<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia Punto 1° serie | Il Forum di Quattroruote

Pulizia Punto 1° serie

Ciao a tutti.
Dovrei pulire a fondo l'interno di una Punto del 95...in particolar modo come posso procedere da solo ad una pulizia profonda di interni (in tessuto) e del cielo dell'abitacolo? Va bene semplicemente acqua e sapone o mi consigliate prodotti/tecniche particolari fai-da-me? Grazie mille.

Leo :)
 
sembra strano, ma io ho fatto tutto con lo chante claire ed è uscito tutto come nuovo e l'acqua nera...

sarebbe meglio se lo spruzzassi su una spugna inumidita che userai per pulire i tessuti. sciacqui con un panno con acqua pulita. e ripeti pezzo per pezzo. io ci ho messo, plancia compresa, un'oretta abbondante, ma anche le plastiche bianche sono tornate come nuove. io ho una punto del 2004, la dynamic che ha la parte bassa della plancia di color panna
 
leosilini ha scritto:
Ciao a tutti.
Dovrei pulire a fondo l'interno di una Punto del 95...in particolar modo come posso procedere da solo ad una pulizia profonda di interni (in tessuto) e del cielo dell'abitacolo? Va bene semplicemente acqua e sapone o mi consigliate prodotti/tecniche particolari fai-da-me? Grazie mille.

Leo :)

Attento che se usi acqua sui sedili poi dovrai farli asciugare bene per almeno un paio di giorni altrimenti fanno la muffa nell'imbottitura e dopo qualche giorno l'interno dell'auto comincia a puzzare di marcio in modo terrificante tanto che non te ne liberi più.
Io al tuo posto la porterei da uno specialista che usa il lavaggio a vapore.

Saluti
 
per asciugare bene l'interno in questa stagione ti conviene usare una stufetta elettrica (se hai garage/rimessa).
anche lo sgrassante "meglio" e' ottimo per le plastiche.
dotati anche di un vecchio spazzolino da denti per le parti difficili da raggiungere.
 
quest'estate ho pulito il sedile passeggero, poi la settimana dopo dovevo pulire il mio.............................ma quanto dura una settimana? :D
 
Sarebbe preferibile fare questa operazione in piena estate, quando con le alte temperature è facile fare asciugare i sedili, l'osservazione di Fabio è pertinente, se l'umidità non viene assorbita subito ti troverai con un forte odore di muffa, difficile da eliminare.
 
ucre ha scritto:
sembra strano, ma io ho fatto tutto con lo chante claire ed è uscito tutto come nuovo e l'acqua nera...

sarebbe meglio se lo spruzzassi su una spugna inumidita che userai per pulire i tessuti. sciacqui con un panno con acqua pulita. e ripeti pezzo per pezzo. io ci ho messo, plancia compresa, un'oretta abbondante, ma anche le plastiche bianche sono tornate come nuove. io ho una punto del 2004, la dynamic che ha la parte bassa della plancia di color panna

Ci avevo provato anche io ma poi ho desistito perchè stavo peggiorando la situazione e allora mi sono rivolto ad un autolavaggio che aveva la macchinetta con la schiuma. Devo ammettere che i miei interni, quando ho comprato l'auto usata, erano pieni di polvere delle strade sterrate (quando mi sedevo per un bel po' con i pantaloni scuri dietro avevo il segno bianco!!!!!)

All'inizio dell'inverno mi sono comprato la macchina per lavare gli interni e adesso posso utilizzarla quando voglio perchè nebulizza acqua calda con un prodotto specifico, aspira e poi sciuga, basta lasciare acceso il clima per un'oretta anche adesso e l'interno è pulito come il nuovo!!!
 
leolito ha scritto:
Memuz, che macchinetta hai preso?

La marca adesso non ce l'ho sotto mano, non è da supermercato l'ho presa da un rivenditore di macchine per la pulizia professionale. E' di ridotte dimensioni (larga 30 cm), ha il serbatoio separato per acqua e prodotto di pulizia(non detersivo) e serbatoio di raccolta da 30 lt. Tubo da 5 mt che aspira asciuga e bagna con la nebulizazione e la puoi regolare (+acqua - prodotto o viceversa...) Ma se ti ricordi io ho pullman e la utilizziamo per pulire gli interni, è fatta apposta per pulire plastiche, celo, sedili, moquette e in più ho una piccola prolunga che va inserita dentro le bocchette dell'aria per la pulizia ma questa non va tanto bene perchè si condensa il tutto dentro i tubi.

Prezzo ? 1.600,00

Il prezzo è altino confronto altri prodotti ma ti assicuro che dopo aver staccato l'assegno mi sono subito mi sono sbizzarrito e ne sono pienamente soddisfatto. Ogni tanto mi tocca prestarla anche a dei colleghi!!!!
 
ho capito, ce l'hanno agli autolavaggi automatici da queste parti. evidentemene a te erano molto più sporchi del normale :)
 
Fatto l'anno scorso, proprio in questo periodo.
Ho usato lo Chant Claire (o come si chiama...), uno spruzzino per l'acqua pura, una spazzola a setole medie e un aspirapolvere che possa aspirare anche i liquidi. Spruzzata di detersivo, spruzzata d'acqua, spazzolata vigorosa sul tessuto e poi aspirata per rimuovere sporco e schiuma; a seguire, ancora dell'acqua e via di aspiratore per risciacquare e togliere per bene il detersivo, anche più volte. Alla fine ho lasciato una notte il deumidificatore dentro l'abitacolo, finestrini chiusi e cappelliera bagagliaio rimossa (per far girare l'aria) e la mattina gli interni erano asciutti e puliti.
Buon lavoro, è un massacro ma alla fine i risultati si vedono.
 
ucre ha scritto:
ho capito, ce l'hanno agli autolavaggi automatici da queste parti. evidentemene a te erano molto più sporchi del normale :)

Si si, se sbattevo i sedili con un batti tappeto veniva fuori un sacco di polvere, hai presente quando corri con la macchina in una stradina bianca con i finestrini aperti?? Ecco l'interno era così. Anche adesso quando smonto delle parti di cruscotto posso toccare con mano ancora la polvere a distanza di 2 anni abbondanti.
 
Ma non si potrebbe fare come gli zingari?
pulivapor a canna anche per gli interni e via.....tanto a loro le mercedes le regalano!! :lol:
 
Altro sgrassatore degno di nota (forse anche meglio dello Chante Clair) è quello a marchio Selex che si trova solo in alcuni ipermercati
 
Back
Alto