<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Psa e Opel... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Psa e Opel...

arizona77 ha scritto:
mi hai fatto venire l' emicrania :shock:

Un onore comunque esser letto dalla signoria vostra.
Era solo un modo per esemplificare, per quel poco che ci capisco. E da dilettante alla corrida eh
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi hai fatto venire l' emicrania :shock:

Un onore comunque esser letto dalla signoria vostra.
Era solo un modo per esemplificare, per quel poco che ci capisco. E da dilettante alla corrida eh

ringrazio e mi schermisco.... :shock:
ma non sono la reincarnazione del Lord Milanese
 
È stata siglata l?alleanza industriale tra Psa Peugeot Citroen e General Motors . Il colosso di Detroit avrà il 7% del gruppo francese. L?accordo, su base globale, punta a far crescere la competitività dei due gruppi automobilistici nel mercato europeo. L?intesa si basa sulla condivisione di piattaforme, componenti e tecnologie e su una joint venture globale per gli acquisti.
Nel 2011 GM ha venduto nove milioni di vetture, metre il gruppo capeggiato da Peugeot tre milioni e mezzo. Come segno di fiducia nei confronti dell?esito dell?alleanza, Psa farà un aumento di capitale di un miliardo di euro. Entro cinque anni si punta a realizzare sinergie che consentiranno un risparmio di dieci miliardi. Con l?entrata di Gm nel capitale societario, gli americani diventeranno il secondo socio più importante dopo la famiglia Peugeot. Le prime vetture prodotte in base a questa strategia saranno vendute a partire dal 2016

Non è bastato tornare sul tetto del mondo a tempo di record per arrestare le perdite della Opel. Per la filiale europea della General Motors poco o nulla è cambiato: l'Europa rimane la maglia nera del gruppo di Detroit. Che ora starebbe pensando a una drastica ristrutturazione della controllata tedesca.
«CONTI ORRENDI»-Secondo quando citato da fonti dell'azienda al Wall Street Journal, i conti di Opel nel quarto trimestre del 2011 sono «orrendi» (saranno annunciati entro pochi giorni, nel terzo le perdite ammontavano 292 milioni di dollari). Tanto che nel quartiere generale americano starebbero pensando di chiudere altri impianti in Europa, oltre a quello belga di Anversa, il cui stop è programmato per la metà di quest'anno. Per tamponare l'emmoragia, inoltre, si è pensato di assemblare il modelli Chevrolet in Europa sfruttando i siti Opel sotto utilizzati. Nei piani di Rüsselsheim (e di Detroit) quest'anno il costruttore tedesco avrebbe dovuto raggiungere il punto di pareggio. Ed è per questo che il top manager interpellato (che parla in forma anonima) dal Journal ammette che «la frustrazione sta crescendo insieme alla consapevolezza che i tagli di due anni f non sono stati abbastanza profondi».

Vendite globali del gruppo PSA 3,5 milioni vetture , -1,5 % rispetto all'anno 2010 ,(-6,8 % in Europa)
Nelle altre regioni mondiali le vendite di Psa hanno invece segnato un aumento, anche se non sufficiente a coprire la cattiva performance in Europa. Il costruttore francese ha venduto il 42% delle sue vetture al di fuori dell'Europa, rispetto al 39% del 2010. Sono state 325mila le unita' consegnate in America Latina, oltre 74mila in Russia, piu' di 400mila in Cina e circa 226mila nel resto del mondo.
Il PSA rimane comunque il secondo produttore in Europa dopo la VW.., la gamma automobili del gruppo PSA rispetto a quella Opel risulta decisamente più interessante e concorrenziale , parlo della RCZ , 508, 3008 ,208 ,308 CC , DS3,DS4, DS5 etc ..
Ad un anno dal lancio commerciale di iOn, la prima city car 100% elettrica 100% reale, PSA Peugeot Citroën si attesta leader nel mercato europeo dei veicoli elettrici, nell?anno 2011, con una percentuale del 30%. :D
 
Oh la la ha scritto:
È stata siglata l?alleanza industriale tra Psa Peugeot Citroen e General Motors . Il colosso di Detroit avrà il 7% del gruppo francese. L?accordo, su base globale, punta a far crescere la competitività dei due gruppi automobilistici nel mercato europeo. L?intesa si basa sulla condivisione di piattaforme, componenti e tecnologie e su una joint venture globale per gli acquisti.
Nel 2011 GM ha venduto nove milioni di vetture, metre il gruppo capeggiato da Peugeot tre milioni e mezzo. Come segno di fiducia nei confronti dell?esito dell?alleanza, Psa farà un aumento di capitale di un miliardo di euro. Entro cinque anni si punta a realizzare sinergie che consentiranno un risparmio di dieci miliardi. Con l?entrata di Gm nel capitale societario, gli americani diventeranno il secondo socio più importante dopo la famiglia Peugeot. Le prime vetture prodotte in base a questa strategia saranno vendute a partire dal 2016

Non è bastato tornare sul tetto del mondo a tempo di record per arrestare le perdite della Opel. Per la filiale europea della General Motors poco o nulla è cambiato: l'Europa rimane la maglia nera del gruppo di Detroit. Che ora starebbe pensando a una drastica ristrutturazione della controllata tedesca.
«CONTI ORRENDI»-Secondo quando citato da fonti dell'azienda al Wall Street Journal, i conti di Opel nel quarto trimestre del 2011 sono «orrendi» (saranno annunciati entro pochi giorni, nel terzo le perdite ammontavano 292 milioni di dollari). Tanto che nel quartiere generale americano starebbero pensando di chiudere altri impianti in Europa, oltre a quello belga di Anversa, il cui stop è programmato per la metà di quest'anno. Per tamponare l'emmoragia, inoltre, si è pensato di assemblare il modelli Chevrolet in Europa sfruttando i siti Opel sotto utilizzati. Nei piani di Rüsselsheim (e di Detroit) quest'anno il costruttore tedesco avrebbe dovuto raggiungere il punto di pareggio. Ed è per questo che il top manager interpellato (che parla in forma anonima) dal Journal ammette che «la frustrazione sta crescendo insieme alla consapevolezza che i tagli di due anni f non sono stati abbastanza profondi».

Vendite globali del gruppo PSA 3,5 milioni vetture , -1,5 % rispetto all'anno 2010 ,(-6,8 % in Europa)
Nelle altre regioni mondiali le vendite di Psa hanno invece segnato un aumento, anche se non sufficiente a coprire la cattiva performance in Europa. Il costruttore francese ha venduto il 42% delle sue vetture al di fuori dell'Europa, rispetto al 39% del 2010. Sono state 325mila le unita' consegnate in America Latina, oltre 74mila in Russia, piu' di 400mila in Cina e circa 226mila nel resto del mondo.
Il PSA rimane comunque il secondo produttore in Europa dopo la VW.., la gamma automobili del gruppo PSA rispetto a quella Opel risulta decisamente più interessante e concorrenziale , parlo della RCZ , 508, 3008 ,208 ,308 CC , DS3,DS4, DS5 etc ..
Ad un anno dal lancio commerciale di iOn, la prima city car 100% elettrica 100% reale, PSA Peugeot Citroën si attesta leader nel mercato europeo dei veicoli elettrici, nell?anno 2011, con una percentuale del 30%. :D

scusami ma la DS5 .......................??????????????????????
non doveva uscire gia' da Dicembre scorso
 
Back
Alto