sofylove ha scritto:
hewie ha scritto:
I 4 airbag di Punto my 2012 sono i 2 anteriori e i 2 windowbag, non i laterali bassi...
Questa è una soluzione molto gettonata anche da altri costruttori (vedi Fiesta) per contenere i costi e offrire, cmq, una sicurezza adeguata visto che, i windowbag a tendina, possono (IN PARTE, intendiamoci...) sopperire alla mancanza dei laterali bassi.
Certo, capisco che avere 14 airbag possa fare suggestione, e non nego che più se ne ha, meglio è, ma i fondamentali, sono quei 4 li...
L'importante, è che ci sia tutto sulla sicurezza attiva (ABS, ESP ecc...) che è quella che, alla fine, conta di più.
Resta il fatto, che se uno volesse maggior sicurezza, può aggiungere tutti gli airbag che vuole attingendo tra gli opt. e arrivando (quasi) al prezzo che costava, infatti, una Punto evo dynamic (che non la regalavano propio, anzi, è sempre stata criticata per il listino troppo alto).
In conclusione, non vedo il problema.
Non sono affatto d'accordo,
qui non si parla di suggestione oppure se 4 airbags possano o meno rappresentare la sufficienza, si parla di sicurezza...anche di vite in alcuni casi....dove sta il problema te lo dico io: la Punto vecchia versione (Evo) era equipaggiata di ben 7 airbags!!! dico 7...ora un nuovo modello ne ha 4 anche sul top di gamma! A me non sembra evoluzione , ma regressione. Se l'intento come sottolinei era quello di abbassare il prezzo finale si poteva benissimo risparmiare su altro, come qualche utente ha giustamente sottolineato meglio non fornire di serie il tetto apribile (che comunque non tutti apprezzano) e lasciare in pace la sicurezza...quest'ultima, nel 2012 per come la vedo io, non deve essere optional....Inoltre ti aggiorno che la Fiesta ha nella versione top 5 airbag (2 frontali, 2 laterali, e 1 ginocchia)...da primi o quasi della classe che eravamo in questo frangente siamo riusciti a ripiombare ultimi....e dire che non è che la versione top di gamma della Nuova Punto sia regalata (di listino sfiora i 20.000).
Si, capisco ciò che vuoi dire, ma partiamo da un presupposto: la vera sicurezza, è quella attiva!
Gli airbag (sicurezza passiva), vanno bene, ok, ma non dimentichiamoci che i crash test (tipo EURONCAP) vengono efettuati a una velocità di 64km/h...oltre, c'è il "padre eterno"...
Vien da sè che la vera sicurezza, sta nel evitare l'incidente...
Trovo molto più grave un auto che manca dell'ESP, piuttosto che una con meno airbag...
Detto questo, coi 4 airbag, abbiamo una protezione frontale e laterale: quel che serve!
Poi, certo che se ne metto 6, 9, 14, 25, 110 ecc...ecc...è meglio, ma qui si parla di uno standard "minimo accettabile".
A parte che l'airbag per il ginocchio guidatore, mah, che dire, mi pare più marketing che altro...
Io credo che una vettura con 4 airbag (coi 2 a tendina), l'ABS e l'ESP, soddisfi tranquillamente le esigenze di sicurezza.
Detto ciò, nessuno vieta a chi ne vuole di più, di aggiungere altri airbag che sono previsti nel listino opt...