es i primi anni le gpunto avevano i tubi del clima "liberi" di muoversi dietro al cruscotto e a volte sentivi sbatacchiare in curva...tanto x dirne una

La tua ha il clima?
 
Fiat Lover 100 ha scritto:
alex.79 ha scritto:
gli allestimenti hanno cambiato nome varie volte, ad ogni modo la versione più accessoriata è la lounge. Il 1.3 multijet 2 è omologato euro 5, la punto a differenza degli altri modelli fiat non ha a listino nessuna versione diesel euro 6

Mi hanno detto in concessionaria che il 1.3 non è più disponibile quindi mi oriento su 1.2 fire 69 cv 8v.....è euro 6 lui? Consuma?
pardon... avevo capito che volessi acquistare un usato. Sì, da qualche mese la punto a gasolio non è più disponibile. Il 1.2 fire è un ottimo motore, consuma poco, ma è un po' sottodimensionato quindi non aspettarti prestazioni. Valuta anche la 1.4 che dovrebbe andare meglio su extraurbano, poi dipende dai percorsi e dai km annui
 
Esteticamente preferisco la Grande Punto, ed è per quello che ho votato la GP piuttosto che la 2012 o la Evo; peraltro, a dirla tutta, non credo che tra la Evo e la 2012 vi sia nemmeno stata tutta quella evoluzione da far sì che fosse preferibile rispetto alla Grande Punto; per essere chiari, in quel che voglio dire, quando hanno fatto la 159 my08, l'hanno alleggerita di svariati kg, tanto da renderla più interessante del modello precedente, mentre questo con la Punto non mi risulta sia successo.
 
Fiat Lover 100 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sono la medesima auto....cambia solo il fattore estetico...le ho avute entrambe...

l'unica cosa che noto di positivo sulla 2012 è che i pannelli delle portiere sono meno design e c sta un poco più di roba dentro...

in oltre considera che dopo 10 anni la macchina è matura e nn ha più difetti di gioventù, ad es i primi anni le gpunto avevano i tubi del clima "liberi" di muoversi dietro al cruscotto e a volte sentivi sbatacchiare in curva...tanto x dirne una

La tua ha il clima?

Si...la gpunto che avevo nel 2007 aveva il bzona, mentre questa che ho adesso ha quello normale....ma direi sia di serie su tutte ormai...come su 500 e credo panda
 
Back
Alto