<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 1.2 69CV | Il Forum di Quattroruote

Punto 1.2 69CV

Ciao a tutti, sto per rientrare in Fiat dopo una piccola parentesi di un anno e mezzo con una Citroen C3, auto che definire un cesso è poco.

Ho sempre avuto auto Fiat, e dopo questa esperienza credo che resterò per sempre legato al marchio Torinese.

Veniamo a noi: il concessionario mi sta offrendo una Punto 1.2 69CV. Conosco già la Punto per averne guidata una per anni a lavoro (era una Grande Punto 1.3MJ), quindi conosco bene la sua grandissima guidabilità e tenuta di strada, ma il motore com'è?

So bene che da un auto cosi pesante non posso pretendere molto da un motorino cosi piccolo, però per farvi un esempio, col 1.1 60CV della C3 era impossibile fare le salite in seconda marcia, in confronto il vecchio 900 ad aste e bilancieri era un motore da fuoriserie.

Anche la Punto è un polmone e conviene puntare motorizzaioni migliori, o si ries e a viaggiare decentemente?

Grazie!
 
guarda la coppia per farti un'idea. Comunque, su un aspirato la cilindrata conta, il 1.2 69cv ha il variatore per alzare la potenza agli alti regimi, quindi se non ti interessa la velocità massima o non ti va di fare sorpassi andando a limitatore, io ti suggerisco il 1.4 77cv, che non è un fulmine, ma è sicuramente più pieno in basso.
 
Ciao, il 1.2 da 69cv euro 5 è davvero sottodimensionato quasi anche sulla panda che pesa sicuramente di meno rispetto alla punto.....parlo x esperienza diretta....
Direi quindi che x riuscire a muoversi senza avere il fiatone occorre o il 77 cv benza o il dieselino da 75cv.....oppure, con poca differenza in più potresti valutare il diesel intermedio da 85 oppure il 900 TA turbo da 85....
 
Grazie ragazzi, punterò il 1.4 allora! I diesel li vorrei evitare, dato che 2 anni fa le normative di Milano mi hanno costretto a svendere una splendida Stilo 3p 1.9JTD con 60000 km sigh :evil:
 
Rispetto al 1.2 60Cv Euro4 è comunque oro. Per circolare in città, IMO, l'Euro5 può andar bene, certo resta un 1.2 aspirato che porta a spasso una macchina bella grossa.
 
crank ha scritto:
Rispetto al 1.2 60Cv Euro4 è comunque oro. Per circolare in città, IMO, l'Euro5 può andar bene, certo resta un 1.2 aspirato che porta a spasso una macchina bella grossa.

Personalmente avendole guidate a lungo entrambe trovo molto molto meglio la versione da 60cv.....il tappo euro5 nn è minimamente superabile da quei 9cv in più.....addirittura la panda euro5 di mia madre fin quasi a 20000 km aveva difficoltà a stare in moto e muoversi solamente alzando un poco la frizione, l'avevo fatta controllare ma mi avevano detto che il motore troppo soffocato più di così nn poteva fare.....x la cronaca beve tanto quanto la mia 1.4 100cv....
 
Di gpunto 1.2 69cv ne ho guidate due: l'auto è indubbiamente lenta ma è molto regolare e mai in difficoltà a patto di non avere fretta.

il 1.2 69cv tiene bassi i consumi, prezzo di acquisto e spese di gestione.

il 1.4 77cv è già molto meglio però ha costi maggiori.

Nel dubbio provale entrambe e decidi :)
 
suppasandro ha scritto:
crank ha scritto:
Rispetto al 1.2 60Cv Euro4 è comunque oro. Per circolare in città, IMO, l'Euro5 può andar bene, certo resta un 1.2 aspirato che porta a spasso una macchina bella grossa.

Personalmente avendole guidate a lungo entrambe trovo molto molto meglio la versione da 60cv.....il tappo euro5 nn è minimamente superabile da quei 9cv in più.....addirittura la panda euro5 di mia madre fin quasi a 20000 km aveva difficoltà a stare in moto e muoversi solamente alzando un poco la frizione, l'avevo fatta controllare ma mi avevano detto che il motore troppo soffocato più di così nn poteva fare.....x la cronaca beve tanto quanto la mia 1.4 100cv....

allora hai guidato un'auto con dei problemi perchè la gpunto 69cv che guidato io non ha nessun problema di questo tipo.
 
Maurizio XP ha scritto:
suppasandro ha scritto:
crank ha scritto:
Rispetto al 1.2 60Cv Euro4 è comunque oro. Per circolare in città, IMO, l'Euro5 può andar bene, certo resta un 1.2 aspirato che porta a spasso una macchina bella grossa.

Personalmente avendole guidate a lungo entrambe trovo molto molto meglio la versione da 60cv.....il tappo euro5 nn è minimamente superabile da quei 9cv in più.....addirittura la panda euro5 di mia madre fin quasi a 20000 km aveva difficoltà a stare in moto e muoversi solamente alzando un poco la frizione, l'avevo fatta controllare ma mi avevano detto che il motore troppo soffocato più di così nn poteva fare.....x la cronaca beve tanto quanto la mia 1.4 100cv....

allora hai guidato un'auto con dei problemi perchè la gpunto 69cv che guidato io non ha nessun problema di questo tipo.

Come ho scritto, ai tempi, la portai a far controllare dal mecca ufficiale, il quale, dopo aver lanciato una diagnostica alla centralina e averla provata su strada, mi disse che la macchina era molto molto tappata dall'euro 5 e si sarebbe slegata più avanti, con l'andare dei km....ora che ne ha 40000 e rotti nn ha più problemi di quel genere....
 
Grazie ragazzi, mi sta balenando l'idea anche di prendere una Bravo o una Giulietta, non costano tantissimo in più rispetto a una Punto accessoriata, e sono di altra categoria...

Mi farò fare un po' di preventivi, vi farò sapere!

Grazie a tutti davvero!

E mai più un'auto straniera, preferisco un rumorino dal cruscotto (sempre che ormai ce ne siano ancora, la Stilo non faceva rumori neanche a cercarne) e avere però un handling e una tenuta di strada eccezionali!
 
suppasandro ha scritto:
addirittura la panda euro5 di mia madre fin quasi a 20000 km aveva difficoltà a stare in moto e muoversi solamente alzando un poco la frizione
Per me aveva qualche problema, il 69 cv che ho sulla Punto spunta benissimo, addirittura meglio della Marea 105 jtd che avevo prima, che era un motore lento fino a che non entrava la turbina (come molti turbo diesel).
 
suppasandro ha scritto:
tappata dall'euro 5
Io sta cosa del tappo euro 5 (che non sento la prima volta sui forum internet) non l'ho mai approvata. I cavalli (69) sono quelli testati al banco e quindi sono reali.
L'Euro 5 (69 cv) rispetto all' Euro 4 (65 cv) ha subito parecchie modifiche, e il variatore di fase (un lusso nei piccoli motori) è solo una delle tante modifiche che sono state adottate, come la riduzione degli attriti e l'adozione di un nuovo tipo di bobine.
I test su strada (e quindi non le sensazioni personali) dicono che il l'Euro 5 è più prestante dell'Euro 4.
C'è da considerare poi che questo motore ha una coppia massima già a 3000 giri, cosa molto buona per essere un aspirato benzina.
 
Maurizio XP ha scritto:
Di gpunto 1.2 69cv ne ho guidate due: l'auto è indubbiamente lenta ma è molto regolare e mai in difficoltà a patto di non avere fretta.

il 1.2 69cv tiene bassi i consumi, prezzo di acquisto e spese di gestione.

il 1.4 77cv è già molto meglio però ha costi maggiori.

Nel dubbio provale entrambe e decidi :)
Hai sintetizzato bene. Il 1.2 non è mai in difficoltà, ovvio che chi vuole prestazioni si orienta sul 1.4 (ma allora valuterei il Twinair 85).
E' anche vero che il 1.4 consuma di più.
 
Back
Alto