<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove dinamiche.. | Il Forum di Quattroruote

Prove dinamiche..

Non vi nascondo che da un po' di tempo seguo con molta attenzione le varie prove dinamiche pubblicate su QR.
La tenuta di strada è la capacità di un mezzo a percorrere velocemente una curva. Dipende dalle caratteristiche della vettura, non dall’abilità del pilota.
Mi sorge una domanda per quanto riguarda l'accelerazione laterale , come viene calcolata dalle riviste e da che cosa dipende !? ( pneumatici , sospensioni , peso ?)

La stabilità invece è un concetto molto più complesso: è la capacità di una vettura a mantenere la direzione impostata con il volante indipendentemente da fattori esterni .


doppio cambio di corsia sul bagnato - dccb
cambio di corsia in rettilineo - ccr
cambio di corsa in curva - ccc
fonte QR.

Modello _________ acc.laterale __ dccb _____ ccr _____ ccc ___ massa

Mercedes A 200 Aut _ 0,98 g ____87 km/h__ 180 km/h _ 105 _1.540kg
F. Focus 1.5 120 Aut _ 1,01g ____ 94 km/h__ 160 km/h _ 108 _ 1.486 kg
C. Cactus PureT 130_0,97 g ____ 93 km/h__ 160 km/h _ 105 _ 1.280 kg
Audi A6 3.0 V6TDI Qat_1,00g ___ 93 km/h__ 200 km/h _ 102 _ 2.138 kg
Peugeot 508 PT.225 _ 0,99 g ____ 95 km/h__ 200 km/h _ 109 _ 1.655 kg
P.Panamera 4E Hyb_ 1,08 g _____ 95 km/h__ 200 km/h _ 107 _ 2.427 kg
BMW M 5 _________ 1,07 g ______ 99 km/h__ 200 km/h _ 108 _ 2.032 kg
Mercedes CLS D4Mat_0,94g ____ 87 km/h__ 200 km/h _ 103 _ 2.055 kg
Alpine A110 Prem.Edit_1,06g ___ 86 km/h__ 200 km/h _ 105 _ 1.205 kg
A.Martin DB11 V8 ___ 1,03 g ____ 87 km/h__ 200 km/h _ 106 _ 1.915 kg
Kia Ceed 1.6 CRDI ___0,96 g____ 87 km/h__ 180 km/h _ 104 _ 1.525 kg
Renault Clio TCE 900_0,91 g____ 84 km/h__ 160 km/h _ 102 _ 1.294 kg
Vw Polo 1.0 TSI _____ 0,91g ____ 87 km/h__ 160 km/h _ 103 _ 1.222 kg
Fiat 500X 1.3 T4DCT_0,97 g ____ 80 km/h__ 170 km/h _ 102 _ 1.514 kg
J.Cherokee 2.2 MJT _ 0,90 g ____ 86 km/h__ 160 km/h _ 104 _ 1.962 kg
Volvo XC40 D4 AWD _0,99g _____ 83 km/h__ 170 km/h _ 106 _ 1.900 kg
DS7 Crossb.PureT225_ 0,96 ____ 88 km/ h__170 km/h _ 104 _ 1.703 kg
Mazda CX-5 2.5Skyac_0,93g _____ 84 km/h__ 160 km/h _ 99 _ 1.760 kg
Audi Q3 2.0 TDI 150 _ 0,92g ____ 87 km/h__ 160 km/h _ 103 _ 1.803 kg
BMW X4 X Drive 20D _0,95g ____ 87 km/h__ 180 km/h _ 101 _ 2.007 kg
Jaguar I-Pace HSE ___0,94g ____ 83 km/h __ 200 km/h _ 101 _ 2.331 kg
Volvo V60 D4 Geartr.__0,97g ____ 89 km/h __ 170 km/h _ 104 _ 1.890 kg
Audi RS4Avant 2.9TFSI_ ? ______ 85 km/h __ ? __________ ? ___ 1.914 kg

Per quanto riguarda la RS4 Avant .., non si sa perchè ottiene 5 stelline nella pagella comportamento dinamico , e non si ca come mai le prove dinamiche sono incomplete .!?:emoji_thinking::emoji_sunglasses:
( intrigante ed efficace ..,non perde mai di vista la sicurezza , qualità che di solito non sempre vanno a braccetto.. ) !?
Peugeot 508 Pure Tech 225 GT ottiene 'solo' 4 stelline nella pagella comportamento dinamico ...!?
BMW M5 ottiene 5 stelline nella pagella comportamento dinamico ...
Mercedes CLS D4 Matic ottiene 'ben' 4 stelline nella pagella comportamento dinamico ..!?
Audi A6 3.0 V6 TDI Quattro ottien 'ben' 5 stelline nella pagella comportamento dinamico..!?
:emoji_nerd::emoji_wink:
 
Last edited:
A mio avviso, anche senza scomodare un ipotetico 'due pesi due misure', il minimo che si può dire è che le famose stelline siano assegnate con una buona dose di leggerezza e generosità.
Abbiamo la possibilità di fare la controprova: quante stelline all'Alpine? (Purtroppo ho saltato il numero di Settembre)
Per chi non la conoscesse, il comportamento stradale, o meglio la follia stradale, è questo:
 
Forse che le stelline sul comportamento dinamico non vengono solo dai numeri del cronometro e non solo da una tipologia di test?
 
L'accelerazione laterale, se non sbaglio, viene misurata dal sistema di misura fornito di accelerometri, di cui QR mi pare si fosse dotata già da molto tempo.
Sbaglierò... figurarsi se ne azzecco una :D
 
A questo punto, se l'unica cosa che fa testo è il feedback del collaudatore, e i 4 numerelli corrispondenti ai risultati di altrettanti test non servono ad alcunché, tanto vale non pubblicarli e risparmiare carta.
 
quante stelline all'Alpine?

Prenderei con le pinze questo tipo di prova, dal momento che se confrontiamo il tentativo migliore con il peggiore ne escono due valutazioni completamente diverse. In più suppongo siano manovre eseguite da piloti professionisti, che peraltro hanno la possibilità di "prendere le misure" all'auto, se la stessa manovra la fai fare alla sciura Nina che va a fare la spesa alla Coop, ci sono buone probabilità che a 80 all'ora la raccogli con la paletta.....
 
Prenderei con le pinze questo tipo di prova, dal momento che se confrontiamo il tentativo migliore con il peggiore ne escono due valutazioni completamente diverse. In più suppongo siano manovre eseguite da piloti professionisti, che peraltro hanno la possibilità di "prendere le misure" all'auto, se la stessa manovra la fai fare alla sciura Nina che va a fare la spesa alla Coop, ci sono buone probabilità che a 80 all'ora la raccogli con la paletta.....

Infatti a mio avviso è interessante soprattutto la prima passata, quella in cui 'el conductor no conoce las reacciones del coche'. Bene ha fatto chi gestisce il canale ad aggiungerla, a partire dai video più recenti.
 
A questo punto, se l'unica cosa che fa testo è il feedback del collaudatore, e i 4 numerelli corrispondenti ai risultati di altrettanti test non servono ad alcunché, tanto vale non pubblicarli e risparmiare carta.
Forse che le stelline vengono TANTO dal feedback QUANTO dai numeri?
E' tanto difficilie?
 
Last edited:
Ho sempre detto che questa prova non è efficace per diagnosticare il comportamento della vettura, ma misura molto di più le reazioni del pilota con quella autovettura. A mio avviso i test di QR sono molto più attendibili.
Con il test spagnolo entrano nel computo anchei giri di demoltiplicazione del volante, la sua precisione di direttività e come il pilota reagisce a tutto questo. Un' auto sottosterzante ad esempio richiede un maggiore movimento dello sterzo a parità di giri e sforzo al volante e questo induce ad esempio a errori di sterzata del pilota
 
A mio avviso, anche senza scomodare un ipotetico 'due pesi due misure', il minimo che si può dire è che le famose stelline siano assegnate con una buona dose di leggerezza e generosità.
Abbiamo la possibilità di fare la controprova: quante stelline all'Alpine? (Purtroppo ho saltato il numero di Settembre)
Per chi non la conoscesse, il comportamento stradale, o meglio la follia stradale, è questo:
Ti rispondo con un pò di ritardo. 4 stelle.
Il problema, in questo caso, credo sia del pilota, più che dell'auto.
L'Alpine ha uno sterzo molto preciso, baricentro molto basso ed una distribuzione dei pesi che privilegia il posteriore. Inoltre, da buona vettura sportiva, ha un controllo di stabilità che ne permette un uso sportivo e interviene con limiti molto più elevati rispetto a quelli di un'utilitaria 40 cm più alta.
Nel video, soprattutto nel primo passaggio, si vede un pilota che ruota il volante con un'irruenza e una rotazione necessaria con la sterzo impreciso di una Panda (e simili).
Farlo con un comando così diretto e preciso, significa buttare l'auto fuori strada, senza se e senza ma. Ed è quello che accade, infatti, con grande difficoltà nel recupero della vettura.
 
A dirla tutta, altri modelli sportivi passano quel test molto meglio, vedi le 911.
Concordo con chi dice che quel test non sia pienamente indicativo sul carattere di un veicolo, qualcosa però lo dice e non mi par quindi sensato scartarlo a priori.
 
Back
Top