Hai ragione. Certo che questi cosiddetti economizzatori sono duri a morire!Guastatore di nome e di fatto,non perdi occasione per parlarci del tubo,non pensi che sia controproducente.
So gia la tua risposta, evita.
Hai ragione. Certo che questi cosiddetti economizzatori sono duri a morire!Guastatore di nome e di fatto,non perdi occasione per parlarci del tubo,non pensi che sia controproducente.
So gia la tua risposta, evita.
Anche io ho pensato a questo. Grazie alla pubblicità possiamo essere qui gratis.Le pubblicità "fuffa" le vedo anche io, ma non danno fastidio.
Rendiamoci anche conto che, eccezion fatta per ads folli che a breve bannerà direttamente google penalizzando i siti, utilizzare adblock significa far perdere un guadagno alla testata online che prima o poi ne risentirà e potrebbe chiudere nella peggiore delle ipotesi. Un po' di sana pubblicità per ripagare il servizio soprattutto da parte di chi non compra la rivista andrebbe lasciata "vivere"...![]()
Le altre in genere neanche a me.Le pubblicità "fuffa" le vedo anche io, ma non danno fastidio.
"Un pò", sì.Rendiamoci anche conto che, eccezion fatta per ads folli che a breve bannerà direttamente google penalizzando i siti, utilizzare adblock significa far perdere un guadagno alla testata online che prima o poi ne risentirà e potrebbe chiudere nella peggiore delle ipotesi. Un po' di sana pubblicità per ripagare il servizio soprattutto da parte di chi non compra la rivista andrebbe lasciata "vivere"...![]()
Allora QR dovrebbe tornare a provare alcuni ammenicoli tra cui il tubo che menziono tanto così quelli la sono felici oppure finiscono nello sterco.Le altre in genere neanche a me.
Quella, invece, mi sembra fuori posto (per non dire oltraggiosa) sul sito di una rivista specializzata, anzi della rivista specializzata per antonomasia nel settore automotive.
Va sostanzialmente contro la "mission" della testata, che dovrebbe informare i lettori e aiutarli a sgamare certe "sòle" e non conferirgli credibilità ospitandola sulle proprie pagine.
Un pò come se su "Science" passassero la promo delle pillole per dimagrire abbuffandosi.
"Un pò", sì.
Le tonnellate che ormai ci assillano ad ogni click, anche no.
Non è cattiveria, solo autodifesa.
Allora QR dovrebbe tornare a provare alcuni ammenicoli tra cui il tubo che menziono tanto così quelli la sono felici oppure finiscono nello sterco.
adblock e' una necessita'.
quando la pubblicita' diventa troppa ed invadente, ci si difende.
ci sono siti con finestre che coprono tutto, per non parlare di quelli che fanno partire video con musichette che, se per caso avevi il volume non a zero, salti dalla sedia.
come le chiamate dei call center.
ogni volta che mi chiamano, inserisco il numero nella black list. ma lo faccio per gli operatori, almeno si beccano un vaffa solo.
e se anonimo, non rispondo nemmeno la prima volta
Tranquillo, non voleva essere un rimprovero fine a se stesso, ma come si dice, prevenire è meglio che curare...SI ti sei spiegato eccome!![]()
...però la pubblicità può essere efficace, quando il creativo è bravo.....
![]()
E' vero, alcuni chiedono gentilmente di disattivare Adblock, altri lo chiedono un pò più rozzamente. Tutti quanti - ovviamente - impediscono di procedere oltre, se non si provvede.Io adblock ce l'ho "incorporato" all'origine su uno dei due browser attraverso i quali mi collego. E infatti con quello vedo molte meno pubblicità, e alcuni siti mi invitano a scollegarlo con messaggio automatico. Altri addirittura non consentono di proseguire la navigazione, se non previo sblocco.
Hahahaaaha!...però la pubblicità può essere efficace, quando il creativo è bravo.....
![]()
ALGEPA - 1 ora fa
freddy85 - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa