<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA in Europa. . | Il Forum di Quattroruote

PSA in Europa. .

Fulmine a ciel sereno .., i piani di General Motors di vendere Opel a Peugeot hanno turbato politici tedeschi. E 'anche circa il ruolo dello Stato francese...
Avete capito i tedeschi ..con tutte case automobilistiche. ., ora sono preoccupati. .
infografik-peugeot-citroen-und.jpg
opel-standorte-in-deutschland.jpg

Nasce secondo produttore europeo di auto
Con l'acquisizione nasce il secondo produttore automobilistico europeo, dopo la tedesca Volkswagen. Psa spodesta così la rivale Renault. Sommando 1,3 miliardi di euro destinati all'acquisto di Opel e Vauxhall e i 900 milioni destinati ad acquisire le operazioni finanziarie di Gm, il valore complessivo dell'operazione di Psa raggiunge i 2,2 miliardi di euro.
133748284-47069ab2-6e29-4b1a-b3ae-9c8c46ab21fd.png
800x-1.png

Cosa si aspetta Psa dall'acquisto di Opel
Come riporta Bloomberg Psa e General Motors hanno detto di aspettarsi:
  • che la fusione con Opel arrivi a generare 1,7 miliardi di euro di risparmi annui entro il 2026
  • che Opel frutti un margine operativo del 2 per cento entro il 2020
  • che il margine operativo diventi del 6 per cento entro il 2026
https://www.google.ch/amp/m.faz.net...von-opel-wird-zum-politikum-14879805.amp.html
 
Ultima modifica:
Perchè pubblichi al 4 di luglio un articolo sulla possibile vendita di Opel a PSA datato 15 febbraio?
E in ogni caso, quale sarebbe lo scandalo nella preoccupazione del governo tedesco? Forse che un governo non deve aver a cuore le sorti di chi ci lavora, considerando la possibilità che PSA possa in futuro chiudere quelle fabbriche? E considerando la proprietà di PSA (come di Renault e di VW, del resto), non deve generare una pur piccola preoccupazione che le sorti dei dipendenti ex Opel tedeschi possano esser decise, in parte o in toto, dal governo francese?
Come montare una notizia dal nulla...
 
Perchè pubblichi al 4 di luglio un articolo sulla possibile vendita di Opel a PSA datato 15 febbraio?
E in ogni caso, quale sarebbe lo scandalo nella preoccupazione del governo tedesco? Forse che un governo non deve aver a cuore le sorti di chi ci lavora, considerando la possibilità che PSA possa in futuro chiudere quelle fabbriche? E considerando la proprietà di PSA (come di Renault e di VW, del resto), non deve generare una pur piccola preoccupazione che le sorti dei dipendenti ex Opel tedeschi possano esser decise, in parte o in toto, dal governo francese?
Come montare una notizia dal nulla...

Come mai prima lo stato tedesco , politici ecc. non hanno mosso nemmeno un dito in tutti questi anni...per quanto riguarda la situazione disastrosa del brand Opel ?
Adesso quando è nato il secondo colosso europeo ..guarda caso..son tutti preoccupati per le sorti dei lavoratori ..! ?

Meglio una fine con terrore che un terrore senza fine». Gm deve aver deciso che basta, dopo 15 anni di perdite andava messa la parola fine alla sua avventura europea, cominciata nel 1929. La decisione di Gm non necessita di particolari riflessioni. Hanno staccato la spina e turato una grossa falla da cui uscivano soldi. Avevano provato a farlo già alcuni anni fa, ma poi il progetto era abortito...

È un affare che ha una cifra politica non trascurabile
. Le socialdemocrazie europee non ci stanno a lasciare un settore come quello dell'auto in balia dei mercati. Troppi lavoratori coinvolti e troppe aziende dell'indotto dipendenti dalle scelte dei costruttori. Troppo forti i sindacati. Inoltre quei settori innovativi, che dovrebbero in teoria assorbire i lavoratori espulsi dalle industrie mature, stanno crescendo, ma fuori dal vecchio mondo.

Detto incidentalmente, la storia Opel dovrà essere ben analizzata, perché potremmo scoprire che in essa ci sono tutti i limiti del modello industriale tedesco, che viene sbandierato come vincente quando si tratta di vendere i prodotti premium in Cina o quando il volume di produzione è talmente elevato da perdonare tutto. Opel è anche una storia di relazioni industriali.

Alcune mie citazioni fonte il sole24ore.
 
Ultima modifica:
Come mai prima lo stato tedesco , politici ecc. non hanno mosso nemmeno un dito in tutti questi anni...per quanto riguarda la situazione disastrosa del brand Opel ?
Memoria corta...
Io ricordo nel 2009 la vicenda della mancata cessione Magna, quando le proteste, anche dal governo tedesco, furono decisamente più forti.
Allora fu la cancelliera Merkel in persona a discuterne con il presidente USA (Obama).
Persino Putin protestò contro GM, che decise all'ultimo di non vedere Opel.
 
Back
Alto