Ciao a tutti.
Le strade della viabilità italiana (statali, provinciali, comunali) sono caratterizzate da :
- asfalto in pessime condizioni ; buche, ghiaia e sporcizia sulla carreggiata e a bordo strada.
- vegetazione incolta stile giungla a bordo strada.
- cartelli stradali rotti, arrugginiti, spesso troppo piccoli e troppo numerosi.
- pannelli pubblicitari che, oltre che pericolosi in quanto fonte di distrazione per gli automoblilisti, creano degrado, deturpano il paesaggio e spesso tolgono visibilità ai cartelli stradali.
Viaggiando spesso in auto in altri paesi europei, noto con dispiacere ogni volta l'abisso che c'è tra lo stato delle nostre strade e quelle di questi paesi. Quello che si nota di più:
- pochi cartelli stradali e in buone condizioni, grossi e ben leggibili anche da lontano.
- a bordo strada, fasce larghe qualche metro senza alberi, con vegetazione in ordine e no immondizia, dove i pochi segnali stradali sono grandi, ben tenuti e perfettamente visibili e leggibili.
- pannelli pubblicitari a bordo strada: esistono solo come insegne in prossimità delle attività commerciali, altrove sono invece giustamente del tutto assenti.
Possibile che da noi non si faccia niente per migliorare lo stato delle nostre strade, proibendo in particolare i pannelli pubblicitari lungo i bordi delle strade? Sarebbe intressante sapere quanti incidenti sono causati dalla distrazione provocata dai cartelloni pubblicitari.
Le strade della viabilità italiana (statali, provinciali, comunali) sono caratterizzate da :
- asfalto in pessime condizioni ; buche, ghiaia e sporcizia sulla carreggiata e a bordo strada.
- vegetazione incolta stile giungla a bordo strada.
- cartelli stradali rotti, arrugginiti, spesso troppo piccoli e troppo numerosi.
- pannelli pubblicitari che, oltre che pericolosi in quanto fonte di distrazione per gli automoblilisti, creano degrado, deturpano il paesaggio e spesso tolgono visibilità ai cartelli stradali.
Viaggiando spesso in auto in altri paesi europei, noto con dispiacere ogni volta l'abisso che c'è tra lo stato delle nostre strade e quelle di questi paesi. Quello che si nota di più:
- pochi cartelli stradali e in buone condizioni, grossi e ben leggibili anche da lontano.
- a bordo strada, fasce larghe qualche metro senza alberi, con vegetazione in ordine e no immondizia, dove i pochi segnali stradali sono grandi, ben tenuti e perfettamente visibili e leggibili.
- pannelli pubblicitari a bordo strada: esistono solo come insegne in prossimità delle attività commerciali, altrove sono invece giustamente del tutto assenti.
Possibile che da noi non si faccia niente per migliorare lo stato delle nostre strade, proibendo in particolare i pannelli pubblicitari lungo i bordi delle strade? Sarebbe intressante sapere quanti incidenti sono causati dalla distrazione provocata dai cartelloni pubblicitari.