<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia cerchioni e pinze freni | Il Forum di Quattroruote

Pulizia cerchioni e pinze freni

Con l'arrivo della RS, voglio cercare di conservare il più a lungo possibile anche quegli elementi che, devo ammetterlo, ho trascurato sulla mia vecchia Octavia, soprattutto le pinze dei freni che essendo rosse salta subito all'occhio quando sono sporche!

Chiedo quindi qualche consiglio utile ai piu "maniaci" della pulizia :D

I Neptune ho già visto che non sono il massimo della semplcità da pulire, soprattutto riuscire a pulire bene tra una razza e l'altra, visto che c'è poco spazio.. ma è comunque fattibile. Invece per quanto riguarda la parte interna del cerchio? Come la effettuate? La procedura piu comoda sarebbe quella di avere il cerchio smontato, ma ovviamente è una cosa che mica si può fare ad ogni lavaggio :XD:
Il fatto è che poi se si lascia li per lungo tempo si incrosta e non lo togli piu..

Per quanto riguarda le pinze invece? Ho già visto che si è accumulato del "nero" in pochi giorni di utilizzo, nonostante l'abbia già lavata 2 volte..
C'è qualche tecnica particolare per pulirle bene?

Per ora ho finito con le domande! :XD:
 
io uso prodotti della Meg tipo APC o simili oppure puoi usare un normale sgrassatore diluito e aiutarti con una spazzola per cerchi

Attached files /attachments/1265035=11098-daytona-speed-master-wheel-brush.jpg /attachments/1265035=11096-interno cerchio pegasus.jpg /attachments/1265035=11097-Whell Brush.jpg
 
rpanizza ha scritto:
non sono sufficienti le lance ad alta pressione degli autolavaggi abbinate ad uno sgrassante specifico?
A quanto pare no.. E ho provato 2 autolavaggi differenti.. Magari dovrei portarmi dietro il mio di sgrassante..

Proverò con la spazzola per cerchi, sembra un attrezzo utile!
 
doby651 ha scritto:
io uso prodotti della Meg tipo APC o simili oppure puoi usare un normale sgrassatore diluito e aiutarti con una spazzola per cerchi
ignoravo l'esistenza ...di queste spazzole ... :D :D
se il risultato e quello della foto .. vale la pena .. uso un sgrassatore specifico per cerchi?
 
f978 ha scritto:
rpanizza ha scritto:
non sono sufficienti le lance ad alta pressione degli autolavaggi abbinate ad uno sgrassante specifico?
A quanto pare no.. E ho provato 2 autolavaggi differenti.. Magari dovrei portarmi dietro il mio di sgrassante..

Proverò con la spazzola per cerchi, sembra un attrezzo utile!

oltre al lavaggio è utile ogni tanto passare un protettivo cera l'ideale sarebbe questo "Finish Kare 1000P"
 
La spazzola per i cerchi è fondamentale! :thumbup:
Con quella riesci anche a tenere abbastanza pulite le pinze, però io preferisco farle con un pennellino( riesci ad entrare in ogni parte della pinza), o a mano con un guanto in gomma. Finora prodotti non ne ho mai usati e le pinze sono ancora belle. Idem per i cerchioni, ma i miei sono molto delicati e preferisco lavarli spesso ma solo con acqua.
 
f978 ha scritto:
Quindi eventualmente pennellino e basta, per le pinze? Niente detersivi?
Io non li ho mai usati e dopo oltre 5 anni sono ancora belle, però è un mestiere che devi fare spesso, tipo una volta al mese almeno per far sì che non si incrostino irreparabilmente.
Io lo faccio ogni 2/3 settimane, ma non percorro tanti km come te.
 
Beh buono a sapersi! Mi procurerò i suddetti attrezzi! Io effettivamente dovrò farlo piu spesso.. se non ogni settimana, ogni 15 giorni..
 
Per quanto concerne le pinze vai col getto dell'idropulitrice o dell'autolavaggio a gettoni.
Invece per il cerchione usa un apposito detergente che trovi in un ipermercato (ad esempio arexons o anche di qualunque altra marca. In gel o schiuma rende meglio) e poi vai col getto di acqua.
Se vuoi un lavoro più munuzioso, passa uno spazzolino da denti a setole dure dopo aver messo il prodotto o con la spazzola che ti hanno mostrato sopra, poi il getto di acqua.
 
Back
Alto