<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pubblicità assurda! | Il Forum di Quattroruote

pubblicità assurda!

Su tutti i mass media ho assistito alla pubblicità della Ford Focus...ma è assurda!
"Riconosce i segnali stradali", "ti avvisa in tempo quando devi frenare", "parcheggia al posto tuo"...ma allora cosa prendo la patente a fare? Fa tutto lei?
Eh se, per caso, mi si guasta l'elettronica? Resto handicappato?
No scusate ma questa proprio potevano studiarla meglio!
 
Augurandosi che siano tutti dispositivi disinseribili, non lo trovo piu' assurda di chi pubblicizza automobili da 260 cv che fanno i 250 km/h "autolimitati !" o chi vanta pendenze superabili ed altezze da terra stile Parigi Dakar. Ciao !
 
Sono tutti gingilli a pagamento (non credo possano essere di serie per ora) che se vuoi paghi, non sei obbligato. Inoltre al solito il messaggio pubblicitario è sempre generico e fa credere più del dovuto, come quando ti danno una notizia in apertura di telegiornale. Esempio la macchina parcheggia da sola, ma solo se ci sono determinate condizioni etc etc
 
Io mi chiedo : ma cosa spendo a fare 20.000 euro per un'auto che fa tutto da sola????? A stò punto........"prendo l'autobus"! ahahahahah.

P.s. ma la versione che mette da sola anche la benzina, quando esce?????????
Cià Uagliò !!
 
benves ha scritto:
Su tutti i mass media ho assistito alla pubblicità della Ford Focus...ma è assurda!
"Riconosce i segnali stradali", "ti avvisa in tempo quando devi frenare", "parcheggia al posto tuo"...ma allora cosa prendo la patente a fare? Fa tutto lei?
Eh se, per caso, mi si guasta l'elettronica? Resto handicappato?
No scusate ma questa proprio potevano studiarla meglio!
sinceramente è una pubblicità in linea con quella di altri marchi che sottolineano tutte le "prelibatezze" elettroniche delle nuove auto...personalmente piuttosto trovo molto fastidiosa la pubblicità della Golf.
 
:D :D :D comunque la mia macchina resta la più "intelligente" io le metto 50,00 ? sul sedile e va dal benzinaio a bersi quello che vuole!!! :D :D :D
 
benves ha scritto:
"Riconosce i segnali stradali", "ti avvisa in tempo quando devi frenare", "parcheggia al posto tuo"...ma allora cosa prendo la patente a fare? Fa tutto lei?
Eh se, per caso, mi si guasta l'elettronica? Resto handicappato?

E' vero che, come diceva Henry Ford, quello che non c'è non si rompe, ma è anche vero che quello che non c'è... non c'è. :)

A parte gli scherzi, l'obiettivo delle tecnologie a bordo è rendere più piacevole e serena l'esperienza di guida lasciando che sia la macchina a occuparsi di cose più noiose (come il parcheggio), mentre chi è al volante può concentrarsi sul piacere della guida. Si tratta di dispositivi frutto di un'elevatissima fase di ricerca, che sono sottoposti a test estremamente approfonditi."

Lukay ha scritto:
Augurandosi che siano tutti dispositivi disinseribili, ...

Sì, è possibile inserire e disinserire le nuove tecnologie Ford a piacimento.

Il loro scopo è prima di tutto migliorare la sicurezza, per il guidatore, per gli occupanti della macchina, e per gli altri utenti della strada garantendo un ulteriore livello di sicurezza quando qualcosa sfugge all'attenzione del guidatore (per esempio con la frenata automatica, il Driver Alert o il sistema di mantenimento della carreggiata).

È possibile approfondire la conoscenza delle singole tecnologie nella sezione dedicata del sito Ford.it:
http://www.ford.it/Auto/Focus/TecnologiaFocus

Ciao.
Ford Italia
 
zeropositivo ha scritto:
Quoto Lukay, anche perchè gli "amici" della Ford hanno capito che è solo uno scherzo........eh eh eh !!!!!

Mai stato così serio, guidare è una cosa seria per me ed il rispetto delle norme è fondamentale.
La conoscenza della segnaletica stradale, delle "leggi" della strada e di tutte le norme è indispensabile per fare un buon guidatore e una persona sicura per se e soprattutto per gli altri.

La tecnologia che aiuti a non fare incidenti concordo che è utile ma aiutare nei parcheggi o nel riconoscimento della segnaletica mi pare troppo.
Si perde la natura di "guidatore" e si diventa "conducente".
Amo guidare non condurre!
 
Back
Alto