<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provato il TGi blue motion | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Provato il TGi blue motion

Per percorsi del genere, per risparmiare, o si va di metano, se si ha un distributore a portata di mano, o di ibrido, se si riesce a digerire quei due-tre modelli della toyota.

Il diesel è da considerare solo su percorsi medi oltre i 15-20 km.
Da considerare che una Panda 1.3 mjtd non credo che consumi come una Focus e non credo vada "lenta" come una 1.2 natural power.

Ciao.
 
Ho trovato questo video della prova del tgi...tutto sommato vengono confermate le mie sensazioni al volante e della prontezza del motore...anche se non ha un allungo poderoso...che questo fa solo risparmiare multe 8) 8) :D :D
Comprensibile che a pieno carico in salite impegnative possa andare leggermente in difficoltà..rispetto al 1.6 diesel con molta più coppia...e se dovessi trainare...non credo possa farlo :rolleyes: :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=3X3PsqzAI64

Anche per quello che riguarda l'autonomia...in modo più realistico anche qui si parla di 300/350 km a metano..con un costo di quasi 5 euro per 100 km...sempre un buonissimo risultato ;)
 
JessyJames2009 ha scritto:
Ciao, sbaglio o manca il link?

Il link c'è ma se su questo forum ha lo stesso colore dei caratteri di testo non si vede. Un aspetto da modificare.

Comunque: http://www.metanoauto.com

In particolare: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=131
 
marcomille2009 ha scritto:
Ho trovato questo video della prova del tgi...tutto sommato vengono confermate le mie sensazioni al volante e della prontezza del motore...anche se non ha un allungo poderoso...che questo fa solo risparmiare multe 8) 8) :D :D
Comprensibile che a pieno carico in salite impegnative possa andare leggermente in difficoltà..rispetto al 1.6 diesel con molta più coppia...e se dovessi trainare...non credo possa farlo :rolleyes: :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=3X3PsqzAI64

Anche per quello che riguarda l'autonomia...in modo più realistico anche qui si parla di 300/350 km a metano..con un costo di quasi 5 euro per 100 km...sempre un buonissimo risultato ;)

Occhio che la coppia alla ruota tra il turbo benzina e il diesel di assottiglia molto per le marce lunghe di quest'ultimo. Per dire la coppia alla ruota del 1.4 TSI 140 250Nm è simile a quella del 2.0 TDI 150 320Nm ;)

Quindi prima di dare per scontata la cosa chiedi a chi la possiede già o fai un drive test in quelle condizioni. poi è vero che in montagna il diesel la fa da padrone, ma magari anche il TGI si difende dignitosamente. Insomma, non è un aspirato che muore in alta quota :D
 
Concordo. ....infatti sarei curioso di avere impressioni ...su quei percorsi da chi già ce l'ha. ...Perché fare un test drive in montagna e o in quelle condizioni mi pare quasi impossibile.

Mi piace andare su i monti. ..infatti tra una decina di giorni andiamo a gironzolare tutta la zona del moncenisio. ...il trentino lo conosco a menadito :oops: 8)

Sai io ora mi sono goduto un 170 cv e 350 nm di coppia. ..anche se con una massa diversa
...ed è da qui che scaturiva...il mio conteggio sulla differenza sui costi. .... 8)
Trattandola bene arrivo ai 17 al litro da pieno a pieno....anche se il CdB dice che fa di più. ..
 
Marco prova a guardare su VwGolfCommunity. Io sono iscritto e cominciano ad esserci un buon numero di proprietari di TGI. Il forum di 4R è un buon "inizio", ma non avrà mai la platea di un sito specializzato su un singolo modello di auto ;)
 
se può essere utile, guidi abitualmente TD con coppia importante.
ma qualche volta uso Touran a metano (ha 150 cv però). In salita non ha per nulla il fiato corto, anzi è un bell'andare. non è un cayman, ma neppure un 320d lo è.
 
mdlbz ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Ciao, sbaglio o manca il link?

Il link c'è ma se su questo forum ha lo stesso colore dei caratteri di testo non si vede. Un aspetto da modificare.

Comunque: http://www.metanoauto.com

In particolare: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=131

Grazie mille...ora vado a documentarmi
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per percorsi del genere, per risparmiare, o si va di metano, se si ha un distributore a portata di mano, o di ibrido, se si riesce a digerire quei due-tre modelli della toyota.

Il diesel è da considerare solo su percorsi medi oltre i 15-20 km.
Da considerare che una Panda 1.3 mjtd non credo che consumi come una Focus e non credo vada "lenta" come una 1.2 natural power.

Ciao.

Si, ora l'ho capito...ma è un po' tardino. Prossima volta.(l'esperienza insegna). Ora che la moglie è al mare con la figlia sono sempre in panda. E' un po' spompa sul lungo, ma in città va da Dio. Ha le marce cortissime, in tangenziale cittadina (limite 50) vado in 5a e faccio 24-25 km/Kg. Poi quando rifornisco è una goduria spendere 9.2 euro per il pieno. E' vero che fa solo 250 km ma il risparmio si sente...eccome...
 
Ciao a tutti,
possessori della Golf a metano o aspiranti tali....

Domanda, ma se VW decidesse di mettere serbatoi in materiale composito sulla Golf, come la prendereste?

Classe B, Classe E, Zafira, A3..... tutti stanno andando lì!!

Non rimarrà che comprare una Fiat...

Buon metano a tutti!
 
Back
Alto