<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia valvola EGR | Il Forum di Quattroruote

Pulizia valvola EGR

Salve a tutti, ho pulito la valvola EGR sulla mia corsa 1.7 cdti 101 cv, ma purtroppo per difficolta' nello smontaggio ho dovuto pulirla montata sul motore e inevitabilmente parte del solvente e andato a finire nel collettore di aspirazione, appena rimessa in moto il motore ha fatto un fracasso della madonna e un fumo esagerato tutto per 10 sec per poi ristabilizzarsi, posso aver rovinato qualcosa o comunque la combustione ha bruciato tutto??
 
Il fumo iniziale diciamo che può essere normale perchè dovuto ad un pò di solvente che dal collettore è finito nel motore dove poi è stato bruciato, il fracasso meno, esattamente che tipo di rumore intendi con fracasso?
 
Essendo il solvente un materiale molto poco lubrificato, avrà sicuramente picchiato un po... magari qualche scheggia di fuliggine particolarmente dura ha fatto il resto..
 
senti, con cosa l'hai pulita? perchè io l'avevo sbloccata con il wd40 sulla mia punto, ma ha fatto un mezzo casino. nel senso che si, si è sbloccata, ma non andava bene. l'ho portata dal meccanico che ha usato uno spray apposito, a detta sua "secco"
 
il mio mi ha preso 40? ivati per l'intervento, non mi pare il caso di pericolosi fai da te per risparmiarne la metà
 
pi_greco ha scritto:
il mio mi ha preso 40? ivati per l'intervento, non mi pare il caso di pericolosi fai da te per risparmiarne la metà
Pericolosi?
e perche mai?
Non stai mica facendo passare altra roba attraverso gli iniettori...
 
mbe dai, non ci vuole la scienza infusa per lubrificarla. sono giusto 3 viti e uno spinotto da staccare. è comunque strana l'anomalia riscontrata dopo aver usato lo spray, tutte le volte che l'ho fatto non è successo mai niente.

comunque ripeto. io ho usato il wd40 e non andava bene. la mia la trovai bloccata tutta giù, con il wd40 si era sbloccata, ma evidentmente essendo oleoso si sono subito riattacati sedimenti che l'hanno nuovamente ingrippata
 
geronimo 007 ha scritto:
Il fumo iniziale diciamo che può essere normale perchè dovuto ad un pò di solvente che dal collettore è finito nel motore dove poi è stato bruciato, il fracasso meno, esattamente che tipo di rumore intendi con fracasso?

Nel senso che il motore borbottava girava male, si sentiva che stava bruciando male, sicuramente per il fato che in camera di combustione e' finito il solvente che mischiato al gasolio ha fatto sta combustione un po' irregolare
 
paolocabri ha scritto:
Essendo il solvente un materiale molto poco lubrificato, avrà sicuramente picchiato un po... magari qualche scheggia di fuliggine particolarmente dura ha fatto il resto..

Cosa vuol dire qualche scheggia dura ha fatto il resto?? :lol:
 
ucre ha scritto:
senti, con cosa l'hai pulita? perchè io l'avevo sbloccata con il wd40 sulla mia punto, ma ha fatto un mezzo casino. nel senso che si, si è sbloccata, ma non andava bene. l'ho portata dal meccanico che ha usato uno spray apposito, a detta sua "secco"

L'ho pulita con il CRC QUICK CLEAN, e' uno sgrassante abbastanza secco che rimuove grasso , olio da pezzi meccanici, non e' proprio specifico per pulire l'egr ma credo che anche quello specifico sara' uno sgrassante, magari piu' potente di sicuro
 
pi_greco ha scritto:
il mio mi ha preso 40? ivati per l'intervento, non mi pare il caso di pericolosi fai da te per risparmiarne la metà

Per smontare la mia EGR e manicotto che scarica sul collettore di aspirazione come tutti, nella mia macchina ho dovuto smontare mezzo motore, l'ho fatto oggi con piu' calma, e penso che tardero' a rifarlo, c'e' voluta una giornata altro che 40 euro per smontatre tutto, al massimo avrebbe fatto come ho fatto io la prima volta spruzzando del prodotto con la valvola montata...capisci a me, poi dipende dai motori in alcuni e li sopra 2 bulloni ed e' fuori ;)
 
anche io ho spruzzato da dietro il solenoide e basta. smontarla dal collettore è un lavoraccio. sulla mia ci sono addirittura dei tubi del circuito di raffreddamento da smontare. mi hanno detto che un lavoro fatto sul ponte porta via almeno 2 ore, chi ci ha provato con il fai da te, mi han detto che va via anche mezza giornata
 
ucre ha scritto:
anche io ho spruzzato da dietro il solenoide e basta. smontarla dal collettore è un lavoraccio. sulla mia ci sono addirittura dei tubi del circuito di raffreddamento da smontare. mi hanno detto che un lavoro fatto sul ponte porta via almeno 2 ore, chi ci ha provato con il fai da te, mi han detto che va via anche mezza giornata

Ma con il motore al minimo, il mio era spento ovviamente quando ho spuzzato sulla egr,, l'ho fatto da solo il lavoro, comunque ovviamente ho fatto una grande s....a, non si fanno i lavori cosi,' e che avevo gia smontato quasi tutto, mi mancava da smontare un perno, ma per togliere quello dovevo togliere un manicotto dell'acqua che avrebbe svuotato il motore, e una valvola del circito raffreddamento motore, e ho preferito pulirla montata..,
 
tranquillo non è successo nulla. picchiava un pò in testa e se il motore girava male è perchè si sarà depositata della sporcizia sulle sedi valvole.
 
lupo5555 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il mio mi ha preso 40? ivati per l'intervento, non mi pare il caso di pericolosi fai da te per risparmiarne la metà

Per smontare la mia EGR e manicotto che scarica sul collettore di aspirazione come tutti, nella mia macchina ho dovuto smontare mezzo motore, l'ho fatto oggi con piu' calma, e penso che tardero' a rifarlo, c'e' voluta una giornata altro che 40 euro per smontatre tutto, al massimo avrebbe fatto come ho fatto io la prima volta spruzzando del prodotto con la valvola montata...capisci a me, poi dipende dai motori in alcuni e li sopra 2 bulloni ed e' fuori ;)
se non conosci il caso è meglio se ti astieni dallo scriver corbellerie.

Ho visto personalmente smontare la valvola venerdì mattina dop che era stata irrorata di svitol (o qualcosa di simile per estrarla) dal giovedì sera in cui giunsi in officina alle 19 con meccniaco che teneva aperto solo per me. L'ho vista mettere in ammollo in qualche solvente sempre tipo svitol e l'ho ritirata sabato mattina ed il prezzo era quello ma ha voluto essere pagato solo dopo lungo giro di prova tirando il collo al motore in un bel giro autostradale

a quel prezzo e fatto così bene che non da più problemi da anni e 120Mm non ci penso neppure a farlo da solo, anzi lo aggiungo alla lista del prossimo tagliando
 
Back
Alto