Shampoo per cerchi ?FurettoS ha scritto:Cosa molto utile e che da ottimi risultati sono gli appositi shampoo per la pulizia dei cerchi. Mai usare spazzole per pulire i cerchi, così non si fa altro che produrre graffi e micro graffi.
Fancar_ ha scritto:Shampoo per cerchi ?FurettoS ha scritto:Cosa molto utile e che da ottimi risultati sono gli appositi shampoo per la pulizia dei cerchi. Mai usare spazzole per pulire i cerchi, così non si fa altro che produrre graffi e micro graffi.
Puoi fare qualche esempio ?
Ho sempre usato Fulcron o sgrassatori.
Nemov ha scritto:Ragazzi mi consigliate qualche prodotto per tenere pulita e brillante dentro e fuori la mia Audi?!?!?!?!
anche se possibile qualcosa per far sparire i piccoli graffi (mi metto avanti)
filippocc81 ha scritto:Nemov ha scritto:Ragazzi mi consigliate qualche prodotto per tenere pulita e brillante dentro e fuori la mia Audi?!?!?!?!
anche se possibile qualcosa per far sparire i piccoli graffi (mi metto avanti)
io per i cerchi uso uno spray apposito della arexons; per quanto concerne il lavaggio carrozzeria sempre fatto autolavaggio, una bella lucidata all'anno in carrozzeria e nn si vede nulla. tieni presente che la mia tt è bianca.
per gli interni se hai pelle come me, prima pulisco tutto l'eventale sporco o polvere con panno umido, e per il mantenimento della stessa una volta al mese ci passo sopra del latte detergente. serve per mantenere l'elasticità e nello stesso tempo nutre la pelle. in più una volta ogni due mesi ci passo una cera protettiva che lucida la pelle e la protegge.
emanuelesello ha scritto:filippocc81 ha scritto:Nemov ha scritto:Ragazzi mi consigliate qualche prodotto per tenere pulita e brillante dentro e fuori la mia Audi?!?!?!?!
anche se possibile qualcosa per far sparire i piccoli graffi (mi metto avanti)
io per i cerchi uso uno spray apposito della arexons; per quanto concerne il lavaggio carrozzeria sempre fatto autolavaggio, una bella lucidata all'anno in carrozzeria e nn si vede nulla. tieni presente che la mia tt è bianca.
per gli interni se hai pelle come me, prima pulisco tutto l'eventale sporco o polvere con panno umido, e per il mantenimento della stessa una volta al mese ci passo sopra del latte detergente. serve per mantenere l'elasticità e nello stesso tempo nutre la pelle. in più una volta ogni due mesi ci passo una cera protettiva che lucida la pelle e la protegge.
quanto ti costa la lucidatura in carrozzeria?
filippocc81 ha scritto:emanuelesello ha scritto:filippocc81 ha scritto:Nemov ha scritto:Ragazzi mi consigliate qualche prodotto per tenere pulita e brillante dentro e fuori la mia Audi?!?!?!?!
anche se possibile qualcosa per far sparire i piccoli graffi (mi metto avanti)
io per i cerchi uso uno spray apposito della arexons; per quanto concerne il lavaggio carrozzeria sempre fatto autolavaggio, una bella lucidata all'anno in carrozzeria e nn si vede nulla. tieni presente che la mia tt è bianca.
per gli interni se hai pelle come me, prima pulisco tutto l'eventale sporco o polvere con panno umido, e per il mantenimento della stessa una volta al mese ci passo sopra del latte detergente. serve per mantenere l'elasticità e nello stesso tempo nutre la pelle. in più una volta ogni due mesi ci passo una cera protettiva che lucida la pelle e la protegge.
quanto ti costa la lucidatura in carrozzeria?
io con 50 euro faccio... ma dubito che ci siano prezzi così in giro.
filippocc81 ha scritto:io con 50 euro faccio... ma dubito che ci siano prezzi così in giro.
emanuelesello ha scritto:Per gli interni sono sufficienti le salviette wizzy di arexons (che non contengono olii), per lo shampoo mi trovo molto bene con lo shampoo con cera sempre dell'arexons e per i pneumatici il nero gomme arexons a SCHIUMA spry.
Gradito, soprattutto con l'avvicinarsi dell'estate, un prodotto rimuovi insetti
emanuelesello ha scritto:Ehehehe si ma non lavoro per loro
D'estate mi piace lavarmi l'auto e provando diversi prodotti sono giunto alla conclusione che arexons fa ottimi prodotti per la pulizia.
Dimenticavo una cosa fondamentale: per l'asciugatura non fare economia sulla pelle di daino (spendi almeno 15/20 euro)
Carloantonio70 - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa