<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 articolo | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012 articolo

http://www.gommeblog.it/tuning/news-auto/17592/nuova-fiat-punto-2012/

Competo e bell'articolo sulla nuova ristilizzata berlina di segmento B di Torino
 
Bell'articolo! Completo e ben fatto.
Grazie di averlo postato.
La Punto 2012, a me, piace moltissimo. Trovo che sia la sintesi perfetta del percorso iniziato da GPunto e la tanto discussa Evo.
Questa mantiene le migliorie della Evo, ma ne corregge i difetti (estetici) strizzando l'occhio alla prima versione che resta un riferimento (come linea), e in più, aggiunge altre innovazioni molto interessanti.
Che dire? Brava Fiat!
Secondo me questa versione di Punto è tra le migliori proposte, se non la migliore, della categoria per rapporto qualità/prezzo/contenuti.
 
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.
 
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.
La 2012 è una Evo senza il baffo e con i paraurti (gli stessi) ora verniciati tutti in tinta. L'auto è la stessa, la Evo non si svaluterà.
 
Knowledge ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.
La 2012 è una Evo senza il baffo e con i paraurti (gli stessi) ora verniciati tutti in tinta. L'auto è la stessa, la Evo non si svaluterà.
esatto,l'unica differenza che la versione base (non ricordo l'allestimento) ha la plancia della GrandePunto,per il resto confermo è la Evo senza baffi (che a me piacevano)
 
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.

Per me potevano restare anche la Grande Punto , così come era, quanto meno negli esterni. Anche se, obiettivamente, la fiducia Fiat in questo segmento, la possiede, con ottimi prodotti...
 
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.

Purtroppo credo che tu abbia ragione sul discorso del modello Evo, e la cosa più drammatica è che nonostante questa Punto piaccia e finalmente proponga a prezzi discreti ottime qualità e allestimenti, credo che farà la stessa fine della Evo a livello di vendite in quanto tra due anni se non prima dovrebbe uscire il modello completamente nuovo.
 
ottovalvole ha scritto:
esatto,l'unica differenza che la versione base (non ricordo l'allestimento) ha la plancia della GrandePunto,per il resto confermo è la Evo senza baffi (che a me piacevano)
Anche a me piaceva il baffo. Potevano verniciare il paraurti tutto in tinta (come ora), ma potevano lasciare il baffo, almeno su richiesta.
Mi è piaciuto molto anche l'allestimento Evo Mylife, che aveva gli inserti dei paraurti verniciati in nero lucido.
 
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.

Sembra che tutti quelli che comprano una utilitaria stiano a guardare quanto e come svaluta : Purtroppo in Italia la maggior parte deve tenersela finchè va. Quello che conta è affidabilità e costi di manutenzione ridotti ... chi compra un Cayenne cosa deve fare allora ? Dopo 1 anno vale la metà
 
umbiBerto ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Quanto tempo e soldi buttati per la EVO, quante vendite andate male, ma i responsabili sono sempre in sella: Sistino e Giolitto! Occorreva aspettare il fine carriera per avere una Punto decente? Come sempre è in gioco la credibilità di Fiat, ecco perchè non si decolla mai, ecco perchè la gente non si fida. La fiducia è una cosa seria e va conquistata giorno per giorno. Non è accettabile cambiare modello ogni 2 anni, chi ha comprato la Evo si ritrova con un'auto già obsoleta e svalutata.

Sembra che tutti quelli che comprano una utilitaria stiano a guardare quanto e come svaluta : Purtroppo in Italia la maggior parte deve tenersela finchè va. Quello che conta è affidabilità e costi di manutenzione ridotti ... chi compra un Cayenne cosa deve fare allora ? Dopo 1 anno vale la metà

Secondo me ci sono anche persone che cambiano l'auto ogni 4-5 anni proprio per non perdere tutto il capitale investito e per ri-investirlo in vetture nuove; penso anche ad alcuni professionisti che in 3-4 anni macinano km, vero che le utilitarie non sono le preferite da questo target, ma visto l'andazzo non mi meraviglierebbe il contrario; per cui ho massima considerazione per queste categorie.
Ma poi alla fine nemmeno si tratta di valore residuo, che comunque va valutato altroché no, ma piuttosto anche di rispetto per il cliente...non è che si voglia dire che le auto debbano rimanere sempre uguali, anzi ogni tanto una rinfrescata ci stà, ma sfornare modelli "nuovi" o meglio restyling pesanti ogni 2 anni non va neppure bene per come la vedo io.
 
Purtroppo manca ancora il cambio Dualogic sul Twinair 85 CV . E sopratutto il Cambio Doppia Frizione TCT sul 135 Cv Multiair .

Se continuiamo così , La Polo e la Golf Grazie al cambio automatico DSG avranno sempre un vantaggio .
 
Purtroppo credo che tu abbia ragione sul discorso del modello Evo, e la cosa più drammatica è che nonostante questa Punto piaccia e finalmente proponga a prezzi discreti ottime qualità e allestimenti, credo che farà la stessa fine della Evo a livello di vendite in quanto tra due anni se non prima dovrebbe uscire il modello completamente nuovo.[/quote]

Non credo sia come dici. Sono gestore di una flotta aziendale, nella cui lista auto sono presenti diverse case automobilistiche. Quest'anno la Punto 2012 sta raccogliendo molte preferenze tra i miei colleghi, cosa che non era successa nel 2010 e nel 2011, quando la Fiesta era la più gradita. Forse sarà il fatto che fornisco la Lounge con molti optional, non presenti altrove, ma ne ho già comprate 6, ovvero tante quanto tutto il 2011. Saluti
 
Back
Alto