<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provato il 1.2 TSI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Provato il 1.2 TSI

Carlo83 ha scritto:
Domanda :D

Considerando che la Golf 1.2 105cv Trendline costa circa 18000 euro... che senso ha comprare una Polo 1.2 TSI Highline?
Se il prezzo è circa lo stesso non conviene prendere la Golf che è un'auto di categoria superiore?

macchina più piccola, costi minori, assicurazione meno cara e quant'altro...oltre al fatto che la golf in versione comfortline costa 2000 euro in più rispetto alla versione highline della polo (non è disponibile la versione highline con questo motore per la golf)

;) ;)
 
l'unico confronto valido è sull'allestimento.

il costo di manutenzione è grossomodo lo stesso essendo lo stesso il motore. idem assicurazione e bollo, sono invariati tra golf 1.2 e polo 1.2.

Può variare qualcosa a livello di consumi, ma non grandi cose.

Tutto sta nel valutare se è meglio avere un'auto "base" ma molto più spaziosa (la polo è stretta, soprattutto dietro) oppure se "fregarsene" dello spazio a bordo e preferire gli "accessori".
 
willy81 ha scritto:
Devo dire che sono rimasto positivamente impressionato da questo 1.2...ha 105 cavalli ma va veramente bene e la ripresa non è male...logicamente non ha 160 o 200 cavalli come altre versioni ma già per la golf non è male, quindi sulla polo penso sarà un bel compromesso...

Non so se essere confortato o arrabbiato per la recensione visto che mi toccherà aspettare gennaio per poterla ordinare (ma cosa pensano alla volkswagen?)
Il concessionario sembrava saperne meno di me quando ieri gli ho chiesto informazioni a riguardo... vabbè
 
stiefin85 ha scritto:
l'unico confronto valido è sull'allestimento.

il costo di manutenzione è grossomodo lo stesso essendo lo stesso il motore. idem assicurazione e bollo, sono invariati tra golf 1.2 e polo 1.2.

Può variare qualcosa a livello di consumi, ma non grandi cose.

Tutto sta nel valutare se è meglio avere un'auto "base" ma molto più spaziosa (la polo è stretta, soprattutto dietro) oppure se "fregarsene" dello spazio a bordo e preferire gli "accessori".

In ogni caso la Golf, a parità di allestimento ed accessori, costa comunque di più...logico che uno può spendere di più si compra la golf, magari con una motorizzazione più potente...io penso che la polo, anche se piccola, è già un bel compromesso...
 
willy81 ha scritto:
In ogni caso la Golf, a parità di allestimento ed accessori, costa comunque di più...logico che uno può spendere di più si compra la golf, magari con una motorizzazione più potente...io penso che la polo, anche se piccola, è già un bel compromesso...

beh ovvio... :shock: nessuno ha messo in discussione questo.

Rispondevo a Carlo83 e commentavo anche la tua risposta... quello che intendo dire è che se prendi una Golf 1.200 105 cv e una Polo 1.200 105 cv avrai medesimi costi di assicurazione, bollo e praticamente anche di manutenzione (salvo differenze a livello di impianto frenante, ma son cose che non si toccano di frequente), varieranno i consumi (minori su polo). la differenza di prezzo tra una polo highline ed una golf trendline è ridotta e quindi se uno ha bisogno di spazio e non gli interessano gli accessori può anche prendere la golf base, mentre una persona che richiede un certo tipo di optional a bordo e non ha necessità particolari di spazio (concordiamo nel dire che la polo è più stretta di una golf?) può prendersi la polo highline.

tutto qui.
 
stiefin85 ha scritto:
willy81 ha scritto:
In ogni caso la Golf, a parità di allestimento ed accessori, costa comunque di più...logico che uno può spendere di più si compra la golf, magari con una motorizzazione più potente...io penso che la polo, anche se piccola, è già un bel compromesso...

beh ovvio... :shock: nessuno ha messo in discussione questo.

Rispondevo a Carlo83 e commentavo anche la tua risposta... quello che intendo dire è che se prendi una Golf 1.200 105 cv e una Polo 1.200 105 cv avrai medesimi costi di assicurazione, bollo e praticamente anche di manutenzione (salvo differenze a livello di impianto frenante, ma son cose che non si toccano di frequente), varieranno i consumi (minori su polo). la differenza di prezzo tra una polo highline ed una golf trendline è ridotta e quindi se uno ha bisogno di spazio e non gli interessano gli accessori può anche prendere la golf base, mentre una persona che richiede un certo tipo di optional a bordo e non ha necessità particolari di spazio (concordiamo nel dire che la polo è più stretta di una golf?) può prendersi la polo highline.

tutto qui.

:thumbup: :thumbup:

ti do pienamente ragione...io sto proprio passando dalla golf alla polo e la differenza tra le due si vede, e come dici tu si vede che è ben più stretta rispetto alla sorella maggiore...

:) :)
 
Back
Alto