<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto 1200 consumo olio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

punto 1200 consumo olio

caro Domenfry; gentilmente, che non dici poi che ti maltratto, io aspetto ancora che mi spieghi come può influire sul consumo di olio, il gioco non corretto delle valvole...
 
Ma questa supponenza ce l'hai per natura o ti sto antipatico io a pelle? Così, per sapere...

Va da sè che una valvola col tempo tende a "scavare" nella sua sede, avvicinandosi alla camma e dunque diminuendo il gioco.

Va da sè anche che questa valvola con un gioco minore del dovuto tenderà a rimanere più aperta del solito e questo potrebbe portare col tempo a danneggiamenti per surriscaldamento (della stessa valvola o magari proprio di un paraolio?). Se poi il paraolio fosse già danneggiato di suo....in ogni caso, se il gioco diminuisce ancora, questa valvola può anche rimanere aperta (ipotesi invero molto più rara) e, dunque, influire negativamente sulla compressione facendo risalire più olio in aspirazione dal circuito di recupero vapori.

Adesso puoi anche dirmi che sono castronerie (visto che non aspettavi altro...), io...ti saluto.
 
se tutto questo l'avessi scritto subito, ti avrei preso seriamente in considerazione, ma, abbi pazienza, ti sei inserito in un discorso di consumo olio parlando di gioco valvole senza dare una spiegazione, e arrabbiandoti perchè l'ho scritto!! Che poi non ho detto che fossero asinate ma solo che non ci vedevo un nesso... non posso dire che mi sei antipatico a pelle, perchè non ti conosco e non so se mai ci conosceremo. Spero di aver chiarito l'equivoco e anch'io ti saluto, sperando in altre discussioni di andare molto d'accordo...
 
Domefri d'accordo sulla prima parte ma sulla seconda sei fuori strada le valvole di aspirazione comunicano esclusivamente col condotto di aspirazione e le valvole di scarico comunicano esclusivamente col condotto di scarico se una valvola di scarico rimane puntata ( si dice così in gergo meccanico ) stai pure sicuro che dopo qualche centinaio di Km si brucia per le altissime temperature che trafilano ma vanno comunque a finire nel condotto di scarico anche in fase di compressione ,i trafilamenti dei gas nel basamento del motore dipendono eclusivamente dalla tenuta fasce cilindro. Poi parli di punterie idrauliche ,il mio parere esclusivamente personale sono molto meglio quelle di Fiat col piattellino da cambiare facile e veloce diversamente da quelle che bisogna cambiare tutto lo scodellino quindi smontare anche gli alberi a camme, quelle idrauliche dalla mia esperienza hanno sempre qualche piattello idraulico che funziona male ed alla fine ne basta una a creare un rumoraccio,sono costose e spesso siccome il movimento è di poco piu di uno due decimi basta un piccolo sporco o altro che la valvolina di ritegno ( piccola sfera o altro ) interna lascia ritornare l'olio quando riceve la spinta quindi non regola più e ne basta una difettosa ,altro grave problema che smontando non si riesce a riconoscere quella che funziona male e le devi cambiare tutto con costi alti, ripeto questo è il mio parere da confrontare.,
 
se tutto questo l'avessi scritto subito, ti avrei preso seriamente in considerazione, ma, abbi pazienza, ti sei inserito in un discorso di consumo olio parlando di gioco valvole senza dare una spiegazione, e arrabbiandoti perchè l'ho scritto!! Che poi non ho detto che fossero asinate ma solo che non ci vedevo un nesso... non posso dire che mi sei antipatico a pelle, perchè non ti conosco e non so se mai ci conosceremo. Spero di aver chiarito l'equivoco e anch'io ti saluto, sperando in altre discussioni di andare molto d'accordo...

Non mi sono mica arrabbiato, ma hai usato (o è quello che è sembrato) un tono "assolutistico" prima (per cui...se hai già sentenziato che non c'entra nulla, che ti spiego a fare?) e ironico poi.

Che poi io abbia fatto delle deduzioni non esatte...per carità, penso ci possa stare in un forum del genere dove si mischiano esperti con "semplici" appassionati. Ed io ovviamente non sono un esperto, solo un appassionato a cui piace parlare di certe cose.

Saluti.
 
Back
Alto