<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punti deboli 1.6 mjet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

punti deboli 1.6 mjet

renexx ha scritto:
mommotti ha scritto:
renexx ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
mommotti ha scritto:
Piuttosto per parlare di cose serie....fate i tagliandi (mi riferisco ovviamente ai possessori del 1.6 mjet) ogni 2 anni? O per stare sul sicuro ogni anno?

I tagliandi sono previsti ogni 35000 km, o ogni 2 anni credo...non sono sicuro della scadenza temporale perchè mio papà con la Delta 1.6 ha fatto 68mila km in meno di due anni, quindi fa quasi un tagliando all'anno comunque...

Però a pensarci bene, il 1.3 mjet fa i tagliandi a 35mila km o 2 anni, quindi credo proprio che la scadenza temporale sia 2 anni anche per il 1.6...

Da libretto, i tagliandi devono essere effettuati ogni 35mila km o 24 mesi.

Chissà se anche x la suzukina.....

A logica dovrebbe essere così, ma spesso le Case fanno tutto l'opposto...

Confermo che anche per s-cross il tagliando è ogni due anni, e penso 30.000 km. La commerciale mi ha detto 20.000 ma penso abbia sbagliato dato che il conto alla rovescia del computerino di bordo è partito da 30.000!
E aggiungo che non posso che parlar bene del multijet, pur essendo un pò "romboso" ha una spinta davvero efficace, perfino in salita in sesta da 1600 giri con aria accesa. Sui consumi aspetto ovviamente almeno il primo pieno, o meglio il secondo, ma sembrano rimarchevoli. L'ho ritirata martedì scorso :lol: ;)
 
mommotti ha scritto:
renexx ha scritto:
mommotti ha scritto:
renexx ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
mommotti ha scritto:
Piuttosto per parlare di cose serie....fate i tagliandi (mi riferisco ovviamente ai possessori del 1.6 mjet) ogni 2 anni? O per stare sul sicuro ogni anno?

I tagliandi sono previsti ogni 35000 km, o ogni 2 anni credo...non sono sicuro della scadenza temporale perchè mio papà con la Delta 1.6 ha fatto 68mila km in meno di due anni, quindi fa quasi un tagliando all'anno comunque...

Però a pensarci bene, il 1.3 mjet fa i tagliandi a 35mila km o 2 anni, quindi credo proprio che la scadenza temporale sia 2 anni anche per il 1.6...

Da libretto, i tagliandi devono essere effettuati ogni 35mila km o 24 mesi.

Chissà se anche x la suzukina.....

A logica dovrebbe essere così, ma spesso le Case fanno tutto l'opposto...

Confermo che anche per s-cross il tagliando è ogni due anni, e penso 30.000 km. La commerciale mi ha detto 20.000 ma penso abbia sbagliato dato che il conto alla rovescia del computerino di bordo è partito da 30.000!
E aggiungo che non posso che parlar bene del multijet, pur essendo un pò "romboso" ha una spinta davvero efficace, perfino in salita in sesta da 1600 giri con aria accesa. Sui consumi aspetto ovviamente almeno il primo pieno, o meglio il secondo, ma sembrano rimarchevoli. L'ho ritirata martedì scorso :lol: ;)

Lascia perdere i consumi, inizia a guardarli quando avrai fatto almeno 5mila km. Fai conto che con la Delta mio papà fa i 16-16.5 km/l di media, col piede molto pesante e utilizzo diciamo 40% extraurbano-30%autostrada-30% urbano. Però c'è da dire che la differenza tra urbano e autostrada è ampissima: in città soffre parecchio,è impossibile fare meglio dei 14 km/l (importante, NON c'è lo start-stop), in autostrada invece abbiamo provato a fare un Monaco-Amburgo tirando con frequenti sparate a 190-200 (ma anche molti tratti trafficati a 90-100 kmh) e chiudere con un egregio 18.9km/l da cdb (non ricordo il consumo reale, ma di solito il cdb è abbastanza preciso). A medie da autostrada italiana (diciamo 100-110 kmh, tra tutor e traffico) si sta tranquillamente sui 20 km/l...ovviamente parlo di consumi ottenuti col motore già slegato, diciamo dopo i 10-15mila km.
Poi dipende anche dai rapporti: la Delta ha rapporti moolto lunghi (a parte la prima), a 130 km/h in sesta è sui 2150 giri più o meno...se la S-Cross ha rapporti più corti (ci starebbe, considerata la diversa vocazione dell'auto, e spiegherebbe anche le prestazioni così brillanti) può essere che in autostrada consumi un pò di più, e in città/extraurbano addirittura meno, visto che non corri il rischio di stare sottocoppia...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Lascia perdere i consumi, inizia a guardarli quando avrai fatto almeno 5mila km. Fai conto che con la Delta mio papà fa i 16-16.5 km/l di media, col piede molto pesante e utilizzo diciamo 40% extraurbano-30%autostrada-30% urbano. Però c'è da dire che la differenza tra urbano e autostrada è ampissima: in città soffre parecchio,è impossibile fare meglio dei 14 km/l (importante, NON c'è lo start-stop), in autostrada invece abbiamo provato a fare un Monaco-Amburgo tirando con frequenti sparate a 190-200 (ma anche molti tratti trafficati a 90-100 kmh) e chiudere con un egregio 18.9km/l da cdb (non ricordo il consumo reale, ma di solito il cdb è abbastanza preciso). A medie da autostrada italiana (diciamo 100-110 kmh, tra tutor e traffico) si sta tranquillamente sui 20 km/l...ovviamente parlo di consumi ottenuti col motore già slegato, diciamo dopo i 10-15mila km.
Poi dipende anche dai rapporti: la Delta ha rapporti moolto lunghi (a parte la prima), a 130 km/h in sesta è sui 2150 giri più o meno...se la S-Cross ha rapporti più corti (ci starebbe, considerata la diversa vocazione dell'auto, e spiegherebbe anche le prestazioni così brillanti) può essere che in autostrada consumi un pò di più, e in città/extraurbano addirittura meno, visto che non corri il rischio di stare sottocoppia...

I rapporti sono estremamente lunghi, ti parlo di 56,2 kmh a 1000 giri reali (da scheda tecnica), da strumentazione quasi 60.....
La brillantezza deriva dal peso eccezionalmente ridotto, circa 220/230 kg reali in meno della delta in condizioni di prova...è proprio tanto. Pesa meno della punto evo con stesso motore per intenderci, per cui guizza come un furetto. E conseguentemente i consumi sono molto contenuti. Son curioso di capire se il cdb mente, per il momento mi indica 4,3 lt di media con guida sobria, non lentissima però. Diciamo razionale, non vado troppo lento ma se sono nel traffico non guido in modo nervoso, mi "rassegno all'andatura".
 
mommotti ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Lascia perdere i consumi, inizia a guardarli quando avrai fatto almeno 5mila km. Fai conto che con la Delta mio papà fa i 16-16.5 km/l di media, col piede molto pesante e utilizzo diciamo 40% extraurbano-30%autostrada-30% urbano. Però c'è da dire che la differenza tra urbano e autostrada è ampissima: in città soffre parecchio,è impossibile fare meglio dei 14 km/l (importante, NON c'è lo start-stop), in autostrada invece abbiamo provato a fare un Monaco-Amburgo tirando con frequenti sparate a 190-200 (ma anche molti tratti trafficati a 90-100 kmh) e chiudere con un egregio 18.9km/l da cdb (non ricordo il consumo reale, ma di solito il cdb è abbastanza preciso). A medie da autostrada italiana (diciamo 100-110 kmh, tra tutor e traffico) si sta tranquillamente sui 20 km/l...ovviamente parlo di consumi ottenuti col motore già slegato, diciamo dopo i 10-15mila km.
Poi dipende anche dai rapporti: la Delta ha rapporti moolto lunghi (a parte la prima), a 130 km/h in sesta è sui 2150 giri più o meno...se la S-Cross ha rapporti più corti (ci starebbe, considerata la diversa vocazione dell'auto, e spiegherebbe anche le prestazioni così brillanti) può essere che in autostrada consumi un pò di più, e in città/extraurbano addirittura meno, visto che non corri il rischio di stare sottocoppia...

I rapporti sono estremamente lunghi, ti parlo di 56,2 kmh a 1000 giri reali (da scheda tecnica), da strumentazione quasi 60.....
La brillantezza deriva dal peso eccezionalmente ridotto, circa 220/230 kg reali in meno della delta in condizioni di prova...è proprio tanto. Pesa meno della punto evo con stesso motore per intenderci, per cui guizza come un furetto. E conseguentemente i consumi sono molto contenuti. Son curioso di capire se il cdb mente, per il momento mi indica 4,3 lt di media con guida sobria, non lentissima però. Diciamo razionale, non vado troppo lento ma se sono nel traffico non guido in modo nervoso, mi "rassegno all'andatura".

Azzo, 230 kg in meno della Delta è tantissimo...considerato che più o meno è grossa uguale. C'è da dire che in autostrada il minor peso dovrebbe influire poco sul consumo...comunque sì, come consumi siamo lì, anzi, miglioreranno...e in realtà "rassegnarsi all'andatura", come dici tu, è proprio il miglior modo per consumare poco con un diesel...complimenti per l'acquisto, mi sa proprio che ti darà delle belle soddisfazioni ;)
 
Frankie71iceman ha scritto:
Azzo, 230 kg in meno della Delta è tantissimo...considerato che più o meno è grossa uguale. C'è da dire che in autostrada il minor peso dovrebbe influire poco sul consumo...comunque sì, come consumi siamo lì, anzi, miglioreranno...e in realtà "rassegnarsi all'andatura", come dici tu, è proprio il miglior modo per consumare poco con un diesel...complimenti per l'acquisto, mi sa proprio che ti darà delle belle soddisfazioni ;)

Grazie!
Si 230 è tanto, in prima battuta pensai che 4ruote avesse sbagliato, ma poi incrociando i dati della prova della 4wd con la 2wd mi sono convinto. Appena 1382 kg in condizioni di prova per la 2wd (contro oltre 1600 per la delta e oltre 1520 per la bravo con medesimo motore e circa 1400 per grande punto). Forse per questo consuma poco nell'urbano, si viaggia con un filo di gas.
Ho notato poi che nel viaggio che compio abitualmente per il lavoro, in leggera pendenza, è più o meno in parità con la precedente picasso al ritorno (con pendenza favorevole), mentre consuma nettamente meno all'andata (in salita), proprio grazie al fatto che si viaggia con un filo di gas in falsopiano a 1500 giri e meno per via dell'ottimo rapporto peso/coppia.
 
Osservate....accanto a B il chilometraggio dall'ultimo pieno. Considerando che il serbatoio è da 47 e che nanca una tacca ka nedia indicata non è lontana dalla realtà. Per ora solo pregi il mjet!

Attached files /attachments/1818504=37293-20140703_154243.jpg
 
Back
Alto