<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provato BMW X2! Tutto bello, a parte il prezzo... | Il Forum di Quattroruote

Provato BMW X2! Tutto bello, a parte il prezzo...

Ciao ragazzi!
Ieri ho avuto la possibilità di fare un bel giro sul nuovissimo BMW X2 2.0d 190cv trazione integrale col pacchetto M Sport-X (cerchi da 20, folli!).
Dunque, diciamo che come interni ho apprezzato subito un'apparente sforzo in più nella cura dei dettagli, rispetto al passato, bella l'impuntura blu, volante meraviglioso e si impugna benissimo.L'inserto effetto carbon look mi è piaciuto abbastanza anche se non lo prenderei, preferisco il buon vecchio alluminio spazzolato..
Passiamo alla dinamica di guida che era forse la parte più interessante visto che nasce sul X1, cambio aisin (non ZF) molto buono, la tenuta di strada è eccezionale, zero rollio e scarso beccheggio.
E' possibile settare il power train su Eco Pro e su Sport, in quest'ultima schermata compaiono sul display dell'infotainment (da oltre 8') due tachimetri rossi per misurare i parametri della coppia, stupendo!
Lo sterzo l'ho trovato molto diretto, preciso e consistente il giusto a tutte le velocità.
Parlando di comfort, beh, non è certo la qualità primaria di questa BMW, i cerchi così grandi fanno sentire bene tutte le asperità e non è stata certo una sorpresa.
Siamo arrivati al triste momento, parliamo di prezzi.
BMW X2 2.0d 190cv trazione integrale, col pacchetto M Sport (lo preferisco rispetto all'allestimento in prova) parte da 44mila euro, aggiungendo optional come il pacchetto degli assistenti attivi di guida (1100 euro), telecamera posteriore (410 euro), DAB + vetri oscurati (330+390 euro), infotainment completo (2970 euro, bella sberla) e qualche altro optional, raggiungiamo di listino quota 59mila euro! Scontata siamo a circa 53/54.
Quali conclusioni si possono trarre? Personalmente mi è piaciuta tanto questa BMW, la trovo un'auto a 360 gradi, globale, con la quale ti puoi divertire pur rimanendo in totale sicurezza, design che trovo azzeccatissimo e buone finiture e buona abitabilità... Tuttavia ritengo il prezzo troppo alto per un'auto lunga 436cm e larga 182...
images.jpg
 
Tuttavia ritengo il prezzo troppo alto per un'auto lunga 436cm e larga 182...
il prezzo non lo valuti al centimetro, altrimenti tante auto non avrebbero mercato.
hai scelto una configurazione con dei contenuti di un certo tipo, se il prezzo è alto puoi vedere cosa offre la concorrenza e lì si può ragionare se questa X2 sia o meno competitiva, oppure puoi fare un downgrade di allestimento
 
il prezzo non lo valuti al centimetro, altrimenti tante auto non avrebbero mercato.
hai scelto una configurazione con dei contenuti di un certo tipo, se il prezzo è alto puoi vedere cosa offre la concorrenza e lì si può ragionare se questa X2 sia o meno competitiva, oppure puoi fare un downgrade di allestimento
Sì può rinunciare a qualche optional, ma 50mila euro vanno spesi per mettersi in garage una x2 degnamente accessoriata e secondo il mio modesto parere sono tanti per un suvvettino di queste dimensioni, possiamo dire che entra in concorrenza con suv di categoria superiore.
 
Bella recensione. Io ho avuto modo di salirci in concessionaria. Mi sono piaciute molto le finiture interne. Mi è piaciuto tanto che tutto l' interno del cofano motore sia contornato da una guarnizione peccato, però, che su una vettura di questa fascia così alta di prezzo, non abbiano passato la vernice trasparente all'interno del cofano. Come difetti trovo che la seduta del divano posteriore sia un po' stretta per un, ' auto di queste dimensioni.
 
A me nel complesso continua a sembrare più azzeccato l'X1 come prodotto, non so se sia perché non digerisco il doppio rene rovesciato o magari ci sia altro che non mi garba stilisticamente.
Se dobbiamo fare una fredda analisi dei numeri, comunque, è certo che con l'X1 si compra una macchina con la stessa meccanica, lo stesso marchio, più spaziosa e meno cara.
Bisogna proprio essere innamorati dell'X2 per metterselo in garage... anche perché a quei prezzi francamente non ci penso un attimo a fare uno sforzo in più e andare sul fratello maggiore. Però i gusti son gusti, ho la sensazione che comunque il mercato lo apprezzerà.
 
certo che con quei soldi ci si puo comprare auto molto più nobili dal punto di vista meccanico ( motori longitudinali, trazione prevalente al posteriore...)
 
La X2 non mi sembra aver ottenuto un buon risultato nel test "maniobra de esquiva" (test dell'alce) che ho visto sul sito spagnolo km77.com

Ho provato la 190 cv diesel, con l'ormai inevitabile serbatoio AdBlue

No buono!
 
Più che altro c'è da chiedersi se valga la pena mettere 55mila euro su un'auto con lo stesso telaio di mini e 2er Active tourer quando con la stessa cifra riesci a prendere una 3 touring parimenti abbondantemente accessoriata o anche una nuova serie 5, magari un po' più spartana ma pur sempre una segmento e.
 
Più che altro c'è da chiedersi se valga la pena mettere 55mila euro su un'auto con lo stesso telaio di mini e 2er Active tourer quando con la stessa cifra riesci a prendere una 3 touring parimenti abbondantemente accessoriata o anche una nuova serie 5, magari un po' più spartana ma pur sempre una segmento e.

Esatto...
 
e
Più che altro c'è da chiedersi se valga la pena mettere 55mila euro su un'auto con lo stesso telaio di mini e 2er Active tourer quando con la stessa cifra riesci a prendere una 3 touring parimenti abbondantemente accessoriata o anche una nuova serie 5, magari un po' più spartana ma pur sempre una segmento e.

ehh giá....

Vuoi il SUV? sganci i soldi per la moda.
 
Più che altro c'è da chiedersi se valga la pena mettere 55mila euro su un'auto con lo stesso telaio di mini e 2er Active tourer quando con la stessa cifra riesci a prendere una 3 touring parimenti abbondantemente accessoriata o anche una nuova serie 5, magari un po' più spartana ma pur sempre una segmento e.

Vero. Il mio 320d sport con qualche accessorio viene attorno a quella cifra. E non c'è una mini sotto la carrozzeria
 
Vero. Il mio 320d sport con qualche accessorio viene attorno a quella cifra. E non c'è una mini sotto la carrozzeria
Dal mio pusher locale, accontentandosi del colore, c’è ad esempio una 320d xDrive Touring Luxury nuova da targare a 43.000, con pelle fari led etc. A qualcosa meno di 50 una MSport sempre xDrive con “parecchi” accessori
D’accordo che è in runout, ma parliamo di una 3er vs Countryman ricarozzata.

Non fosse che ho la sazia delle station basse e che grigio scuro non lo voglio manco sotto tortura, un pensierino a quella da 43 ce lo farei, anche perché ha una oramai rara trasmissione manuale.
 
Back
Alto