<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PULIZIA EGR | Il Forum di Quattroruote

PULIZIA EGR

salve,
questa la situazione dell'EGR dopo circa 150000 km della mia 1.9 octavia del 2007.
Per la prima volta l'altro giorno mi è accesa la spia gialla del motore con problema di scarico. dopo analisi il meccanico mi ha cancellato la spia e mi ha riferito,,,niente di grave ... se si riaccende tra una decina di giorni torna che pulisco la valvola egr.

secondo la vostra esperienza è grave?
 

Allegati

  • IMG_20190903_180807.jpg
    IMG_20190903_180807.jpg
    350,7 KB · Visite: 246
La pulizia dell'EGR necessita di poco lavoro e poca spesa... io la feci sulla Volvo intorno ai 200Mm...40€ pulita con svitol
 
questo lo sapevo.....ma vorrei conoscere i motivi e le riperscussioni sull'auto, in tanti lo fanno e dicono di avere un motore più performante
Se lo sapevi già... oltre ad inquinare in modo irresponsabile, chi la toglie o la blocca, deve anche taroccare la centralina, è spesso la rimappa pure... col motorino già molt8 la cavano filtro aria e silenziatore... ma oltre ad essere illegale accordi pure la durata del motore... Non è molto simply clever...
 
eliminarlo è vietato, non migliora il rendimendo del motore o è talmente irrisorio, inoltre inquina di più, è se hai il fap, si hanno piu rigenerazioni, per non dire in fase di revisione potresti avere problemi con igas di scarico, oltre al fatto che potrebbero aumentare anche i consumi. conclusione non ne vale la pena.
poi se si utilizza il gasoglio senza zolfo, si fanno le giuste manutenzioni, è un problema che si presenta ogni 200milakm, è spendere 50€ e irrisorio.
 
Back
Alto