<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove 4Ruote | Il Forum di Quattroruote

Prove 4Ruote

Una riflessione: a che serve provare auto che sono strainfarcite di optionals?
Una serie 1 da 50mila euro...non è più una serie 1.

Credo che sarebbe molto più utile provare una 1er "base", di certo i giudizi non sarebbero influenzati da gomme extralarge, da assetti, da pellami e xeno, da gingilli multimediali vari.
So che la risposta sarà:"le case ci danno le auto così...", ma una rivista come 4r dovrebbe essere in grado di imporre alle case una politica del genere, che sarebbe sinonimo di grande serietà...
 
jovac ha scritto:
Una riflessione: a che serve provare auto che sono strainfarcite di optionals?
Una serie 1 da 50mila euro...non è più una serie 1.

Credo che sarebbe molto più utile provare una 1er "base", di certo i giudizi non sarebbero influenzati da gomme extralarge, da assetti, da pellami e xeno, da gingilli multimediali vari.
So che la risposta sarà:"le case ci danno le auto così...", ma una rivista come 4r dovrebbe essere in grado di imporre alle case una politica del genere, che sarebbe sinonimo di grande serietà...

verissimo, ragionamento corretto, però il motore è cmq quello... se leggi la pagella di 4rotelle la bmw prende le 5 stelle nel motore e forse mi pare anche sulla tenuta (e ci mancherebbe)

e infine 1 stella sul prezzo... quindi il giudizio tiene anche conto di quello :D
 
E' vero, ma oggettivamente è un assurdità.
Delle migliaia di serie 1 che venderanno quante saranno così "bardate"?
Meno di una su mille.
Ma lo stesso vale per altre decine di volte è che questo mese mi è davvero sembrato assurdo, provare un'auto con il 50% del prezzo di accessori!
 
sono d'accordissimo....la rivista dovrebbe mandare indietro l'auto....o chiederla con gli optional che si stima siano i più richiesti...

ma è un problema acnhe legato alle motorizzazioni....penso alla nuova ypsilon, così come al vecchio modello...il 1.2 (di cui per carità si sa già molto) è stato (e verosimilmente sarà) il modello più richiesto, ma non è stato mai provato...
 
giuliogiulio ha scritto:
sono d'accordissimo....la rivista dovrebbe mandare indietro l'auto....o chiederla con gli optional che si stima siano i più richiesti...

ma è un problema acnhe legato alle motorizzazioni....penso alla nuova ypsilon, così come al vecchio modello...il 1.2 (di cui per carità si sa già molto) è stato (e verosimilmente sarà) il modello più richiesto, ma non è stato mai provato...

Per me dovrebbero rifiutarsi categoricamente di valutare auto con accessori non si serie che falsano in maniera decisa una o più valutazioni. Ad esempio i sensori di parcheggio se optional si possono non considerare ma i cerchi maggiorati migliorano le doti stradali a scapito del comfort delle sospensioni. Specie se la prova è comparativa il divario può essere anche più accentuato, ricordo una prova della Giulietta vs la Golf, non ricordo bene quando è stata fatta e i motori comparati ma ricordo che come optional la Giulietta aveva i cerchi maggiorati e la Golf addirittura il controllo elettronico della dinamica di guida. E ricordo che la Golf se la giocava per la guida ma era molto più confortevole. Già ma quale sarebbe stato il divario con le vetture equipaggiate di serie? Poi la prova della BMW serie 1 è stata davvero assurda, credo abbia messo in seria difficoltà anche il valutatore... Una sola stella al prezzo per i troppi optional a pagamento mi sembra un tentativo di bilanciare le stelle in più messe altrove per via della ricca dotazione. Prova falsata!
 
Secondo me le case mandano auto così accessoriate anche per "mascherare" alcune pecche che risulterebbero evidenti nelle versioni base. Nell'insieme fà colpo vedere una prova di un'auto che mostra fino a che punto può essere accessorista e si usa come specchio per le allodole, poi chi la compra si può permettere solo qualche gadget è un altro discorso ma intanto la casa vende.
 
Anche Auto riceve macchine stracariche di optionals, di tutti i generi. Persino la Hyundai ha consegnato una i40 a QR da 37mila euro, un 20% del prezzo in accessori.
I costruttori sanno che le prove sono una vetrina anche per gli accessori, e quindi ne mettono a più non posso per convincere i potenziali acquirenti ad ordinarli.
La concorrenza spinge a prezzi concorrenziali, e le Case cercano marginalità con gli accessori. Persino il surplus richiesto per la vernice metallizzata non ha senso, a ben guardare.
 
jovac ha scritto:
Una riflessione: a che serve provare auto che sono strainfarcite di optionals?
Una serie 1 da 50mila euro...non è più una serie 1.

Credo che sarebbe molto più utile provare una 1er "base", di certo i giudizi non sarebbero influenzati da gomme extralarge, da assetti, da pellami e xeno, da gingilli multimediali vari.
So che la risposta sarà:"le case ci danno le auto così...", ma una rivista come 4r dovrebbe essere in grado di imporre alle case una politica del genere, che sarebbe sinonimo di grande serietà...

A mio avviso serve proprio per alzare la "percezione di premium", nessuno la comprerá per questi soldi. ( vuoi mettere? giro in serie 1 da 50k?, ma la ho pagata "solo" 32... )
8) ;)
 
renexx ha scritto:
Anche Auto riceve macchine stracariche di optionals, di tutti i generi.

di solito le auto per i test sono le stesse.
una volta le Case avevano un florido parco auto per i test, adesso con le arie che tirano mi pare che siano più sparagnini.

mi ricordo anni fa di avere notato che l'auto provata da Auto era lo stesso esemplare provato sul mese precedente di 4R; poco dopo Auto cominciò a coprire la targhe nelle foto delle auto in prova con il logo della rivista.
adesso non so come facciano, perché sono parecchi anni che non leggo più Auto.
 
jovac ha scritto:
Una riflessione: a che serve provare auto che sono strainfarcite di optionals?
Una serie 1 da 50mila euro...non è più una serie 1.

Credo che sarebbe molto più utile provare una 1er "base", di certo i giudizi non sarebbero influenzati da gomme extralarge, da assetti, da pellami e xeno, da gingilli multimediali vari.
So che la risposta sarà:"le case ci danno le auto così...", ma una rivista come 4r dovrebbe essere in grado di imporre alle case una politica del genere, che sarebbe sinonimo di grande serietà...

Hai ragione, per esempio provarono una Civic 2.2 Executive i-pilot leather e dissero che era cara. Ma costava 28.000 euro.
 
Back
Alto