<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA:il piede in 2 scarpe? eh no.... | Il Forum di Quattroruote

PSA:il piede in 2 scarpe? eh no....

BMW
A RISCHIO LA COLLABORAZIONE CON PSA SULL'IBRIDO
Pubblicata il 22/06/2012 | tag: Gruppo Psa, BMW

BMW Serie 5 ActiveHybrid
Il recente accordo che ha portato la General Motors al controllo del 7% del Gruppo Psa, potrebbe compromettere l'intesa che lega i francesi alla BMW nel campo della tecnologia ibrida. Il numero uno della Opel Karl-Friederich Stracke, ha rivelato ieri che l'inedito asse franco-americano ha compiuto un nuovo passo nel senso dell'integrazione: la Casa tedesca si affiderà ai servizi della Gefco, una società di logistica per il settore automotive la cui proprietà è interamente nelle mani di Psa.

Divorzio in vista. Nel suo piccolo, la notizia indica la direzione in cui stanno guardando i due gruppi, e ha determinato una reazione "gelida" da parte della BMW, che con una breve comunicazione ufficiale ha reso nota l'intenzione di valutare con l'attuale partner l'eventuale proseguimento della collaborazione, che a quanto pare non è scontato sul lungo termine. La Casa tedesca, con l'occasione, ha fatto notare di aver investito finora più dei francesi nella joint venture sull'ibrido, affermando che di conseguenza non intende pagare eventuali penali per la risoluzione anticipata del contratto.

Un possibile riassetto nella proprietà della jv. Da parte del gruppo francese c'è stata una conferma della ridiscussione dei termini, senza però la durezza dei toni usata dalla BMW: "Stiamo esaminando l'impatto della nostra alleanza con la Gm sulla joint venture con BMW. Chiaramente il nuovo accordo cambierà le condizioni dell'altra partnership". Secondo quanto riportata oggi dai colleghi francesi di "La Tribune", la Casa bavarese sarebbe preoccupata dalla solidità finanziaria di Psa in virtù e potrebbe decidere di acqusire le quote della joint venture attualmente in mano ai francesi. F.S.
 
EdoMC ha scritto:
La verità è che hanno visto i risultati dell'ibrido PSA...

Tranquillo, il problema è l'accordo tra PSA e GM che alla BMW non piace, e sinceramente nemmeno a me.

E poi l'ibrido - diesel PSA è efficiente al contrario di quanto si pensi: su un'auto alta e pesante, e anche potente come la 3008 Hybrid4, avere una percorrenza reale di ben 19,2 km/l in città è un ottimo risultato, nessuna suv cosi pesante e con 163 cv riesce ad eguagliare questo risultato. Anche fuori città i consumi sono più bassi del normale con 16 km/l è una percorrenza di tutto rispetto.

Soltanto in autostrada consuma più del normale diesel senza ibrido (12 km/l contro i 14 km/l del diesel senza ibrido) semplicemente perchè più pesante.

E questi problemi si ripresentano anche sulla nuova Mercedes E250 CDI Hybrid SW, anch'essa ibrida-diesel, che costa ben 63.000 euro e nemmeno si può utilizzarla in modalità soltanto elettrica, già a 20 km/h si innesta il motore diesel e i risultati di consumo in città sono anche peggiori di quelli di Peugeot.

Eppure fin'ora nessuno ne ha parlato nel forum. Invece quando si è trattato di Peugeot tutti a criticare e tutti a sputtanare.

E che dire del nuovo 1.0 3 cilindri ecoboost Ford da 125 cv, che dai consumi rilevati da Al Volante, percorre mediamente soltanto 11,8 km/l, contro gli oltre 20 km/l sbandierati dalla Ford? Eppure nessuno ne parla. Come mai? D'accordo che sono appassionato Peugeot quindi sono di parte, ma come mai questa disparità di critiche?
 
EdoMC ha scritto:
La verità è che hanno visto i risultati dell'ibrido PSA...

Beh come dire so leggere e scrivere a malapena ora mi metto a fare endecasillabi in rima baciata....eh be'
Ma non è solo psa eh!
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La verità è che hanno visto i risultati dell'ibrido PSA...

Beh come dire so leggere e scrivere a malapena ora mi metto a fare endecasillabi in rima baciata....eh be'
Ma non è solo psa eh!

Be dai, visto che BMW si accorderà con Toyota per fare i motori ibridi, riceverà la beatificazione in "SANTA BMW", dal Papa, come è già accaduto per Toyota, che attualmente è "SANTA TOYOTA", vista l'inarrivabile affidabilità, ma soprattutto qualità costruttiva ahahahha
 
bumper morgan ha scritto:
BMW
A RISCHIO LA COLLABORAZIONE CON PSA SULL'IBRIDO
Pubblicata il 22/06/2012 | tag: Gruppo Psa, BMW

BMW Serie 5 ActiveHybrid
Il recente accordo che ha portato la General Motors al controllo del 7% del Gruppo Psa, potrebbe compromettere l'intesa che lega i francesi alla BMW nel campo della tecnologia ibrida. Il numero uno della Opel Karl-Friederich Stracke, ha rivelato ieri che l'inedito asse franco-americano ha compiuto un nuovo passo nel senso dell'integrazione: la Casa tedesca si affiderà ai servizi della Gefco, una società di logistica per il settore automotive la cui proprietà è interamente nelle mani di Psa.

Divorzio in vista. Nel suo piccolo, la notizia indica la direzione in cui stanno guardando i due gruppi, e ha determinato una reazione "gelida" da parte della BMW, che con una breve comunicazione ufficiale ha reso nota l'intenzione di valutare con l'attuale partner l'eventuale proseguimento della collaborazione, che a quanto pare non è scontato sul lungo termine. La Casa tedesca, con l'occasione, ha fatto notare di aver investito finora più dei francesi nella joint venture sull'ibrido, affermando che di conseguenza non intende pagare eventuali penali per la risoluzione anticipata del contratto.

Un possibile riassetto nella proprietà della jv. Da parte del gruppo francese c'è stata una conferma della ridiscussione dei termini, senza però la durezza dei toni usata dalla BMW: "Stiamo esaminando l'impatto della nostra alleanza con la Gm sulla joint venture con BMW. Chiaramente il nuovo accordo cambierà le condizioni dell'altra partnership". Secondo quanto riportata oggi dai colleghi francesi di "La Tribune", la Casa bavarese sarebbe preoccupata dalla solidità finanziaria di Psa in virtù e potrebbe decidere di acqusire le quote della joint venture attualmente in mano ai francesi. F.S.

Cos'è, sono invidiosi perchè la nuova Mercedes classe A monta il 1.5 Dci Renault ?
Allora loro vogliono collaborare con PSA ? :D
Molto meglio la purezza di Audi... :D

Se Audi monta un motore francese...giuro che non la compro più... Ahahahah...
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La verità è che hanno visto i risultati dell'ibrido PSA...

Beh come dire so leggere e scrivere a malapena ora mi metto a fare endecasillabi in rima baciata....eh be'
Ma non è solo psa eh!

Be dai, visto che BMW si accorderà con Toyota per fare i motori ibridi, riceverà la beatificazione in "SANTA BMW", dal Papa, come è già accaduto per Toyota, che attualmente è "SANTA TOYOTA", vista l'inarrivabile affidabilità, ma soprattutto qualità costruttiva ahahahha

Boh se era per far ridere peggio me sento se invece era l'effetto del Frascati al gelo ti capisco :D
 
Luigigeo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La verità è che hanno visto i risultati dell'ibrido PSA...

Tranquillo, il problema è l'accordo tra PSA e GM che alla BMW non piace, e sinceramente nemmeno a me.

E poi l'ibrido - diesel PSA è efficiente al contrario di quanto si pensi: su un'auto alta e pesante, e anche potente come la 3008 Hybrid4, avere una percorrenza reale di ben 19,2 km/l in città è un ottimo risultato, nessuna suv cosi pesante e con 163 cv riesce ad eguagliare questo risultato. Anche fuori città i consumi sono più bassi del normale con 16 km/l è una percorrenza di tutto rispetto.

Soltanto in autostrada consuma più del normale diesel senza ibrido (12 km/l contro i 14 km/l del diesel senza ibrido) semplicemente perchè più pesante.

E questi problemi si ripresentano anche sulla nuova Mercedes E250 CDI Hybrid SW, anch'essa ibrida-diesel, che costa ben 63.000 euro e nemmeno si può utilizzarla in modalità soltanto elettrica, già a 20 km/h si innesta il motore diesel e i risultati di consumo in città sono anche peggiori di quelli di Peugeot.

Eppure fin'ora nessuno ne ha parlato nel forum. Invece quando si è trattato di Peugeot tutti a criticare e tutti a sputtanare.

E che dire del nuovo 1.0 3 cilindri ecoboost Ford da 125 cv, che dai consumi rilevati da Al Volante, percorre mediamente soltanto 11,8 km/l, contro gli oltre 20 km/l sbandierati dalla Ford? Eppure nessuno ne parla. Come mai? D'accordo che sono appassionato Peugeot quindi sono di parte, ma come mai questa disparità di critiche?

quando scrivi queste cose, almeno ricordati di mettere la scritta "MESSAGGIO PROMOZIONALE", così sappiamo di poter saltare a piè pari ciò che vai scrivendo (io di solito quando c'è la pubblicità cambio canale :D )
E' un'ottima forma di rispetto. (Bisognerebbe anche evitare di scrivere boiate, ma questo non lo posso pretendere)
 
blackblizzard82 ha scritto:
quando scrivi queste cose, almeno ricordati di mettere la scritta "MESSAGGIO PROMOZIONALE", così sappiamo di poter saltare a piè pari ciò che vai scrivendo (io di solito quando c'è la pubblicità cambio canale :D )
E' un'ottima forma di rispetto. (Bisognerebbe anche evitare di scrivere boiate, ma questo non lo posso pretendere)

Scusa ma non sono forse veri i dati che ho riportato? Ho riportato dati che hanno rilevato le prove delle varie testate giornalistiche.

Comunque eccoti accontentato: "MESSAGGIO PROMOZIONALE A PEUGEOT", si sono pagato e ricevo 8.000 euro al mese più vari agevolazioni su Peugeot 508, 407 coupè, RCZ ecc. ecc. (magari!!!!!).

"MESSAGGIO PROMOZIONALE ANCHE PER SANTA TOYOTA". :D
 
Luigigeo ha scritto:
Scusa ma non sono forse veri i dati che ho riportato?

no...

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,2
media d'uso, autostrada 11,7
media d'uso, città 13,6

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-3008-hybrid4-la-nostra-prova-su-strada/prestazioni
 
Back
Alto