Anche io ho avuto modo fi provare una Bravo Gpl (versione Dynamic) e non posso che riscontrare una certa pigrizia, anche se devo ammettere che la vettura è molto meno 'seduta' di quanto i numeri lascino presagire. Il 'problema', se così vogliamo chiamarlo, nasce paradossalmente dalle buone doti stradali della Bravo, che invogliano facilmente a una guida brillante. Chi ha provato una T-Jet o una multijet con 120-150 cv sa di cosa parlo. E c'è chi vorrebbe propulsori ancora più brillanti. Considera poi che il motore, tenderà a 'slegarsi'. Non sarà mai brillante come un T-jet e nemmeno come lo era il mitico 'Torque' sulla prima Bravo (220mila km ad occhi chiusi tra l'altro), però se la usi molto in città può fare al caso tuo. Altrimenti anche io proverei la Cee'd 1.4 o 1.6 (ma questultima non ha incentivo per la rottamazione), che è una buonissima auto, e la stessa Golf VI Bifuel, anche se qui saliamo di prezzo a parità di accessori.