<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità che prende per il c.......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità che prende per il c..........

okorop ha scritto:
ho fatto il paragone con la golf perchè piace tanto qui in Italia, sinceramente preferisco la Giulietta, lasciamo perdere le altre l'a3 (dopo quella di un amico che ha innumerevoli problemi non la considero manco, e con un 2.0 da 140 cv li han detto che è colpa sua che guida troppo forte, turbina andata questo il culmine) la serie 1 è un cesso....

alla fine siete voi che fate fallire l'Alfa, lamentandovi sempre e comunque.....

La Golf piace tanto ovunque in Europa (più di 40mila pezzi al mese, sarà un caso?).
La A3 di un rappresentante che conosco ha passato i 250mila km; quella di un mio amico sta superando i 100mila; ognuno riporta quello che vuole, ma anche quella è stato un grande successo.
Quel "cesso" della serie 1 ha raggiunto il milione di esemplari in 5 anni; vuol dire il doppio all'anno del preventivo Giulietta, quei centomila pezzi che, per ora, sembrano molto distanti.

Quelli che fanno fallire l'Alfa non saranno invece quelli che non propongono un prodotto all'altezza del marchio?
 
renexx ha scritto:
okorop ha scritto:
ho fatto il paragone con la golf perchè piace tanto qui in Italia, sinceramente preferisco la Giulietta, lasciamo perdere le altre l'a3 (dopo quella di un amico che ha innumerevoli problemi non la considero manco, e con un 2.0 da 140 cv li han detto che è colpa sua che guida troppo forte, turbina andata questo il culmine) la serie 1 è un cesso....

alla fine siete voi che fate fallire l'Alfa, lamentandovi sempre e comunque.....

La Golf piace tanto ovunque in Europa (più di 40mila pezzi al mese, sarà un caso?).
La A3 di un rappresentante che conosco ha passato i 250mila km; quella di un mio amico sta superando i 100mila; ognuno riporta quello che vuole, ma anche quella è stato un grande successo.
Quel "cesso" della serie 1 ha raggiunto il milione di esemplari in 5 anni; vuol dire il doppio all'anno del preventivo Giulietta, quei centomila pezzi che, per ora, sembrano molto distanti.

Quelli che fanno fallire l'Alfa non saranno invece quelli che non propongono un prodotto all'altezza del marchio?
Esatto... i prodotti che fanno spesso tradiscono le aspettative di quanti vorrebbero tornare alfisti
 
valvonauta_distratto ha scritto:
renexx ha scritto:
okorop ha scritto:
ho fatto il paragone con la golf perchè piace tanto qui in Italia, sinceramente preferisco la Giulietta, lasciamo perdere le altre l'a3 (dopo quella di un amico che ha innumerevoli problemi non la considero manco, e con un 2.0 da 140 cv li han detto che è colpa sua che guida troppo forte, turbina andata questo il culmine) la serie 1 è un cesso....

alla fine siete voi che fate fallire l'Alfa, lamentandovi sempre e comunque.....

La Golf piace tanto ovunque in Europa (più di 40mila pezzi al mese, sarà un caso?).
La A3 di un rappresentante che conosco ha passato i 250mila km; quella di un mio amico sta superando i 100mila; ognuno riporta quello che vuole, ma anche quella è stato un grande successo.
Quel "cesso" della serie 1 ha raggiunto il milione di esemplari in 5 anni; vuol dire il doppio all'anno del preventivo Giulietta, quei centomila pezzi che, per ora, sembrano molto distanti.

Quelli che fanno fallire l'Alfa non saranno invece quelli che non propongono un prodotto all'altezza del marchio?
Esatto... i prodotti che fanno spesso tradiscono le aspettative di quanti vorrebbero tornare alfisti

Infatti allo stato attuale c'è un unico modo per sentirsi veramente alfisti: quello di comprare una Alfa costruita prima del 1992. Tu questo già lo sai ;)
E a giudicare da quello che ho visto a Pd in molti ci stanno arrivando.
 
La Golf è la segmento C europea.

Se Volkswagen sbagliasse la Golf avrebbe dei problemi a tirare avanti...per cui difficilmente faranno errori ( anche se tutto può succedere) con un modello cosi importante.

De Silva probabilmente farà una Golf 7 tra le più belle della storia.
 
Ogni segmento ha il suo punto di riferimento.

Nel segmento A è la Panda.
Nel segmento B dipende dalla freschezza del modello.

Nel segmento C come già detto c'è la Golf.
Nel segmento D c'è l'A4
Nel segmento E c'è la Classe E
Nel segmento F la Classe S

Queste sono le auto che per tradizione compendiano al meglio le voci in ogni comparto.
 
Fancar_ ha scritto:
Ogni segmento ha il suo punto di riferimento.

Nel segmento A è la Panda.
Nel segmento B dipende dalla freschezza del modello.

Nel segmento C come già detto c'è la Golf.
Nel segmento D c'è l'A4
Nel segmento E c'è la Classe E
Nel segmento F la Classe S

Queste sono le auto che per tradizione compendiano al meglio le voci in ogni comparto.
Fan mi stupisci e la serie 3 ? Vw acquista l'Alfa prorio per spodestare la serie 3 dal trono.
 
Fancar_ ha scritto:
L'obbiettivo della pubblicità è quello di far accompagnare i mariti dalle mogli nelle concessionarie: se l'auto va bene per la famiglia, la moglie/compagna sarà meno restia all'acquisto.

Per farne un successo bastava un quadrilatero avanti, un tri link dietro e quattro bei fari tondi d'avanti con delle frecce dietro a sviluppo orizzontale.
Ma hanno voluto fare sta caxxo di macchine che mi sta sulle palle in una maniera indicibile.
Certo è che quando vogliono farsi schifare ci riescono d'avvero a Torino.
 
S-edge ha scritto:
alfalele ha scritto:
L'attrice è quella gnocca di Uma Thurman..
Io non la prendo di sicuro mi basta l'esperienza quotidiana sulla mia Mito per decidere di cambiare marchio(purtroppo)per la prossima auto!
Il problema è proprio quello che dici tu,non ha nulla da invidiare alla Golf..
Il problema è che deve essere la Bravo a pari della Golf non l'Alfa!
Poi tu Marchio sportivo per definizione fai una pubblicità con una gnocca che porta a spasso i bimbi e poi vedi una Volvo Sw di traverso???
Si e girato il mondo..
Oltre al fatto che la Volvo ha 69cv in più................
La Golf è la segmento C per eccellenza, al momento TUTTI la devono prendere come esempio. 147 avrebbe potuto vendere il doppio se fosse stata sufficientemente ampia dentro e con motori benzina con consumi decenti.
E se ci pensi non si è girato niente: il marchio sportivo fa vedere che è anche pratico e il marchio che si è fatto l'immagine "da nonno" mostra che può essere anche prestazionale. E' un'ovvietà.

La 147 ha venduto benissimo ed in Italia è stata tanti anni la segmento C più venduta.
Poi, invece di fare come i krukki che quando indovinano un modello la versione nuova non è nient'altro che ii modello vecchio riammodernato cosa ti fanno, cambiano tutto, nome stile, targhet di riferimento e per non sbagliare ci trolgono la caratteristica delle sospensioni sofisticate.
Risultato, la Giulietta a regime venderà poco.

DELLA SERIE... COME BUTTARE A MARE I SODLI INVESTITE E COME PERDERE TEMPO APPRESSO A MODELLI SENZA FUTURO E SENZA POSSIBILITA'

COMPLIMENTI
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fan mi stupisci e la serie 3 ? Vw acquista l'Alfa prorio per spodestare la serie 3 dal trono.

La Serie 3 è una delle tre migliori segmento D europee e del mondo, invece l'A4 anche se premium... è più generalista, c'è a trazione anteriore, integrale, con 3 tipi di cambio automatico, 3 assetti diversi, ecc ecc.

Sì non mi sono spiegato molto bene: diciamo che nel segmento D ed E ( anche B) non c'è un vero punto di riferimento che svetta come la Golf nel segmento C, o la Mercedes Classe S nel segmento F, quindi il trono spetta alla più fresca commercialmente.
 
Concorrenza alla Golf è difficile farla, perchè si rischia di cadere nell'imitazione, come nel caso della Toyota Auris.

Ecco che allora BMW serie 1 costituisce il segmento C secondo BMW.

Anche la 147 nel 2000 aveva peculiarità rispetto alla Golf 4.
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
 
S-edge ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
La 147 ha venduto benissimo ed in Italia è stata tanti anni la segmento C più venduta.
Poi, invece di fare come i krukki che quando indovinano un modello la versione nuova non è nient'altro che ii modello vecchio riammodernato cosa ti fanno, cambiano tutto, nome stile, targhet di riferimento e per non sbagliare ci trolgono la caratteristica delle sospensioni sofisticate.
Risultato, la Giulietta a regime venderà poco.

DELLA SERIE... COME BUTTARE A MARE I SODLI INVESTITE E COME PERDERE TEMPO APPRESSO A MODELLI SENZA FUTURO E SENZA POSSIBILITA'

COMPLIMENTI
147 è stata anche molto di moda. E' difficile spiegare bene il meccanismo, secondo me ha fatto anche molto la pubblicità. Così come quando uno va a comprare una 500 chiude un'occhio sulla praticità. Però per entrare nel segmento D devi anche offrire un minimo di usabilità quotidiana, 147 è più ristretta di MiTo, e non puoi permetterti di fare una macchina di segmento superiore peggiore della tua entry-level.
Quello che è stato fatto con Giulietta, in fondo è stato proprio sviluppare il modello precedente. Di 147 si è cercato di mantenere la leggerezza e la dinamicità (ed infatti ci son riusciti, con o senza i quadrilateri); si cerca di darla un'immagine sportiva e di moda, per cui il target è sempre quello. Però la si è migliorata: maggiore bagagliaio (punto dolentissimo di 147), maggiore spazio dietro, i motori diesel sono ancora i migliori, mentre i benzina non sono delle petroliere. E soprattutto la si è tolta da Pomigliano.

Ogni tanto c'è anche qualche commento equilibrato, che condivido.
 
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Puoi sempre startene nel forum Lancia a parlare della tua Fiat allungata.....cosa ci vieni a fare se ci ritieni ridicoli?

Diciamo che preferisco altri lidi, dove si può confrontarsi, scrivere di pregi, difetti, critiche... senza per forza evidenziare che tutto quello che ruota attorno al gruppo Fiat fa cagare a prescindere.
 
Back
Alto