<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia corpo farfallato | Il Forum di Quattroruote

Pulizia corpo farfallato

iAnSa ha scritto:
L'avete mai fatto?

E se sì, in che occasione?

Fatto molto spesso. Una volta l'Audi TT tardava a prendere l'accelerata e mi dava noia, soprattutto spuntando in salita. Pulito corpo farfallato, sparito il problema.
Da allora è un operazione che faccio fare a ogni tagliando.
La cosa però varia da auto a auto..sulla TT ogni 10.000 pulivo e il meccanico me ne spiegò anche il principio (qualcosa che aveva a che fare con i gas..soprattutto dei motori Vw..almeno, così mi disse).
La 350Z invece, tagliandata la settimana scorsa, aveva il corpo farfallato perfetto e lucido, nonostante non gloi sia mai stato pulito.
Comunque vale la pena farlo controllare..è un operazione semplice.
Anche sulla 156 TS di mio padre è stata pulita diverse volte..e cambia in meglio.
 
La mia Panda 1.2 benzina a freddo seghetta e a caldo, dopo un po' di chilometri in ambito urbano, per un istante sale da sola di giri ogni volta che abbasso la frizione in accelerazione.
Il meccanico dice che è sporco il corpo farfallato.
 
iAnSa ha scritto:
La mia Panda 1.2 benzina a freddo seghetta e a caldo, dopo un po' di chilometri in ambito urbano, per un istante sale da sola di giri ogni volta che abbasso la frizione in accelerazione.
Il meccanico dice che è sporco il corpo farfallato.

Dagli retta. Comunque, ripeto, è un operazione semplice ed economica.
Ne vale la pena
 
Back
Alto