Caro Settantasei, mi trovo nella tua situazione e spero di poterti fornire utili spunti di riflessione al fine di perfezionare l?acquisto della tua prossima auto.
Arrivo fresco fresco da un due giorni intensi tra preventivi e attente analisi dal vivo delle vetture da te citate. Tanto è già stato scritto e mi scuso se ripeterò qualcosa.
Alla fine sono arrivato ad una conclusione tanto semplice quanto spiazzante: devi scegliere quella che sarà più adatta al tuo futuro impiego, perché in base a questo le due auto diventano difficilmente comparabili.
Hai una famiglia numerosa? Pensa al bagagliaio per le valige, quello del Qasqhai è veramente ampio ben sfruttabile. Quello della Subaru non lo consiglierei assolutamente ad una famiglia di quattro persone.
Se viaggi spesso a pieno carico e su strade di montagna la maggior cubatura e coppia dell?Xv sulla carta dovrebbero concederti, visto il peso simile delle due auto, un maggior piacere di guida e farti limitare l?uso del cambio.
Allo stesso tempo la Subaru ti dà la possibilità di lasciare l?asfalto con sicurezza e tranquillità ma ogni km percorso paghi questa abilità in termini di maggior consumi. Molto dipende, quindi, dal tuo chilometraggio annuale e dalle tue percorrenze tipo. Sono ansioso di vedere i consumi del Qasqhai che rileverà Quattroruote, soprattutto a velocità autostradali, velocità che rappresentano il 90% del mio utilizzo standard.
L?altezza minima da terra è buona per tutte e due le vetture, ma mentre per Subaru questa risulta essere uniforme non si può dire altrettanto del Qasqhai. Se puoi passare sopra un ostacolo con la Suby, puoi stare tranquillo che indipendentemente dalla traiettoria, questo rimarrà sempre lontano dalle parti meccaniche dell?auto. Il Qasqhai, invece, visto di lato sembra molto alto da terra ma la struttura delle sospensioni posteriori si abbassa pericolosamente rispetto al resto del sottoscocca.
La sicurezza su fondi innevati viene garantita da entrambe, grazie ai vari sistemi di controllo della stabilità presenti in entrambe le vetture e , ovviamente, da un buon paio di gomme termiche.
Come motricità è innegabile che Xv sia superiore e soprattutto, grazie alla peculiare distribuzione di pesi, il rollio è veramente limitato. Questo, per me, è un aspetto della guida molto importante, odio l?effetto ?sto guidando un pulmino?. Valuta, quindi, anche quello che vuol dire per te ?piacere di guida? e fin dove vuoi che questo ti possa condure e, portafoglio a parte, la scelta verrà da se.
Come vedi è tutto un bilanciare i vari aspetti, e nel mio caso, quello economico rimane cmq quello preponderante? Motivo per il quale, tra i due contendenti ho rivolo le mie ricerche anche verso un terzo incomodo: la Suzuki S-Cros. Estetica a parte, ha contenuti tecnici molto interessante. Ti lascio, quindi, con un?ulteriore provocazione: e perché non una S-Cross? Per molti aspetti si trova a metà strada tra il Qasqhai e la Subaru XV, per altri li supera e per altri ancora è inferiore. Ma magari per quelle che sono le tue necessità ha una configurazione soddisfacente!
Io purtroppo non ho ancora trovato la risposta ai miei dubbi?